
La vicenda di Gesù presentata in modo nuovo e originale ai ragazzi dagli 11 anni in su. Al centro la vera personalità di Gesù, le sue origini, la scelta preferenziale dei poveri e il desiderio di fare fraternità con tutti, sulla sua capacità di gran camminatore, la sua vista acuta e le sue mani aperte al bene. Il racconto continua con l’ultima cena, la morte e la risurrezione di Gesù e la promessa di una nuova vita.
Un libro per gli incontri di gruppo e per la lettura personale, pensato per rendere vicina la personalità di Gesù a ragazzi ed adolescenti, in vista di una propria adesione personale.
Luigi Guglielmoni e Fausto Negri sono scrittori conosciuti e molto apprezzati dal pubblico giovane per argomenti religiosi e di catechesi. Hanno pubblicato diversi volumi utilizzati per la catechesi dei ragazzi e adolescenti.
L'età giovanile è generalmente la culla dei grandi ideali e il tempo di esperienze significative. Per i giovani le Beatitudini possono diventare la risposta fondamentale al loro desiderio di impegnarsi in uno stile di vita controcorrente. Questo sussidio, agile e facile da utilizzare, presenta varie tipologie di giovani, rivisitati alla luce del Vangelo. Costituisce la traccia di un percorso formativo annuale o la proposta di un campo-scuola sull'argomento. Comprende brani della Sacra Scrittura, preghiere, racconti, spunti di riflessione, statistiche e approfondimenti.
Raccolta di testi relativi all'Eucaristia (frasi significative, fatti accaduti, poesie...).
Sono qui raccolti dodici schemi per altrettanti incontri di preghiera davanti al SS. Sacramento. Pensati per gruppi di ragazzi e adolescenti, sono caratterizzati dalla riflessione su tematiche riguardanti la loro vita quotidiana messa a confronto con Cristo, presente nell'Eucaristia. Già sperimentati con frutto nell'attività pastorale, questi schemi possono essere facilmente adattati anche ad altri destinatari. Possono servire per animare momenti di preghiera durante il catechismo, per una giornata di ritiro, per un campo scuola ecc.
"La magia di Narnia" propone un itinerario per otto giorni di campo-scuola per adolescenti, prendendo spunto dal romanzo "Il leone, la strega e l'armadio". Il romanzo di C.S. Lewis è un vero e proprio percorso formativo basato sui valori dell'amore, del perdono, dell'impegno, della conoscenza dei propri limiti e della forza che viene dall'amicizia. Un sussidio utilissimo basato su un classico della letteratura giovanile.
Un mese da trascorrere in compagnia delle preghiere e delle meditazioni dell'Abbé Pierre, scomparso all'inizio del 2007, che è stato una delle figure più carismatiche della Chiesa francese. Un personaggio che ha saputo unire in sé un amore profondo a Dio con gesti di carità concreta verso il prossimo. A tutti quelli che incontrava egli lasciava un messaggio inquietante, fatto di tre sole parole che scendevano nel profondo della coscienza: "Et les autres?" ("E gli altri?").
L'agile libretto illustrato si ispira alla vicenda di Michelangelo Buonarroti, che scrisse: "Non nasce in me pensiero che non vi sia scolpita dentro la morte". È per questo che l'artista scolpì ben tre "Pietà", che segnano un vero e proprio percorso spirituale sul tema. Seguendo questo cammino, il testo propone brevi frasi e racconti, domande, concise testimonianze, preghiere ed essenziali riferimenti biblici. Un sussidio per una più approfondita meditazione personale, ma anche una vera e propria catechesi per far risuonare la Bella Notizia del Cristo risorto.
Questo sussidio traccia un percorso di preparazione alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù, prevista a Colonia dal 15 al 21 agosto 2005. Nello stesso tempo vuol essere un aiuto permanente per un itinerario di fede con i giovani, a partire dall'esperienza dei Magi. Ogni capitolo segue uno schema i cui passaggi richiamano la terminologia del computer (Apri, Guida rapida, Finestra, Modifica, Inserisci...).
Trenta momenti per la preghiera personale o comunitaria organizzati intorno ai testi eucaristici di santi e cristiani moderni. Le preghiere raccolte nel presente volume - tutte di santi e cristiani moderni - tracciano nel loro insieme, giorno dopo giorno, per trenta giorni, un vero itinerario di spiritualita eucaristica. In vario modo si vedono emergere le innumerevoli sfumature d'amore che un'unica realta racchiude e comunica. Nel mistero eucaristico il cristiano riesce a trovare insieme, in armonia perfetta, lode e intercessione, supplica e ringraziamento, gioia e dolore. E impara a vivere tutto questo in comunione con Gesu, per dono dello Spirito. Don Luigi Guglielmoni e Fausto Negri, con questa bella raccolta, ci aiutano e sollecitano ad entrare in una nuova dimensione dello Spirito, plasmata dall'Eucaristia. Finalita: rafforzare una spiritualita eucaristica rinnovata, sempre, in ogni occasione.
Meditazioni e preghiere con Padre Pio. Da morto faro piu chiasso che da vivo". Queste parole pronunciate da padre Pio sono risultate una profezia, perche del frate di Pietralcina si continua a parlare come se si trattasse di un vivente. In tutto il mondo c'e chi lo invoca per ottenerne grazie, c'e chi segue le sue direttive spirituali e chi si pone in viaggio per recarsi alla sua tomba. Padre Pio e sempre attuale: la gente lo sente come una presenza vicina, capace di capire e di intercedere. Tutti avvertono in lui uno straordinario segno di Dio e una grande forza spirituale, mistica. L'amore di Dio si serve oggi piu che mai di questo santo frate perche tanti si sentano affascinati dalla fede cristiana e avvertano il bisogno di ritornare alla fede. Queste meditazioni e preghiere formano un itinerario spirituale che indirizza il cammino di quanti vogliono raggiungere un sicuro porto nel mare della vita. "