
La croce costituisce il momento centrale della redenzione di Gesù ed è uno dei segni fondamentali del Cristianesimo. L'Autore sviluppa un percorso sulla sua centralità nella fede in Cristo. Partendo dalla descrizione del supplizio, con piccole note storiche, offre quindi brevemente alcune riflessioni teologiche sulla croce, proposte da Gesù e dagli autori del Nuovo Testamento, quindi giunge a delineare i significati della croce come proposta agli uomini e alle donne di oggi, rileggendone i quattro significati interpretativi: redenzione, soddisfazione, sacrificio e merito. Un percorso ricco di stimoli e spunti per la vita spirituale.
La vita di Gemma Galgani si consumò nel breve arco di 25 anni (Lucca, 1878-1903). Ricevuta l'ispirazione a seguire con impegno la via della Croce, ammalata gravemente, lesse la biografia di Gabriele dell'Addolorata, che le apparve e la confortò. Guarita miracolosamente dalla malattia, continuò ad avere visioni mistiche e condivise le sofferenze di Cristo. Questo libretto illustrato racconta la sua vita.
La Serva di Dio Carolina Beltrami (1869-1932), Fondatrice delle Suore Immacolatine di Alessandria, si offrì a Dio consacrando tutta se stessa per il servizio alle giovani ragazze, in particolare giovani operaie. Oggi questo carisma continua nell'Istituto da lei fondato e formato da donne consacrate a Dio per servire nel campo educativo, pastorale, caritativo, assistenziale e professionale.