
Il Ministero della giustizia - Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria ha indetto un concorso pubblico, per esami, a 95 posti a tempo indeterminato per il profilo professionale di Funzionario della professionalità giuridico - pedagogica, III Area funzionale (bando pubblicato in G.U. 29-5-2020, n. 42).
Il concorso consiste in due prove scritte, una prova orale e una prova preselettiva.
Le prove scritte vertono su:
- Ordinamento penitenziario, con particolare riferimento all’organizzazione degli istituti e dei servizi penitenziari;
- Pedagogia, con particolare riferimento agli interventi relativi all'osservazione e al trattamento dei detenuti e degli internati.
Nella prova orale, invece, i candidati dovranno dimostrare la conoscenza, oltre che delle materie oggetto delle prove scritte, anche delle seguenti discipline:
- Elementi di diritto costituzionale e amministrativo con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego;
- Elementi di psicologia e sociologia del disadattamento;
- Elementi di criminologia;
- Elementi di scienza dell'organizzazione.
Infine, la prova preselettiva consiste in una serie di domande a risposta multipla vertenti su argomenti di cultura generale e sulle materie oggetto delle prove scritte e di quella orale.
Questo Manuale presenta perciò la trattazione teorica di tutte le discipline specialistiche previste dal concorso, nonché i relativi test a risposta multipla, e una vasta selezione di quiz di cultura generale commentati, finalizzati alla preparazione della prova preselettiva.
Il testo è arricchito con espansioni online di approfondimento e da un software (accessibile tramite QR Code) con migliaia di quiz a risposta multipla per infinite simulazioni della prova preselettiva.
messaggi e attualità
“La falsa chiesa sarà mondana, ecumenica e globale”
di Cristina Mantero
apparizioni
La Madonna di Porzus, Salus infirmorum
di don Vittorino Ghenda (curatore pastorale di Porzus)
miracoli
Storia del miracolo al piccolo Sillas
di suor Renata fscj (missionaria in Camerun)
miracoli e misteri
La Sacra Cintola della Madonna che si conserva a Prato
nuovi beati
Il beato Donizetti Tavares de Lima il taumaturgo del Brasile
paradiso
Lo sguardo sull’aldilà delle anime sante
mistici
La serva di Dio Maria Domenica Lazzeri “il crocifisso vivente”
di Glenn Dallaire
testimonianze di fede
Siamo ancora capaci di amare?
di Ilaria Bertini
profezie
Gesù e la fine del mondo
di don Marcello Stanzione
MESSAGGI
riflessioni di un laico
Interpretando oggi le profezie di Garabandal si comprende che siamo prossimi all’avvertimento!
devozioni
Teresa Helena Higginson e la devozione al Sacro Capo di Nostro Signore Gesù Cristo
santi e purgatorio
Santa Veronica Giuliani e il purgatorio
di don Marcello Stanzione
santi e angeli
Monica e l’angelo, storia di una santa e del suo custode
di Michele Pio Cardone
demonologia
La vessazione diabolica. Testimonianze dal Diario di santa Gemma Galgani
di Giuseppe Portale
accadimenti misteriosi
Luci misteriose nel cielo
della dott.ssa Silvia Foglietta
ghiaie di bonate
Arduino pellegrino a Ghiaie – seconda parte
di Alberto Lombardoni
È stata pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 maggio 2020, n. 42 il bando di concorso indetto dall’ASL ROMA 1 per l’assunzione a tempo indeterminato di 326 Collaboratori amministrativi (Cat. D) presso diverse aziende sanitarie locali di Roma.
I posti sono così ripartiti: 204 posti presso ASL Roma 1; 80 posti presso ASL Roma 2; 16 posti presso A.O. Forlanini; 4 posti presso IRCCS IFO; 11 posti presso INMI Spallanzani; 8 posti presso ARES 118; 3 posti presso Policlinico Tor Vergata.
Il bando prevede le seguenti prove:
- prova preselettiva (in caso di alto numero di candidature): test a risposta multipla su materie attinenti al profilo;
- prova scritta: quiz a risposta sintetica su materie attinenti al profilo;
- prova pratica: predisposizione di atti connessi al profilo;
- prova orale: colloquio sulle materie oggetto della prova scritta e della prova pratica e accertamento della conoscenza della lingua inglese o francese e di elementi di informatica.
Il kit è un utile supporto di preparazione a tutte le prove del concorso e contiene i due apprezzatissimi volumi:
• il manuale di preparazione: un’approfondita trattazione delle principali materie richieste dai bandi, con schemi di atti e provvedimenti amministrativi e una ricca rassegna dei testi di normativa e giurisprudenza più importanti;
• la raccolta di quiz a risposta multipla con soluzione commentata, con simulazioni delle varie prove concorsuali ed esempi di tracce delle prove.
Nella sezione online disponibile su www.maggiolieditore.it sono presenti batterie di quiz di lingua inglese, teoria e quiz di informatica e un focus sulla legislazione e organizzazione sanitaria della Regione Lazio.
È stata pubblicato sul Bollettino regionale Lazio n. 68 del 28 maggio 2020 il bando di concorso indetto dall’ASL ROMA 1 per l’assunzione a tempo indeterminato di 406 Assistenti amministrativi (Cat. C) presso diverse aziende sanitarie locali di Roma.
I posti sono così ripartiti: 234 posti presso ASL Roma 1; 116 posti presso ASL Roma 2; 24 posti presso A.O. Forlanini; 3 posti presso IRCCS IFO; 15 posti presso INMI Spallanzani; 11 posti presso ARES 118; 3 posti presso Policlinico Tor Vergata.
Il bando prevede le seguenti prove:
- prova preselettiva (in caso di alto numero di candidature): test a risposta multipla su materie attinenti al profilo;
- prova scritta: quiz a risposta sintetica su materie attinenti al profilo;
- prova pratica: predisposizione di atti connessi al profilo;
- prova orale: colloquio sulle materie oggetto della prova scritta e della prova pratica e accertamento della conoscenza della lingua inglese o francese e di elementi di informatica.
Il kit è un utile supporto di preparazione a tutte le prove del concorso e contiene i due apprezzatissimi volumi:
• il manuale di preparazione: un’approfondita trattazione delle principali materie richieste dai bandi, con schemi di atti e provvedimenti amministrativi e una ricca rassegna dei testi di normativa e giurisprudenza più importanti;
• la raccolta di quiz a risposta multipla con soluzione commentata, con simulazioni delle varie prove concorsuali ed esempi di tracce delle prove.
Nella sezione online disponibile su www.maggiolieditore.it sono presenti batterie di quiz di lingua inglese, teoria e quiz di informatica e un focus sulla legislazione e organizzazione sanitaria della Regione Lazio.
Il volume è suddiviso in tre parti dedicate alla preparazione per la prova scritta e per quella pratica.
La prima parte, destinata a delineare la professione infermieristica, è articolata in otto capitoli.
La seconda parte ha l’obiettivo di fornire le basi tecnico-scientifiche necessarie per lo svolgimento della professione sanitaria. Ogni capitolo si conclude con quiz di verifica volti a focalizzare l’attenzione su alcuni concetti trattati.
La terza parte è finalizzata a far acquisire al candidato gli strumenti utili per affrontare anche la prova pratica. La trattazione è stata arricchita con immagini per facilitare la comprensione.
04.04.2020
Quaderno
4075
CROCE E RISURREZIONE
PER RIPARTIRE DOPO L’EMERGENZA COVID-19
FARE NIENTE
UNA RICERCA ETICA CONDIVISA NELL’ERA DIGITALE
LA «DEBOLEZZA» DI CRISTO, ARGOMENTO DELLA SUA VERITÀ
SIRIA E CORONAVIRUS
MEDITERRANEO, FRONTIERA DI PACE
IL SANTUARIO ERA VUOTO
IL VATICANO I
PERCHÉ VEDIAMO LE SERIE TV?
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4075
Quaderno
4076
MALATTIA E FRAGILITÀ NELLA BIBBIA
PSICOLOGIA DEL CORONAVIRUS
L’OPZIONE PER IL «LOGOS» NEL PONTIFICATO DI FRANCESCO
I TRATTATI CHE FECERO IL MEDIO ORIENTE
L’EUROPA E IL VIRUS
L’ECONOMIA AFRICANA È «CONTAGIATA»
LA FEDE AL TEMPO DI COVID-19
VITTORIO GREGOTTI
IN RICORDO DI PADRE ANTONIO STEFANIZZI S.I. (1917-2020)
«SCHERZA CON I FANTI»
«GUARDA DOVE RISCHIAMO DI ANDARE»
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4076
MESSAGGI CELESTI E ATTUALITÀ
Pazzia, assestamento e ripresa
di Cristina Mantero
PROFEZIE
Profezie per questa fine dei tempi che si stanno realizzando
di Vassula Rydén
SANTI E SOPRANNATURALE
Don Bosco e l’epidemia di colera a Torino nel 1854
di Giuseppe Portale
VITE DI SANTI
San Carlo Borromeo, un vescovo straordinario
di Padre François Zannini
DEVOZIONI
Devozione al Volto Santo
di Ilaria Bertini
FATTI STRAORDINARI
La borsetta dimenticata
della dott.ssa Silvia Foglietta
PROFEZIE
Le profezie del “Ragno Nero”
di don Marcello Stanzione
MESSAGGI
Dio ha fretta / L’amore nelle famiglie / Svegliatevi abitanti della terra / Riprendete il controllo delle vostre famiglie / I puri di cuore vedranno Dio / Dio esaudirà le vostre suppliche / Siate un esempio di buona condotta / Sullo Spirito Santo / Volgetevi a Me, vostro Dio e pentitevi / Solo nel servizio vivrete bene il rapporto col Signore / Il Suo arrivo sarà l’ultimo atto di misericordia / Che non si perda la speranza / Mio figlio vi dona la grazia / Vi accolgo tutti nel mio Cuore / Scegliete la felicità eterna / Iddio compie il prodigio dell’Immacolato Concepimento / La disperazione non viene da Dio / Dio sceglie le anime a motivo della loro debolezza
APPROFONDIMENTI
Il dossier segreto su Medjugorje
di Enrico De Dominicis
SANTUARIO DELLO SCOGLIO
La trasfigurazione sul monte Tabor. Evangelizzazione di Fratel Cosimo
di Teresa Peronace
ANGELI E SANTI
Rita da Cascia, la santa della rosa, della spina e degli angeli
di Michele Pio Cardone
TESTIMONIANZE
La nostra favola – seconda parte
di Maria Rita Mazzanti
GHIAIE DI BONATE
L’eco delle apparizioni giunse ad Augsburg
a cura di Alberto Lombardoni
PRESENTAZIONI LIBRARIE
L’incontro della Madonna del Rosario di Trevignano Romano a Roma
di Giancarlo Baldini
I LETTORI CI SCRIVONO
Il cuore e la spada. Preghiera-poema in onore di santa Giovanna d’Arco
Quaderno
4077
«LA CIVILTÀ CATTOLICA» IN CINESE
IL PIANO MARSHALL
TEOLOGIA «POP» E COMUNICAZIONE
IL VIRUS È UNA PUNIZIONE DI DIO?
ERICH PRZYWARA: DIO «SEMPRE PIÙ GRANDE»
PANDEMIA BLUES
LA CINA E IL COVID-19
CORONACHECK E FAKE NEWS
LA PIETÀ POPOLARE MARIANA
«ASTERIX» IN LUTTO
«UNORTHODOX». DONNA, RELIGIONE E LIBERTÀ
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4077
L’invenzione della Libertà di coscienza è il segno del nostro ingresso nella modernità e indica un cambiamento della nostra cultura, prodotto dalla riscoperta della’Antichità greco-romana e dallo shock della Riforma protestante, continuato dal Cartesianesimo e dal secolo dei Lumi e quindi vissuto in modo militante dalla Massoneria adogmatica e dal Libero pensiero. Purtroppo, però, la Libertà di coscienza è da sempre trascurata e abbandonata alla strumentalizzazione della Chiesa cattolica, che l’assimila alla libertà di religione e ne altera il senso, mentre, sotto la pressione dell’islam fondamentalista o dell’ebraismo ortodosso, un certo numero di politici eletti la sacrificano.
Da questa constatazione è nata l’idea di un’opera collettiva, dedicata a questa tematica, la prima redatta in una prospettiva umanista. Ciascuno dei suoi autori è impegnato in una delle famiglie di pensiero costitutive di questa storia. E il progetto comune che li unisce è di aprire un dibattito pubblico sulla Libertà di coscienza, concepita come il banco di prova della laicità e come la grande sfida della democrazia.