
Lo spettacolo, che trae ispirazione dalle omonime fiabe di Hoffmann e Dumas e dal balletto di Tchaikovsky, è attualizzato e adattato toccando tematiche quali la diversità, il bullismo, l’accoglienza, la gentilezza nei rapporti interpersonali. È la storia del sogno di Natale che i giovani protagonisti Clara e Fritz vivono come un’avventura, in cui impareranno ad apprezzare uno strano regalo, lo Schiaccianoci, che avevano giudicato “diverso”.
Canzoni e Basi musicali: C’era una storia – La fata Zuccherina – Il castello dei giocattoli dimenticati – La marcia del no - Fiocco parlante fiore volante – Il Natale è qui.
Un libro-strenna ideale per i bambini: testi poetici, semplici, adatti a loro ma mai banali; disegni a colori dal tratto originale; e motivi musicali facilmente assimilabili, registrati su un Cd audio allegato. Età di lettura: da 3 anni (con i genitori).
Disco:
1 Canto Gregoriano - Gaudete in Domino Semper
2 Perotino - Beata Viscera Mariae Virginis (con Cecilia Bartoli)
3 Canto Gregoriano / Guillaume Dufay - Conditor Alme Siderum Prima Registrazione Mondiale
4 Josquin Desprez - Missus Est Gabriel
5 Giovanni Pierluigi Da Palestrina - Canite Tuba in Sion – Rorate, Caeli, Desuper
6 Giovanni Maria Nanino - Hodie Nobis Caelorum Rex – Gloria in Excelsis Deo
7 Giovanni Pierluigi da Palestrina - Hodie Christus Natus Est
8 Jean Mouton - Quaeramus Cum Pastoribus
9 Tomás Luis de Victoria - Quem Vidistis, Pastores? – Dicite, Quidnam Vidistis?
10 Giovanni Pierluigi da Palestrina - Dies Sanctificatus Illuxit Nobis
11 Gregorio Allegri - Nasceris, Alme Puer Prima Registrazione Mondiale
12 Canto Gregoriano / Luca Marenzio - Christe, Redemptor Omnium Prima Registrazione Mondiale
13 Tomás Luis de Victoria - O Magnum Mysterium
14 Jacob Clemens Non Papa - Magi Veniunt Ab Oriente – Magi, Videntes Stellam
15 Giovanni Pierluigi da Palestrina - Reges Tharsis Et Insulae - Diffusa Est Gratia
16 Giovanni Pierluigi da Palestrina - Reges Tharsis Et Insulae - Diffusa Est Gratia
Una compilation di 14 canzoni natalizie per bambini, tratte dal repertorio delle Paoline, con brani di diversi autori e compositori, che raccontano, in musica, le storie, le atmosfere, i personaggi del Natale.
EÃÄ un CD adatto per un piccolo regalo natalizio, ma anche per un utilizzo pratico, come concerti, spettacoli, incontri di festa con i bambini a scuola e in parrocchia.
CONTENUTO DEL CD
14 canzoni.
TITOLI DEI BRANI
Natale è una festa – C’era una grotta – Gloria la la la
– La magia della neve – Il folletto Natalino – Andare a Betlemme – Buon Natale – È nato Gesù – Lady Cometa – Un pane d’orzo – Ninna nanna della stella – Il cappello di Babbo Natale – Letterina rap – Un Natale da favola
Un CD di grande suggestione, perfetto per creare un'atmosfera speciale nella notte di Natale. I 19 brani propongono una ricca selezione di canti natalizi: composizioni classiche di autori come Gioachino Rossini, Giovanni Battista Pergolesi, Pietro Generali, Sant'Alfonso De Liguori, insieme a brani celeberrimi della tradizione come Adeste fideles, fino ai cori di piccoli cantori.
[CD]Proposta di canti per la messa di Natale. I testi attingono alla Scrittura e alla liturgia sottolineando l’aspetto dell’umanità del Figlio di Dio che si fa uno di noi e cammina con noi. Le melodie sono avvincenti e trascinanti, pensate per cantare coralmente e con gioia l’evento del Natale sia con i giovani come nelle assemblee liturgiche.
Canti: Una grande luce – Signore pietà – Gloria – Alleluia è nato – È per te – Santo – Agnello di Dio – Tu con noi – Come brezza – Incontro di ciel.
In un unico elegante cofanetto, 10 imperdibili CD per tutti gli amanti dei classici natalizi. Contiene L’Oratorio di Natale di Bach, Messia di Handel e brani classici di Tchaikovsky, Haydn, Britten, Corelli. Herbert von Karajan tra i direttori, le più famose orchestre europee compongono un regalo unico e appassionante.
Un cuore grande per un artista capace di mettere sempre al primo posto l’umiltà ed il rispetto per il prossimo. Voce e talento, ma soprattutto una gran bella persona, questo e molto altro è Laura Pausini Incidere un album di classici natalizi è sempre stato uno dei suoi: archiviato in anni precedenti per esigenze (e resistenze) discografiche, come ha più volte raccontato lei stessa, dopo il successo dell’ultimo album Simili per la cantante di Solarolo è arrivato il momento di concedersi la realizzazione di un piccolo sogno. Il 4 novembre esce Laura Xmas, l’album con cui la popstar emiliana promette di cantare il Natale a modo suo: la tracklist del disco, composta da 12 brani, contiene i titoli più popolari in fatto di canti natalizi. Elenco brani: 1. It’s Beginning To Look A Lot Like Christmas - 2. Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow! - 3. Santa Claus Is Coming To Town - 4. Jingle Bell Rock - 5. Have Yourself A Merry Little Christmas - 6. Jingle Bells - 7. White Christmas - 8. Happy Xmas (War Is Over) - 9. Feliz Navidad - 10. Adeste Fideles - 11. Oh Happy Day - 12. Astro del Ciel.
Prosegue con questo secondo album la serie “Classici di Natale”, raccolte di canti natalizi tra i più famosi della tradizione internazionale, eseguiti, in versione integrale e originale, con coro e orchestra sinfonica.
13 brani che spaziano nel repertorio musicale natalizio di tutto il mondo: dai classici della tradizione francese e anglosassone, come The first Nowell, Carol of the bells, Minuit Chrétiens, a quelli americani (White Christmas, Go, Tell It on the Mountain, ecc); dall’italiano Fermarono i cieli a un classico recente, Happy Xmas (War is Over) di John Lennon.
Una registrazione accurata, frutto di un attento lavoro di ricerca e di cura dei dettagli. Un elegante CD che sarà un dono sicuramente gradito a tutti gli amanti della buona musica.
Canti: Minuit Chrétiens – Hark! The Herald Angels Sing– Fermarono i cieli – White Christmas – Good King Wenceslas – Go, Tell It on the Mountain – Carol of the Bells – O Tannenbaum – Jingle Bells – Happy Xmas (War Is Over) – Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow! – Fröhliche Weihnacht überall - The First Nowell
"Scendi Signore dal tuo mondo eterno e invadi il mio tempo. Porta con te la tua luce infinita,sconfiggi la notte. Donaci musiche del Paradiso,rallegra il silenzio. Ecco, già cantano gli angeli santi,esultano in festa: Gloria all'Altissimo e pace sia in terra! È nato il Signore!" Frate Alessandro.
I canti più belli ispirati al Natale interpretati dall’inconfondibile voce di Frate Alessandro.
Contiene 6 brani disponibili per la prima volta in CD.
Una nonna racconta al nipote Luigino come si prepara un presepio e che significato hanno le statuine dei personaggi. In questo racconto la nonna recupera la gioia di fare il presepio potendo comunicare il profondo significato di questo gesto al nipotino che a sua volta è affascinato da questo allestimento che non vede a casa sua con i genitori. In allegato un CD con la riproduzione Audio del racconto e nove canti natalizi. Età di lettura: da 7 anni.
Un CD veramente unico disponibile direttamente a prezzo speciale con la registrazione dal vivo della Celebrazione solenne della Messa della Notte di Natale del 2014 nella Basilica di San Pietro in Vaticano presieduta da Papa Francesco del quale sono presenti numerosi interventi in voce.
La Celebrazione vede l’esecuzione del mozartiano “Et incarnatus est” - tanto caro al Santo Padre - da parte del soprano Chen Reiss e di un ensemble diretto da Manfred Honeck, e la partecipazione continua del coro della Cappella Musicale Pontificia “Sistina”, diretta da Monsignor Massimo Palombella, con numerosi brani che vanno dal Canto Gregoriano al Novecento.
Non potevano mancare celebri tradizionali canti natalizi come “Tu scendi dalle stelle”, “Adeste fideles”, “Ninna Nanna” e “In notte placida”.