
In breve
Pim è un piccolo oritteropo, ma cosa è un oritteropo? Un piccolo grande cucciolo raccontato da Jill Tomlinson e illustrato da Anna Laura Cantone.
Il libro
Prevedibile crisi di identità per questo cucciolo di formichiere africano, raccontata con tutta la grazia e la delicatezza da Jill Tomlinson.
Pim è un piccolo oritteropo, ma cosa è un oritteropo? Pim decide di scoprirlo facendo mille domande agli animali della savana africana per scoprire qualcosa di più su se stesso.
Tocca la criniera del leone, accarezza il mantello della giraffa, senti le scaglie del coccodrillo... Un libro di scoperta per i piccoli, tutto da toccare, per esplorare la savana... con la punta delle dita! Età di lettura: da 3 anni.
Un libro illustrato e fotografico che racconta di un bambino e del suo tenero orsetto di peluche. Un giorno l'orso viene perso nel bosco e la mamma fa di tutto per rincuorare il suo piccolo. È un libro particolare, in cui il testo non è presente se non come suggerimenti di interpretazione alle immagini. Lo spazio della narrazione è lasciato infatto alla fantasia del genitore: a partire dalla domanda del titolo sarà possibile inventare ogni volta una storia diversa, per stimolare la creatività del bambino! Età di lettura: da 1 anno.
Tanya vede cose che gli altri non vedono. Vede le fate. Ma non quelle delle favole. Tanya vede folletti, coboldi, spiritelli, fatine schifose e puzzolenti. Gli esseri magici le si accaniscono contro con dispetti tremendi perché sanno che lei sa. Sanno che lei li vede... Tutto precipita quando Tanya passa un'estate con Fabian, in una casa isolata. Mentre le fate non le danno tregua, i due amici scoprono la vicenda misteriosa di una ragazza scomparsa nel bosco, molti anni prima. Perché nessuno ne vuole parlare? Tanya e Fabian sfiorano un pericoloso mondo parallelo che li vuole inghiottire. Età di lettura: da 10 anni.
Come sopravvivere ai dodici anni? I genitori non ascoltano, fratelli e sorelle sono un tormento, e innamorarsi un terreno sconosciuto e complicato. Meglio ribellarsi, e cercare di far girare il mondo come si può. Questi racconti di Luca e Sara, veloci e divertentissimi, sono un tuffo nella vita di ogni giorno vista attraverso i loro occhi allegri e impietosi. Età di lettura: da 9 anni.
Una raccolta di quindici storie tramandate dalla tradizione di vari Paesi del mondo (Medio Oriente, India, Ghana., Russia, India...) raccontate dalla penna delicata di David Self e accompagnate dalle preziose illustrazioni dal sapore esotico di Christina Balit.
Punti forti
Le pregevoli illustrazioni di Christina Balit. Quindici racconti che schiudono realtà culturali diverse, per mostrare l’importanza della comprensione e dell’accoglienza reciproche. Un’intelligente idea regalo.
Destinatari
Ragazzi dai 6 ai 10 anni.
Autore David Self, autore di fama consolidata, vanta un’esperienza più che ventennale nel campo religioso e letterario.Vive attualmente nel Regno Unito, portando avanti la sua attività di scrittore, conduttore radiofonico e conferenziere.
Illustratrice Christina Balit ha ottenuto ampi consensi con le sue illustrazioni di storie mitologiche e fiabesche per bambini ed è famosa per il suo stile particolare e vivace. Di origini inglesi e armene, ha trascorso la sua infanzia in Medio Oriente, dove ha potuto conoscere i paesaggi e molte delle culture da cui derivano queste storie.
Il diario di Adelia di Troense annota il suo destino di ultima cacciatrice di draghi della famiglia, destinata a salvare il mondo dal terrore dei draghi. In queste pagine, Adelia racconta in modo particolareggiato la sua tremenda lotta contro uno dei nemici più terribili dell'umanità, un possente drago e la sua pululante nidiata. Dotata di armi speciali e di una frammentaria conoscenza dei draghi, Amelia narra di un'empia alleanza che segnerà il destino della sua famiglia... (Alcune immagini e parti di testo non sono adatte a un pubblico infantile) Età di lettura: da 13 anni.
Inventore ha costruito una macchina che va da sola. Tutti i Puffi ne vogliono una. Gargamella ci metterà lo zampino... Età di lettura: da 3 anni.
Piove da un po' di giorni sul villaggio dei Puffi. Inventore realizza una macchina che cambia il tempo. Ma il sole e la pioggia non vogliono mettersi d'accordo. Età di lettura: da 3 anni.
Il malvagio Gargamella, prepara un piano diabolico per impadronirsi del villaggio dei Puffi. Invia loro una strana creatura: una Puffetta. Età di lettura: da 3 anni.
In assenza del Grande Puffo, Quattrocchi si proclama Puffissimo. Ma i Puffi non vogliono sottomettersi... Età di lettura: da 3 anni.
Quante volte avete controllato se c'era un mostro sotto il letto prima di andare a dormire? Se la risposta è "una o due volte", siete dei leoni. Se la risposta è "cento o duecento volte"... Niente paura, siete in buona compagnia. Perché in questo libro ci sono draghi che scoppiano in lacrime appena fa buio, frilli che hanno il terrore degli altri frilli, troll che tremano alla vista di una ranocchia. La prossima volta che guardate sotto il letto, fate attenzione: i mostri si potrebbero spaventare. Età di lettura: da 6 anni.