
Libro di grammatica essenziale di italiano
Oggi risulta superfluo evidenziare le differenze tra l’inglese britannico e l’inglese americano. Il mondo del commercio internazionale e delle comunicazioni mondiali si è sviluppato, nel bene e nel male, intorno agli Stati Uniti d’America, dove sono presenti più di 250 milioni di abitanti che parlano americano, cui però vanno aggiunti altri 500 milioni di persone che nel mondo fanno riferimento a esso come lingua internazionale. Le numerose note sugli usi e i costumi che arricchiscono questo corso offriranno una visuale più familiare del paese e dei suoi abitanti: in generale si scopriranno meno regole, meno strutture e meno rigidità nell’inglese americano (come nella vita degli Americani) che nell’inglese britannico. Le situazioni descritte in questo corso, attraverso tutti gli Stati Uniti d’America, porteranno a condividere l’anima di un popolo e la ricchezza della sua lingua.
Oggi risulta superfluo evidenziare le differenze tra l’inglese britannico e l’inglese americano. Il mondo del commercio internazionale e delle comunicazioni mondiali si è sviluppato, nel bene e nel male, intorno agli Stati Uniti d’America, dove sono presenti più di 250 milioni di abitanti che parlano americano, cui però vanno aggiunti altri 500 milioni di persone che nel mondo fanno riferimento a esso come lingua internazionale. Le numerose note sugli usi e i costumi che arricchiscono questo corso offriranno una visuale più familiare del paese e dei suoi abitanti: in generale si scopriranno meno regole, meno strutture e meno rigidità nell’inglese americano (come nella vita degli Americani) che nell’inglese britannico. Le situazioni descritte in questo corso, attraverso tutti gli Stati Uniti d’America, porteranno a condividere l’anima di un popolo e la ricchezza della sua lingua.
Moderno, pensato per rispondere alle esigenze di chi impara a usare il dizionario. Formato maneggevole e peso ridotto, completezza di lemmi, definizioni semplici ed esaurienti e linguaggio a misura di ragazzino. Il dizionario inglese conta più di 6200 vocaboli, 11.000 traduzioni, 200 disegni a colori, 19 tavole illustrate di terminologia, paradigmi completi dei verbi non regolari, spiegazione dei "falsi amici" e dei proverbi. Età di lettura: da 8 anni.
Il primo vero manuale per imparare a leggere e a scrivere l'arabo. Indispensabile per studenti, per i figli degli immigrati arabi e per tutti coloro che si confrontano con questa lingua sia per motivi professionali che per diletto.
Nuovi, espressamente pensati per rispondere alle esigenze di chi impara a usare il dizionario, chiari, pratici e leggeri... a misura di zainetto! Definizioni ed esempi; Divisione in sillabe e pronuncia; Soluzione delle difficoltà grammaticali; Spiegazione dei modi di dire, dei proverbi e delle particolarità delle parole. Età di lettura: da 7 anni.
Il Libro degli esercizi e dei test completa il corso La lingua italiana per stranieri - Corso medio rispettando il criterio della gradualità e coprendo tutti gli argomenti grammaticali affrontati nel testo Lezioni.
Uno strumento per orientarsi nella ricerca dei termini di uso più frequente e per accostarsi alla lingua cinese nel modo più immediato: Oltre 40000 vocaboli con la loro trascrizione fonetica; Fraseologia esplicativa ed espressioni comuni; Tavole di consultazione dei tratti o ideogrammi cinesi; Tabelle con nomi geografici, numeri e unità di misura.
La Grammatica d'uso della lingua tedesca è una grammatica di pronto utilizzo, per lo studio autonomo o come supporto al libro di testo in aula, rivolto a studenti di livello A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il testo è strutturato in 100 unità su doppia pagina: sulla pagina di sinistra c'è una chiara ed efficace spiegazione dei contenuti teorici, finalizzata a un uso corretto della lingua e all'acquisizione di un'immediata competenza comunicativa, mentre sulla pagina di destra sono riportati esercizi di diversa tipologia sui contenuti grammaticali affrontati nella pagina a fianco. Ogni unità presenta un singolo aspetto della grammatica tedesca; qualora l'argomento lo richieda, più unità sono dedicate allo stesso argomento. Il volume segue un'organica progressione grammaticale, tuttavia ogni unità può essere svolta in modo indipendente dalle altre. Ogni dieci unità, sono presenti esercizi di riepilogo per verificare i progressi raggiunti. Completano il testo: un'ampia appendice con l'elenco dei verbi forti, una scelta di verbi, sostantivi e aggettivi con preposizioni, alcune tabelle riassuntive dei principali elementi grammaticali e una selezione dei principali falsi amici; un ampio glossario tedesco-italiano; le soluzioni di tutti gli esercizi e un accurato indice analitico. Alla pagina web hoeplieditore.it/6283-6 sono disponibili le registrazioni in formato MP3 degli esercizi su pronuncia e intonazione, e delle attività di comprensione...
Italiano per giapponesi approfondisce e traduce tutti i temi della grammatica italiana tenendo costantemente presente la lingua, la cultura e la mentalità giapponese. Concepito con un approccio bilingue, il testo sviluppa una corretta progressione didattica e può essere usato sia in aula con il supporto di un insegnante sia dall'autodidatta. Articolato in 24 capitoli, il manuale mette a disposizione dello studente: un'introduzione alla fonetica con esercizi d'ascolto registrati su CD-Audio; le spiegazioni in italiano e in giapponese di tutte le strutture grammaticali; le istruzioni in doppia lingua per lo svolgimento dei numerosi esercizi; un glossario dei termini più rilevanti dopo ogni esercizio; la soluzione di tutti gli esercizi; un'appendice con la coniugazione dei verbi ausiliari, di quelli regolari e dei principali verbi irregolari; un dizionario essenziale della lingua italiana con la traduzione in giapponese di ciascuna voce.
"Português do Brasil" è un corso di lingua portoghese del Brasile corrispondente ai livelli A1-B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Pensato specificamente per italiani, affronta tutti gli argomenti grammaticali tenendo conto delle difficoltà di apprendimento più comuni di uno studente italiano nei confronti della lingua portoghese. Dopo un'introduzione dedicata alla fonetica il corso si struttura in 19 unità, ognuna delle quali si apre con un disegno comunicativo che introduce il tema della lezione. Attraverso il testo iniziale si sviluppano quindi la grammatica e il lessico relativi. In ogni unità è analizzato il vocabolario tratto dal linguaggio vivo - le espressioni idiomatiche della lingua parlata, le somiglianze e le differenze del portoghese rispetto alla lingua italiana - e vengono toccati temi di cultura brasiliana con i suoi usi e costumi. Ogni unità propone numerosi esercizi di diversa tipologia, inclusi esercizi di traduzione dall'italiano, al fine di sedimentare le diverse strutture grammaticali proprie dell'idioma portoghese. Per facilitare l'autovalutazione da parte dello studente le soluzioni degli esercizi sono disponibili online alla pagina web hoeplieditore.it/6284-3. Completano il volume una tavola dei verbi che mette a confronto modi e tempi del portoghese e dell'italiano, e un elenco di espressioni e vocaboli portoghesi. Il volume è infine corredato di 2 CD-Audio.