
Una fiaba classica raccontata ai più piccoli con leggerezza e calore da Lodovica Cima. Una edizione colorata, resistente e pratica, in formato tascabile, carta robusta e patinata, completamente illustrata a colori da Francesca Carabelli. Una filastrocca finale riprende il contesto della fiaba, le assonanze e il messaggio e diventa una piacevole abitudine per la buona notte.
Testo tutto maiuscolo per un primo approccio alla lettura con una filastrocca per giocare.
Destinatari
Dai 3 anni. Da far leggere al papà o alla mamma prima di fare la nanna. O da sfogliare da soli per una pausa magica.
L’illustratrice Francesca Carabelli è nata a Roma nel 1969. Ha iniziato la sua attività artistica nel campo dell’animazione e successivamente si è dedicata all’illustrazione per l’infanzia. Ha partecipato a diverse mostre e concorsi. Ha pubblicato i suoi lavori con Giunti (Il compleanno di Nello Porcello), Edizioni Paoline (Il castello di Riso), Sfera Editore (Scioglilingua e indovinelli saputelli, Hansel e Gretel, La bella addormentata nel bosco), Coccole e Caccole (Quando i carabinieri arrestarono Pinocchio), De Agostini (Il lungo, il corto e il pacioccone), e con l’americana Harcourt (The bell in the well, Long long ago).
Una fiaba classica raccontata ai più piccoli con leggerezza e calore da Lodovica Cima. Una edizione colorata, resistente e pratica, in formato tascabile, carta robusta e patinata, completamente illustrata a colori da Sara Benecino. Una filastrocca finale riprende il contesto della fiaba, le assonanze e il messaggio e diventa una piacevole abitudine per la buona notte.
Testo tutto maiuscolo per un primo approccio alla lettura con una filastrocca per giocare.
Destinatari
Dai 3 anni. Da far leggere al papà o alla mamma prima di fare la nanna. O da sfogliare da soli per una pausa magica.
L’illustratrice
Sara Benecino: illustratrice e grafica della nuova generazione che ama la sperimentazione di nuove tecniche e ha curato progetti grafici di successo come la collana Orsoleo per San Paolo Edizioni.
Arriva il Natale! Per prepararsi al meglio alla nascita di Gesù bambino ecco un coloratissimo calendario d’Avvento classico, con le finestrelle per ogni giorno del mese di dicembre, ma con una importante novità: dietro ad ogni porticina, oltre ad un disegno appropriato, si nasconde un breve testo dedicato al presepe. La mamme legge al bambino un testo che prepara all’arrivo del Natale e stabilisce così una relazione tra genitori e figli dedicata al significato del Natale cristiano. Un aiuto ad attendere e a vivere l’esperienza del Natale nel suo significato più vero e profondamente cristiano.
Il nuovo calendario d’avvento con le finestrelle, realizzato con un Gusto moderno e Gradevole.
Destinatari
Famiglie Ragazzi
Gli autori Irene Guerrieri, architetto e progettista editoriale oltre che illustratrice, vanta una lunga esperienza di produzione e progettazione di libri fustellati cartonati e pop-up per i migliori marchi italiani, come La Coccinella, ed europei. Il suo lavoro si è poi evoluto anche nella progettazione di giocattoli e accessori (Mattel,Thun, Sevi,Trudi e Haba).
“C’era una volta una famiglia di orsi formata da papà,mamma e un piccolo orso…”. Una fiaba classica della tradizione scozzese raccontata ai più piccoli in una edizione colorata,resistente e pratica,in formato tascabile,carta robusta e patinata,completamente illustrate a colori. Una Filastrocca finale riprende il contesto della fiaba,le assonanze e il messaggio e diventa una piacevole abitudine per la buona notte.
TESTO TUTTO MAIUSCOLO PER UN PRIMO APPROCCIO ALLA LETTURA CON UNA FILASTROCCA PER GIOCARE
DESTINATARI Dai tre anni
AUTORE Sara Benecinoè nata a Cuneo. Dopo aver frequentato il Liceo Artistico e un anno di Accademia delle Belle Arti,ha iniziato a lavorare come grafica presso una tipografia continuando a disegnare nel tempo libero per case editrici e agenzie pubblicitarie. Fin da piccola vive in un mondo di colori… il mondo dei suoi disegni. Gli animali sono i suoi soggetti preferiti. Dalla punta della sua matita escono con espressioni buffe e a volte rocambolesche…
“C’era una volta un conte gentile che viveva con la sua unica figlia. Un giorno si risposò con una signora che aveva già due figlie:‘Starete bene insieme?,disse”. La famosa fiaba di Charles Perrault raccontata ai più piccoli in una edizione colorata, resistente e pratica, in formato tascabile, carta robusta e patinata, completamente illustrate a colori. Una Filastrocca finale riprende il contesto della fiaba,le assonanze e il messaggio e diventa una piacevole abitudine per la buona notte.
DESTINATARI Dai tre anni
AUTRICE Francesca Carabelli è nata a Roma nel 1969. Ha iniziato la sua attività artistica nel campo dell’animazione e successivamente si è dedicata all’illustrazione per l’infanzia. Ha partecipato a diverse mostre e concorsi. Ha pubblicato i suoi lavori con Giunti (Il compleanno di Nello Porcello), Edizioni Paoline (Il castello di Riso), Sfera Editore (Scioglilingua e indovinelli saputelli, Hansel e Gretel, La bella addormentata nel bosco), Coccole e Caccole (Quando i carabinieri arrestarono Pinocchio), De Agostini (Il lungo, il corto e il pacioccone),e con l’americana Harcourt (The bell in the well, Long long ago).
“C’erano una volta tre fratelli porcellini che vivevano ai bordi del boscocon mamma e papà…”. Una fiaba classica della tradizione inglese racconta-ta ai più piccoli in una edizione colorata, resistente e pratica, in formatotascabile, carta robusta e patinata, completamente illustrate a colori. UnaFilastrocca finale riprende il contesto della fiaba,le assonanze e il messaggioe diventa una piacevole abitudine per la buona notte.
DESTINATARI Dai tre anni
AUTRICE
Sara Benecino è nata a Cuneo. Dopo aver frequentato il Liceo Artistico e un anno di Accademia delle Belle Arti,ha iniziato a lavorare come grafica presso una tipografia continuando a disegnare nel tempo libero per case editrici e agenzie pubblicitarie. Fin da piccola vive in un mondo di colori… il mondo dei suoi disegni. Gli animali sono i suoi soggetti preferiti. Dalla punta della sua matita escono con espressioni buffe e a volte rocambolesche…
“C’era una volta una bambina che aveva sempre il sorriso sulle labbra.Era benvoluta da tutti in paese perché portava il buonumore.La nonna le aveva regalato una mantellina rossa con il cappuccio…” La più classica delle fiabe di Perrault,Cappuccetto Rosso,riscritta ora per i più piccoli da Lodovica Cima,in un linguaggio semplice,caldo e coinvolgente. Le illustrazioni di Sara Benecino danno allegria al testo e la filastrocca finale diventa un simpatico rito per la buona notte.
AUTRICE Adattamento testi di Lodovica Cima
ILLUSTRATRICE Sara Benecinoè nata a Cuneo. Dopo aver frequentato il Liceo Artistico e un anno di Accademia delle Belle Arti,ha iniziato a lavorare come grafica presso una tipografia continuando a disegnare nel tempo libero per case editrici e agenzie pubblicitarie. Fin da piccola vive in un mondo di colori… il mondo dei suoi disegni. Gli animali sono i suoi soggetti preferiti. Dalla punta della sua matita escono con espressioni buffe e a volte rocambolesche…
“C’era una volta un principe che viveva in un bellissimo castello con i suoi genitori:il Re e la Regina.Un giorno il Re mandò a chiamare il giovane figlio e gli disse: ‘Figliolo caro, è arrivato il momento per te di trovare una moglie’...”. Dalla fiaba originale scritta da Hans Christian Andersen nel 1835,una versione per bambini adattata da Lodovica Cima e illustrata da Sara Benecino. Come la ragazza della storia, che cerca di prendere sonno su un letto con venti materassi e venti cuscini, i nostri piccoli lettori troveranno in questo volumetto,arricchito da una simpatica filastrocca,un appuntamento speciale con la buona notte.
AUTRICE Adattamento testi di Lodovica Cima
ILLUSTRATRICE Sara Benecinoè nata a Cuneo. Dopo aver frequentato il Liceo Artistico e un anno di Accademia delle Belle Arti,ha iniziato a lavorare come grafica presso una tipografia continuando a disegnare nel tempo libero per case editrici e agenzie pubblicitarie. Fin da piccola vive in un mondo di colori… il mondo dei suoi disegni. Gli animali sono i suoi soggetti preferiti. Dalla punta della sua matita escono con espressioni buffe e a volte rocambolesche…
“C’era una volta una famiglia che viveva in una casa vicino al bosco. C’era un taglialegna, i due figlioletti Hansel e Gretel e la seconda moglie Anna…”. La celebre fiaba dei fratelli Grimm raccontata da Lodovica Cima e illustrata da Francesca Carabelli. Un libro da leggere insieme a mamma e papà, o da soli come primo approccio alla lettura,arricchito da una filastrocca finale e da un simpatico gioco per prepararsi alla buona notte.
AUTRICE Adattamento testi di Lodovica Cima
ILLUSTRATRICE Sara Benecinoè nata a Cuneo. Dopo aver frequentato il Liceo Artistico e un anno di Accademia delle Belle Arti,ha iniziato a lavorare come grafica presso una tipografia continuando a disegnare nel tempo libero per case editrici e agenzie pubblicitarie. Fin da piccola vive in un mondo di colori… il mondo dei suoi disegni. Gli animali sono i suoi soggetti preferiti. Dalla punta della sua matita escono con espressioni buffe e a volte rocambolesche…
“C’era una volta un bambino di nome Jack che viveva con la mamma in una casetta di pietra. Erano molto poveri : possedevano solo una vecchia mucca, che non faceva più latte…”. Dalla tradizione inglese, una celebre fiaba che aiuta a superare le paure. "Ucci, ucci sento odor di cristianucci", è il famoso tormentone del gigante che il bambino sconfiggerà.Raccontata in modo semplice e coinvolgente da Lodovica Cima e illustrata da Sara Benecino, questa fiaba diventerà un appuntamento amato e cercato per la buona notte, anche grazie alla filastrocca-gioco finale.
AUTRICE Adattamento testi di Lodovica Cima
ILLUSTRATRICE Sara Benecinoè nata a Cuneo. Dopo averfrequentato il Liceo Artistico e un anno diAccademia delle Belle Arti,ha iniziato a lavora-re come grafica presso una tipografia conti-nuando a disegnare nel tempo libero per caseeditrici e agenzie pubblicitarie. Fin da piccolavive in un mondo di colori… il mondo dei suoidisegni. Gli animali sono i suoi soggetti prefe-riti. Dalla punta della sua matita escono conespressioni buffe e a volte rocambolesche…