
Il fascicolo contiene le chiavi degli esercizi della grammatica romena.
La "Grammatica romena", organizzata in 47 unità, affronta in modo sistematico tutte le caratteristiche morfosintattiche della lingua (unità 1-39) e descrive le strutture principali della sintassi del periodo (unità 40-47). Alla fine del volume si trovano esercizi di riepilogo, nei quali viene dato spazio alla traduzione di diverse tipologie di testo, e 4 appendici di approfondimento. Ogni unità comprende una spiegazione di carattere teorico corredata da frasi esemplificative, una serie di tabelle riassuntive, brevi osservazioni di grammatica contrastiva e una batteria di esercizi in cui compaiono spesso elementi di cultura romena. Molte unità, inoltre, presentano in apertura un breve testo letterario o una citazione contenenti esempi dell'argomento grammaticale che sarà oggetto di analisi.
Per non avere problemi con il latino. Un dizionario con oltre 48.000 parole, una grammatica completa con esempi e approfondimenti. per tradurre correttamente e velocemente tutte le espressioni.
Oltre 35.000 voci evidenziate a colori, traslitterazione ufficiale di tutti i lemmi russi, apparati sull'alfabeto russo con regole di pronuncia e sistema di traslitterazione, aspetti dei verbi russi e reggenze, forme femminili di nomi, esempi d'uso e locuzioni, segnalazione dei linguaggi specialistici, 100 finestre informative su cultura e tradizioni, apparati su numeri, date e ore.
Oltre 100.000 voci e 130.000 traducenti, inglese britannico e inglese americano con relative ortografie, trascrizione fonetica internazionale, verbi irregolari, nomi numerabili e non numerabili, ortografia e punteggiatura, falsi amici, proverbi, corrispondenza e curriculum vitae, alfabeti telefonici, breve storia della Gran Bretagna e degli Stati Uniti, sistemi monetari, pesi e misure, tabelle di conversione delle temperature, Inoltre: 270 finestre informative (grammatica, semantica, pronuncia, tranelli, storia, arti), 40 tavole di nomenclatura, interni a due colori per una facile consultazione.
Oltre 100.000 voci e 130.000 traducenti spagnolo di Spagna e spagnolo delle Americhe, trascrizione fonetica internazionale, coniugazioni dei verbi, forme femminili di nomi e aggettivi, plurali, comparativi e superlativi irregolari, falsi amici, proverbi, corrispondenza e curriculum vitae, alfabeti telefonici, ampi apparati sull'ortografia spagnola, breve storia della Spagna. Inoltre: 300 finestre informative (grammatica, semantica, pronuncia, tranelli, storia, arti), 41 tavole di nomenclatura, interni a due colori per una facile consultazione.
Oltre 111.000 voci e 140.000 traducenti, francese di Francia e dei paesi francofoni, trascrizione fonetica internazionale, coniugazioni verbali e verbi irregolari, femminile di nomi e aggettivi, plurali, comparativi e superlativi irregolari, falsi amici, proverbi, corrispondenza e curriculum vitae alfabeti telefonici, breve storia della Francia. Inoltre: 250 finestre informative (grammatica, semantica, pronuncia, tranelli, storia, arti), 48 tavole di nomenclatura, interni a due colori per una facile consultazione.
Per i romeni che viaggiano, vivono, lavorano in Italia. Per parlare e capire senza fatica l’italiano.
Manual de conversat¸ie cu indicarea pronunt¸iei
• Informat¸ii utile despre moduri de folosire, obiceiuri, servicii
• Sigle s¸i prescurta˘ri, semne s¸i avize
• Numere, greuta˘t¸i, ma˘suri
• Scurt sumar de gramatica
Questo volume, unico nel panorama editoriale italiano, presenta 1500 proverbi comuni alle lingue classiche (greco, latino), alle lingue latine (italiano, francese, spagnolo) e alle lingue sassoni (inglese e tedesco). Per ogni proverbio viene fornito l'equivalente nelle sette lingue prese in considerazione, spesso con l'aggiunta di citazioni di opere letterarie dove si utilizzano i proverbi o i modi proverbiali affini. L'opera è corredata di una serie di indici di consultazione per lingua e da un indice degli autori. Il volume è un corpus del patrimonio condiviso della tradizione culturale della nostra civiltà e rappresenta una importante risorsa per chi affronta studi di storia della cultura.
Questa nuova versione, totalmente rinnovata e grandemente ampliata, della Gramática de uso del español conserva la medesima impostazione didattica, assai apprezzata, dell'edizione precedente, ma suddivide la materia su più volumi, per cui: il volume 1 copre i livelli A1-A2 e il volume 2 i livelli B1-B2 del Plan Curricular del Istituto Cervantes. Ciascun volume, completato da numerosissimi esercizi, è concepito sia per essere utilizzato in aula sia come strumento di autoapprendimento. Proprio per quest'ultimo tipo di utilizzo ogni volume riporta nelle pagine finali le soluzioni degli esercizi. Le principali caratteristiche dell'opera possono essere così riassunte: esame completo di tutte le questioni grammaticali fondamentali per il livello indicato; organizzazione su doppia pagina così da mettere a fronte la teoria e gli esercizi corrispondenti; spiegazioni chiare e graduate a seconda del livello di difficoltà; grande abbondanza di esempi e di disegni per facilitare la comprensione delle spiegazioni grammaticali; particolare attenzione ai dubbi più frequenti; oltre 400 esercizi, tutti corredati di risposta nel solucionario; autovalutazioni in ogni unità. Ciascun volume è completato in appendice da un utile glossario spagnolo-italiano con il lessico utilizzato negli esercizi.
La seconda edizione del "Nuovo dizionario di Tedesco" è stata scrupolosamente rivista e aggiornata. Oltre a utili strumenti per l'apprendimento della lingua - i collocatori e le strutture grammaticali con indicazioni di reggenza, caratteristiche distintive dell'opera -, il dizionario offre un repertorio linguistico vasto e attento all'evoluzione della lingua: nella sezione tedesca l'utente troverà non solo numerosi sostantivi composti, ma anche termini entrati in uso nei tempi più recenti, da quelli relativi alle nuove tecnologie (Fotohandy, simsen) e all'economia (fairer Handel, Abgeltungssteuer), a quelli riguardanti i cambiamenti sociali dei nostri anni (Patchworkfamilie, Multikulti). Il "Nuovo dizionario di Tedesco" è aggiornato secondo la riforma ortografica tedesca e le sue ultime modifiche introdotte nel 2006, inoltre registra sia le vecchie forme sia le nuove, con le diverse varianti. Nella sezione tedesca del CD-ROM è possibile consultare la coniugazione ai tempi semplici dei verbi e la declinazione di sostantivi e aggettivi per ogni caso, genere e numero. Come in passato, anche questa nuova edizione nasce dalla collaborazione con la casa editrice tedesca Klett-Pons.