
«Dio Padre, ti affido mio figlio per la notte. Fa’ che il suo sonno sia tranquillo e che domani, quando sorgerà la luce, sia felice di rivedermi e di tendermi le braccia…». Raccolta di una cinquantina di preghiere, preparate per le neo mamme ed i papà; da recitare accanto al loro bambino. Bellissime le illustrazioni di Michele Ferri
Destinatari
Neogenitori.
Autore
JEAN-YVES GARNEAU, liturgista canadese della Congregazione dei Padri Sacramentini, è autore di numerose pubblicazioni tradotte in diverse lingue. MICHELE FERRI, ha seguito una formazione artistica e musicale studiando a Pesaro, a Urbino e a Parigi. Da alcuni anni si dedica principalmente all’attività pittorica e all’illustrazione. Sue opere sono state esposte in numerose mostre nazionali e internazionali.
Dio è tuo amico. Ti ama come un padre, ti ama come una madre e ancora di più. Ogni sera prima di addormentarti, parla con lui; ne sarai felice. Raccontagli gioie e fatiche, e soprattutto ringrazialo per le meraviglie della tua vita. Raccolta di una cinquantina di preghiere, preparate per i bambini, da far recitare loro prima di dormire. Bellissime le illustrazioni di Maria Sole Macchia.
Destinatari
Bambini e ragazzi. Genitori e nonni.
Autore
JEAN-YVES GARNEAU, liturgista canadese della Congregazione dei Padri Sacramentini, è autore di numerose pubblicazioni tradotte in diverse lingue. MARIA SOLE MACCHIA, giovane illustratrice, ha frequentato il Liceo artistico a Padova. Le sue competenze sono di tipo artistico, nella progettazione, scrittura di testi e illustrazione di libri o periodici dedicati ai bambini e ai ragazzi.
40 personaggi della Bibbia, presentati ai ragazzi. Sono 20 dall’Antico Testamento: da Adamo ed Eva, passando per Noè, Abramo, Mosè, il re Davide, fino ai profeti che annunciavano la venuta del Salvatore; 20 dal Nuovo Testamento: da Maria e Giuseppe, attraverso i discepoli e la Maddalena, fino a Paolo e Stefano. Di ogni figura è presentata brevemente la vicenda storica, ma alla fine di ogni racconto è riportata una breve considerazione sul l'insegnamento che da ogni personaggio ne deriva per la nostra vita. Importante, inoltre, un glossario con la spiegazione di alcune espressioni e di alcuni termini che possono risultare difficili perché non più in uso o si riferiscono a usi e tradizioni lontanissime dalla nostra cultura.
Le dieci feste più belle che i cristiani celebrano, spiegate ai bambini con testi semplici e con le coloratissime immagini di un giovane, valente illustratore. Seguendo le sadenze dell'anno liturgico ogni festa è presentata in due momenti, ognuno dei quali è costituito da un breve testo e da un'illustrazione. Dapprima si descrive ciò che tradizionalmente caratterizza ogni singola ricorrenza partendo dal vissuto dei bambini: per esempio l'albero, i regali, il panettone per il Natale; l'uovo per la Pasqua; le vacanze estive per l'Assunzione di Maria; la visita al cimitero per la festa dei santi e dei defunti…. In un secondo momento si spiega il significato propriamente cristiano della festa e della sua celebrazione.
Destinatari
Bambini. Educatori e genitori.
Autore
ALBERTO VELA, biblista e liturgista, licenziato in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma, ha studiato liturgia presso l’Istituto di liturgia pastorale Santa Giustina di Padova. TOMMASO D’INCALCI, nato a Torino nel 1973, ha frequentato il liceo artistico e successivamente l’Accademia delle Belle Arti di Torino con laurea in Scenografia. Nel 2005 è stato selezionato per la mostra degli illustratori alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, con un progetto di immagini tratte dal libro della Genesi.
La Bibbia è il racconto dell’amore di Dio per gli uomini e questo libretto per i più piccoli intende far loro scoprire l’amore di questo Padre meraviglioso che è nei cieli. Attraverso otto episodi o personaggi dell’Antico Testamento e nove per il Nuovo Testamento, i bambini vengono condotti passo passo a conoscere un libro speciale che si chiama Bibbia. Le semplici e simpatiche illustrazioni agevolano l’educatore a richiamare l’attenzione dei piccoli.
Destinatari
Bambini in età prescolare.
Saulo aveva vent’anni quando partì da Tarso, una città dell’Impero romano, per incamminarsi con altri pellegrini alla volta di Gerusalemme. Così comincia l’avventura di un giovane ebreo, brillante e intelligente, che da feroce persecutore dei primi cristiani, si converte, diventa Paolo e si fa lui stesso annunciatore della parola di Gesù nel mondo intero. Un annuncio veemente quello di Paolo, che interpella le coscienze e sconvolge il cuore anche dell’uomo d’oggi. La storia di Paolo è raccontata in quindici episodi, corredata da ricche illustrazioni e puntuali citazioni dalle numerose Lettere dell’«Apostolo delle genti».
Destinatari
ragazzi
Autore
FULVIA DEGL’INNOCENTI vive e lavora a Milano come caposervizio di un noto settimanale per ragazzi. Da anni scrive libri per l’infanzia e li pubblica presso vari editori, sia cattolici che laici. MARILINA RICCIARDI è una giovane illustratrice napoletana.
Un album da leggere e colorare che raccoglie gli episodi piu' belli di Francesco con gli animali. Dedicato a tutti i bambini per conoscere la vita del Santo di Assisi.
Un album da leggere e colorare con il racconto del Cantico delle Creature. Dedicato a tutti i bambini per imparare a lodare Dio con Francesco.
In questo volume: • Il Giovane pastore Ispirato all’episodio evangelico della nascita di Gesù. - • Gli uomini venuti da lontano Ispirato all’episodio evangelico dell’adorazione dei Magi. - • Il vecchio burbero Ispirato all’episodio evangelico della fuga di Gesù in Egitto. - • La promessa Ispirato all’episodio evangelico della presentazione di Gesù al Tempio. - • Un ospite importante Ispirato al racconto evangelico del ritrovamento di Gesù al Tempio. - • Due regali di compleanno Ispirato al racconto evangelico del battesimo di Gesù.
Libro a fumetti sulla vita di Santa Bernadette Soubirous.
Con questo libro prepariamo il nostro cuore per accogliere Gesù Eucaristia come a lui si conviene, rendiamo caldo, accogliente apparecchiamo la nostra tavola con la tovaglia e le stoviglie migliori come facciamo nella nostre case con un ospite di riguardo. Facciamogli festa al suo arrivo una volta seduto alla nostra mensa facciamogli compagnia e dimostriamogli tutto il nostro amore!
Napoleone prigioniero a Sant'Elena, ritrova la fede e fa il catechista ai figli dei suoi sorveglianti. Ai ragazzi fa questa confessione: il giorno più bello della sua vita non è sttato quello della sua incoronazione a imperatore... Ma quando da bambino, ad Ajaccio, fece la Prima Comunione.