
Presentiamo il restyling di quest’opera in supporto CD, che comprende sette canzoni natalizie per bambini, complete di testi (in formato PDF) e basi musicali, da utilizzare sia durante le celebrazioni liturgiche e catechistiche, sia nell’ambito di piccole rappresentazioni natalizie.
Alcuni brani hanno uno stile più narrativo e un andamento più ritmato; altri presentano una formula che li rende adatti anche per la liturgia. Sono tutti molto orecchiabili, vivaci, trascinanti; in una parola festosi, come si conviene a questa ricorrenza.
Due proposte di celebrazioni intorno al presepio e una drammatizzazione con la realizzazione di un presepio vivente completano questo progetto, che rappresenta un valido contributo al lavoro di catechisti, animatori e insegnanti.
Titoli Canti
Cantiamo la festa del Natale - Gloria nei cieli - È nato nel mondo - È Natale è Natale - È nato un bambino - Tre Re Magi - Alleluia è Natale - Basi musicali.
Contenuti del Cd
Sette canzoni con basi musicali.
Testi delle canzoni in PDF.
Guida (con proposte operative) in PDF.
Autore
Giuseppe tranchida. Insegnante e compositore. Ha una ricca esperienza come catechista e animatore delle celebrazioni liturgiche di bambini e ragazzi.Autore di varie e apprezzate pubblicazioni edite dalle Paoline Audiovisivi.
Destinatari
Bambini 6-11 anni.
Dopo un viaggio intergalattico a bordo di un cavallo a dondolo, Marco sbarca su un pianeta dove è sempre Natale, i temporali sono alla menta e gli orologi si mangiano. Un'avventura spaziale allegra e surreale, che rovescia i luoghi comuni e ci ricorda che alla fantasia non c'è limite. Con le "poesie per ridere" e "le poesie per sbaglio", questo libro rivoluzionario è dedicato "ai bambini di oggi, astronauti di domani". Età di lettura: da 6 anni.
Un cuore grande per un artista capace di mettere sempre al primo posto l’umiltà ed il rispetto per il prossimo. Voce e talento, ma soprattutto una gran bella persona, questo e molto altro è Laura Pausini Incidere un album di classici natalizi è sempre stato uno dei suoi: archiviato in anni precedenti per esigenze (e resistenze) discografiche, come ha più volte raccontato lei stessa, dopo il successo dell’ultimo album Simili per la cantante di Solarolo è arrivato il momento di concedersi la realizzazione di un piccolo sogno. Il 4 novembre esce Laura Xmas, l’album con cui la popstar emiliana promette di cantare il Natale a modo suo: la tracklist del disco, composta da 12 brani, contiene i titoli più popolari in fatto di canti natalizi. Elenco brani: 1. It’s Beginning To Look A Lot Like Christmas - 2. Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow! - 3. Santa Claus Is Coming To Town - 4. Jingle Bell Rock - 5. Have Yourself A Merry Little Christmas - 6. Jingle Bells - 7. White Christmas - 8. Happy Xmas (War Is Over) - 9. Feliz Navidad - 10. Adeste Fideles - 11. Oh Happy Day - 12. Astro del Ciel.
1. Ande, Ande, Ande
2. Ay del Chiquirriquitín
3. La Virgen fue lavandera
4. Los peces en el rio
5. Rin, rin
6. Pastores venid
7. Dime niño
8. Los pastores son
9. Campana sobre campana
10. La Virgen y San José
11. Gatatumba
12. Arre borriquito
13. Fun, fun, fun
14. Noche de paz
15. Ya vienen los reyes
16. Alegría, alegría
Una nonna racconta al nipote Luigino come si prepara un presepio e che significato hanno le statuine dei personaggi. In questo racconto la nonna recupera la gioia di fare il presepio potendo comunicare il profondo significato di questo gesto al nipotino che a sua volta è affascinato da questo allestimento che non vede a casa sua con i genitori. In allegato un CD con la riproduzione Audio del racconto e nove canti natalizi. Età di lettura: da 7 anni.
Una raccolta di tredici canti natalizi tra i più famosi della tradizione internazionale, eseguiti, in versione integrale e originale, con coro e orchestra sinfonica. Dal più conosciuto brano italiano, Tu scendi dalle stelle, cantato eccezionalmente per intero, ai grandi classici come Stille Nacht o Joy to the World, provenienti da Austria, Inghilterra, Germania, Francia, Stati Uniti. Un album elegante, frutto di un attento lavoro di ricerca e di cura dei dettagli. Un disco che sarà un dono sicuramente gradito a tutti gli amanti della buona musica; il primo di una serie di CD che spazieranno nel panorama dei più noti e amati brani del repertorio natalizio.
Brani: Tu scendi dalle stelle – Adeste fideles – In dulci jubilo – Have Yourself a Merry Little Christmas – Deck the Hall – Les anges dans nos campagnes – Stille Nacht – Joy to the World – In notte placida – Santa Claus Is Coming’ to Town – We Wish You a Merry Christmas – Silver Bells.
Prosegue con questo secondo album la serie “Classici di Natale”, raccolte di canti natalizi tra i più famosi della tradizione internazionale, eseguiti, in versione integrale e originale, con coro e orchestra sinfonica.
13 brani che spaziano nel repertorio musicale natalizio di tutto il mondo: dai classici della tradizione francese e anglosassone, come The first Nowell, Carol of the bells, Minuit Chrétiens, a quelli americani (White Christmas, Go, Tell It on the Mountain, ecc); dall’italiano Fermarono i cieli a un classico recente, Happy Xmas (War is Over) di John Lennon.
Una registrazione accurata, frutto di un attento lavoro di ricerca e di cura dei dettagli. Un elegante CD che sarà un dono sicuramente gradito a tutti gli amanti della buona musica.
Canti: Minuit Chrétiens – Hark! The Herald Angels Sing– Fermarono i cieli – White Christmas – Good King Wenceslas – Go, Tell It on the Mountain – Carol of the Bells – O Tannenbaum – Jingle Bells – Happy Xmas (War Is Over) – Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow! – Fröhliche Weihnacht überall - The First Nowell
Con il terzo album della serie “Classici di Natale” continua il percorso tra i canti natalizi più famosi della tradizione internazionale, eseguiti in versione integrale e originale, con coro e orchestra sinfonica. Il terzo volume offre una scelta di brani che spaziano nel repertorio musicale natalizio di tutto il mondo, insieme a tre composizioni italiane di particolare importanza per la nostra cultura: Quanno nascette Ninno, con il testo di S. Alfonso Maria de' Liguori, Siam pastori e pastorelle, nato in Istria e importante ricordo della sua appartenenza all'Italia, e Gloria 'n cielo e pace 'n terra, tratto dal celebre Laudario di Cortona. Il progetto è interamente curato dal M° Andrea Montepaone, con una registrazione impeccabile, frutto di un attento lavoro di ricerca e di attenzione ai dettagli. Un elegante CD che sarà un dono sicuramente gradito per gli amanti della buona music
Canti: Quanno nascette Ninno - O Little Town of Bethlehem - Siam pastori e pastorelle - The Christmas Song - Ding Dong! Merrily on High - Il est né, le divin Enfant - We Three Kings of Orient Are - Away in a Manger - Gloria 'n cielo e pace 'n terra - What Child Is This? - Winter Wonderland - Feliz Navidad - The Little Drummer Boy.
Il CD contiene 1 strumentale, 6 canzoni, 6 basi musicali e il libretto cartaceo con i testi delle canzoni.
Mentre tutti i bambini aspettano trepidanti l'arrivo dei regali di Natale, aiuto! Sul calendario sono scomparsi i giorni di dicembre! Il Mago di Natale spiega che il mese è stato cancellato perché è stato cancellato il vero significato del Natale, che non dovrebbe essere solo ricevere, ma anche dare. Il calendario si riempirà di nuovo solo se i bambini capiranno che bisogna pensare a donare qualcosa anche a chi è meno fortunato di loro.