
"La bomba e il generale": gli atomi malinconici chiusi dentro una bomba e un generale che vuole fare la guerra a tutti i costi. "I tre cosmonauti": i tre cosmonauti sospettosi che incontrano un marziano con sei mani. "Gli gnomi di Gnù": un imperatore presuntuoso che pretende di portare la civiltà su un piccolo pianeta innocente e felice. Tre storie raccontate da Umberto Eco e illustrate da Eugenio Carmi, per i bambini, per i grandi, per chi ha bisogno di fiabe.
Come educare il tuo papà è una vera e propria guida all'educazione dei papà condotta da uno spigliato bambino che segue i più solidi principi educativi. Il libro, davvero molto divertente, si basa sul capovolgimento di ruoli che vede il bambino trasformarsi in "papà" e il papà trasformarsi in "bambino". Il presupposto di partenza è che, avendo a disposizione un solo papà, e posto che nessuno è perfetto, diventa necessario imparare tutti i modi per educarlo, perché un papà ben educato è un papà senza problemi! Il ribaltamento dei ruoli che sta alla base del libro e della sua comicità è un modo originale e divertente per affrontare il tema dei rapporti padre e figlio, che può essere utile come "specchio" ironico al padre, ai figli (di tutte le età!), ma anche alle mamme e ai futuri genitori. Lo stile inconfondibile di Alain Le Saux nasce dalla sua rara capacità di conciliare un tratto semplice e diretto con un acuto spirito di osservazione in grado di cogliere rapidamente le espressioni dei visi e i comportamenti e di trasformare le proporzioni e i rapporti tra le figure nello spazio (il bambino molto piccolo che "sgrida" il papà molto grande). Ne nasce un libro divertente, grottesco, ma anche tenero e affettuoso, accattivante per i bambini, che una volta tanto si sentiranno più responsabili e saggi dei papà, e per gli adulti che ne apprezzeranno pienamente la portata ironica.
Malgrado sia il pronipote del mitico Conte Dracula, Draculicchio è l'alunno più imbranato di tutta la Scuola dei Vampiri. Le lezioni di volo planato lo terrorizzano, non ha abbastanza voce per l'ululato melodico e il sangue, poi, non vuole neanche sentirlo nominare! Ma gli esami di fine anno si avvicinano... riuscirà Draculicchio a superarli? Età di lettura: da 9 anni.
Alex MacBuff è orfano, ha dodici anni ed è il proprietario del Castello di Carra, antica dimora scozzese regolarmente provvista di fantasmi. Ma Alex non ha abbastanza denaro per mantenere il castello, che è ormai in rovina. All'improvviso un miliardario americano, Hiram C. Hopgood, si offre di acquistare Carra... a patto che non ci siano più fantasmi. Alex non può rifiutare l'offerta, ma riuscirà a sfrattare gli ingombranti inquilini? Età di lettura: da 8 anni.
Il genio dei geni, l'uomo capace di essere il migliore in tutto. Un libro che tratteggia un divertente affresco del Rinascimento con una dettagliata carrellata sulle molteplici invenzioni della personalità più significativa del periodo. Non tutti sapranno che, oltre ad aver dipinto il quadro più famoso del mondo e ad aver disegnato la prima macchina volante, Leonardo ha trascorso dieci anni tentando di costruire un cavallo alto sette metri e che amava realizzare complicati meccanismi per gioco. Un modo per scoprire tutto su di lui, curiosando fra le pagine del suo diario segreto e leggendo il "Messaggero di Milano". Età di lettura: da 10 anni.
Una ballata dalle prime pagine della Bibbia. Iniziano il cielo e la terra, il firmamento e gli animali, poi arrivano l'uomo e la donna. Il Creatore ha dato vita a ogni cosa. Sta agli esseri umani riconoscere la bontà e la bellezza di tutto quanto li circonda, per esserne contenti, come il Signore al termine del suo lavoro. La ballata termina, quando la Stella blu - il nostro Pianeta - ha ricevuto dal Creatore il necessario per completare il suo cammino. Ma la storia potrebbe continuare e ancor oggi continua.
Peonia Rosa e il dottor Uno Pari affrontano insieme orchi. Peonia ha due curiose caratteristiche che gli creano qualche problema: ha un ridicolo nome da femmina, benché sia un maschio, e suo padre è un ex-orco. La LAO (la Lega Anti Orchi), ingaggia Peonia e Uno Pari come agenti segreti per catturare una tribù di orchi che vive nascosta a Picco Nevoso. La classe di Peonia, guidata dalla tremebonda maestra Camilla Galantina, detta Molle Gelatina, sarà l'ignara esca per attirare in trappola Orco Cane, Orco l'Oca, Orco Miseria e altri terribili orchi. Riuscirà Peonia a salvare la bella e amata Margherita Florian, il grassissimo Luca Gagliardelli e gli altri compagni che rischiano di finire in padella? Età di lettura: da 8 anni.
Nel mondo di Salamandra i continenti si chiamano Mammifeania, Squamia o Insettica e in ciascuno vivono specie ben distinte che, per via del Regolamento delle Nazioni Pure, non possono in alcun modo mescolarsi tra loro. Le Nazioni Pure hanno deciso di vietarlo perché le razze miste darebbero luogo a "degenerazioni eccessive", ma non sanno come fare per impedire alla gente di innamorarsi: così capita ancora che un colombo si incroci con una scimmia, o un topo con una salamandra e che nascano curiosi ibridi spediti immediatamente al confino. Età di lettura: da 10 anni.