
La speranza è il vento della vita, il pilastro del mondo. Vivere senza speranza, è aspettare di morire. Basta questo per ricordare a tutti che in mezzo a tante grida di disperazione che salgono oggi dalla terra è nostro dovere gridare la speranza. Soprattutto la speranza cristiana. Questo libro semplice e chiaro aiuta a capire e coltivare la speranza che aiuta a vivere. Lo stile secco, rapido, concentrato consiglia una lettura e una meditazione lenta.
Questo libretto è riservato ai ragazzi che hanno appena ricevuto il sacramento della Cresima. Contiene tanti suggerimenti pratici e pensieri che li aiutano a capire che "vivere è come andare in bicicletta: non si cade finché si continua a pedalare". Dedicato "ai ragazzi che non vogliono fare con la vita come si fa con la pioggia: si aspetta che passi". Un dono ideale del parroco e del catechista al ragazzo come ricordo del giorno della Cresima.
Queste pagine sono un canto al Natale vero, al Natale buono; perche solo se il Natale e buono e un buon Natale. Queste pagine hanno un solo scopo: ricordare ai bambini, ai ragazzi (ed agli adulti) che Natale non e una storietlla: Natale e un tesoro! Queste pagine riportano alla luce le piu belle lettere di Natale d'un tempo; fanno vedere ai piccoli (e ai grandi) i piu originali presepi del mondo. Lo stile e simpatico, accattivante, gioioso, come si merita la Festa piu amata dell'anno.
Busta con 25 pezzi per un simpatico omaggio ai ragazzi del catechismo: il patentino" per il catechismo. " Cartoncino formato aperto 14x10 stampa a 4 colori in buste in pvc da 25 pezzi.
Opuscolo originalissimo! Un compendio essenziale della qualita di base richiesta al catechista professionista.
Un cestino ripieno di tante compresse" pedagogiche da leggere nei ritagli di tempo e "ruminare". Un cestino di chicchi di luce, di spunti e di spinte educative che aiutano a comporre la piu preziosa opera d'arte al mondo: un uomo educato. "
100 barzellette per bambini e ragazzi.
Un testo sul matrimonio felice. Queste pagine vogliono gridare che il matrimonio deve funzionare!
Il testo è retto da un filo conduttore logico: dopo una breve descrizione del pessimista, passa alla presentazione dell'ottimista. Con consigli, citazioni, racconti e detti.
Il volume raccoglie una serie di indovinelli di tutti i tipi, divisi per argomento e per grado di difficoltà. Scrive l'autore: "Gli indovinelli sono i migliori stimolanti del cervello. Piacciono perché i piccoli amano la sfida. Ebbene, ogni indovinello è un problema, una prova che stuzzica e solletica il cervello. Proprio perché piacciono, gli indovinelli possono benissimo rientrare in un progetto pedagogico: aiutare i ragazzi all'allegria, alla serenità, alla festa, a superare i toni aspri e irritanti...".