
La Sacra Scrittura è come uno scrigno di cui Maria è una perla preziosissima, di grande valore.L'approccio ai racconti biblici riguardanti la madre di Gesù, ha evidenziato il suo splendore e la preziosità per un cammino sempre più consapevole del nostro essere credenti.L'itinerario della lectio divina dei brani «mariani» ha seguito la dinamica della formazione dei testi del Nuovo Testamento, dal più antico al più recente, secondo l'opinione dell'esegesi attuale.Con i tre momenti di Lettura, Interpretazione e Attualizzazione si è cercato di analizzare il testo per estrarre da esso tesori da porre davanti al lettore, perché possa apprezzarli e appropriarsene.
Destinatari
Opera destinata a chi pratica la lectio divina, in gruppi o comunità, o in forma individuale. Utile anche per lo studio e l'approfondimento di questi testi evangelici.
Autore
Gabriella Grossi, Adoratrice del Sangue di Cristo, è insegnante di Sacra Scrittura al Pontificio Collegio Leoniano di Anagni (FR). Ha conseguito la licenza in scienze bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico (1986) e il dottorato presso la Pontificia Università Gregoriana (1998).
Il secondo volume dell'opera dell'abbadessa spagnola Maria di Agreda, edita per la prima volta nel 1670, che tratta della vita di Maria. Una delle opere mariane piu importanti della letteratura cattolica e della mistica cristiana. Quest'opera, curata dalla Pontificia Accademia Mariana Internazionale, e stata tradotta per la prima volta dallo spagnolo a Torino nel 1881 e revisionata dalle Clarisse di Cortona
Interessante guida alla recita del Rosario, che tiene conto della lettera apostolica del Papa Rosarium Virginis Mariae""
La Corona dell'Addolorata, o dei Sette Dolori, aiuta a percorrere con Maria Madre i misteri del suo dolore.
In occasione del 750? Anniversario del transito di Santa Chiara di Assisi viene offerto ai fedeli e devoti della Santa questa semplice e profonda Novena. Con questa Novena, vogliamo accostarci con fede e devozione a una donna assai umile e nascosta, ma di grandi meriti e santita: Chiara d'Assisi. IL suo carisma, strettamente complementare a quello di Francesco, e tuttora vivo e fecondo e continua a rischiarare l'orizzonte della Chiesa e dell'umanita.
Il libretto offre spunti per una rilettura e attualizzazione della pratica del rosario, con percorsi e formulari che aiutino a ritagliarsi uno spazio di meditazione nel frastuono quotidiano.
Inediti squarci di luce sulla grandezza della Madre di Dio che si riflettono poi nel vissuto quotidiano di cui Lei e modello perfetto per ogni cristiano.
Volume corredato di foto a colori che, nell'anno dedicato alRosario, raccoglie i contributi del Congresso Mariano Int.le organizzato dal Movimento dei Focolari nell'aprile 2003.
Nell'anno dedicato dal Papa a Maria", ecco un notevole patrimonio di testi di grandi figure della cultura e della spiritualita del '500 e '600. "
L'Ave Maria, insieme al Padre Nostro, e la preghiera piu amata e recitata dai cristiani. In queste pagine Novello Pederzini intende rinverdire la conoscenza del mistero di Maria e rinvigorire la fede e l'amore che portiamo a Lei.
"Le mie parole sono un messaggio, suggerisce la voce divina, e un annuncio di gioia, di letizia, di pace e di concordia fra gli uomini, a cui si giungerà senza alcun dubbio dopo il grande travaglio che l'umanità subisce".