
Natale: in questo evento - la nascita di Gesù, segno dell’amore infinito di Dio per l’u-manità - è racchiuso il tesoro di speranza per ogni uomo: ogni creatura non è più prigioniera della sua condizione mortale, ma liberata per l’eternità. Alla luce di questa consapevolezza il volume vuole essere un sussidio alla meditazione: una raccolta di testi dei grandi Padri spirituali dei primi quattro secoli che aiuteranno il lettore a camminare verso il Natale. Il cammino tracciato è di nove giorni, corrisponde al tempo della Novena di Natale. Ogni lettura quotidiana è così strutturata: titolo del tema centrale; citazione del passo evangelico del giorno; una breve introduzione seguita dal testo patristico; alcuni spunti per la riflessione; preghiera di Colletta. Un aiuto per "giungere alla grotta di Betlemme" e contemplare la venuta della speranza tra gli uomini.
"Casa del pane": è il significato del nome Betlemme. Prendendo spunto dal nome Betlemme, l’Autore ha impostato la novena di Natale come il racconto in 9 tappe della vita di un chicco di grano: viene seminato nella buona terra; lasciato "riposare" al buio durante il freddo dell’inverno; risvegliarsi al calore del sole e germogliare; trasformarsi in una spiga matura; viene raccolto e macinato; impastato e cotto per essere il pane che Gesù nell’Ultima Cena benedice e spezza per i suoi. Così è la parabola della vita di ogni cristiano: diventare, attraverso un susseguirsi di dolori e difficoltà inspiegabili ma necessari, un altro Gesù. Seguendo passo dopo passo la parabola di un chicco di grano, l’Autore traccia un cammino di preparazione, individuale e comunitario, alla venuta di Gesù.
Natale: evento che si celebra coltivando l'attesa gioiosa della sua venuta.
Queste pagine sono un canto al Natale vero, al Natale buono; perche solo se il Natale e buono e un buon Natale. Queste pagine hanno un solo scopo: ricordare ai bambini, ai ragazzi (ed agli adulti) che Natale non e una storietlla: Natale e un tesoro! Queste pagine riportano alla luce le piu belle lettere di Natale d'un tempo; fanno vedere ai piccoli (e ai grandi) i piu originali presepi del mondo. Lo stile e simpatico, accattivante, gioioso, come si merita la Festa piu amata dell'anno.
41 meditazioni sul Natale di Gesu per farci scoprire il senso autenticamente cristiano di questa festa. Raccolta di 41 omelie e meditazioni che, partendo dal commento a passi della Sacra Scrittura, ci invitano ad andare al di la dell'aspetto sentimentale o folcloristico del Natale e ci fanno scoprire il significato autentico della nascita di Gesu Cristo e l'importanza della sua esistenza nella storia umana.
Un libretto per i piu piccoli per avvicinarsi alla festa delNatale. Questo libretto e nato per suggerire ai bambini alcuni regali per Gesu, nel tentativo di mostrare loro che ogni offerta e a Lui gradita: i momenti felici, i fioretti e le buone azioni; ma anche le situazioni dolorose, gli errori e i sensi di colpa. L'importante e affidare interamente la vita a Lui, che sapra purificarla e riempirla della Sua gioia.
Quale occasione migliore per spiegare la magia del Presepe ai bambini se non quella di regalargli questa scatola gioco in cui possono trovare la capanna in cartoncino, i personaggi e un libricino in cui e raccontata la nascita di Gesu.
"E poi, papà?" Tornano il bimbo e il papà protagonisti dell'albo Bimbambel di Anna Lavatelli (premio Andersen 2005). È Natale e il bambino, prima di addormentarsi, vuole ancora una volta sentire raccontare dal papà le sue straordinarie avventure. E il papà non si fa pregare: eccolo eroe solitario, mitico vincitore di pericolosi nemici, avventuriero senza paura in scenari esotici o spaziali. Fantasia a briglia sciolta e una serie di nuove emozionanti illustrazioni piene di colore e di simpatia. Accompagna il libro un cd di canzoni di Natale con le musiche di Giovanni Caviezel. Età di lettura: da 4 anni.
Ripercorrendo il brano di Emmaus, le nove tracce di preghiera qui raccolte si propongono di aiutare ogni fedele a riconoscere il Cristo risorto per testimoniarlo con la vita. Il libro e in sintonia con il Convegno di Verona appena concluso.
Dieci personaggi in viaggio. Chi arrivera primo da Gesu? Un divertente gioco per le ore liete a scuola, a catechismo e in famiglia.
Un giorno di natale davvero speciale, la tensione di una famiglia che ha adottato una bambina asiatica e scopre un segreto indicibile sulla sua paternità, il timore che quel segreto venga rivelato... In questo avvincente racconto natalizio pearl S. Buck, scrittrice americana premio nobel nel 1938 per la letteratura, esplora il tema esotico-psicologico dell'incontro tra oriente e occidente, forte della sua esperienza personale di figlia e moglie di missionari in Cina.
Chi l'ha detto che il Natale deve essere noioso, edificante, sdolcinato? Oltre al classico "bianco Natal" ne esistono di gialli, di neri, di rosa, di blu: Natali esilaranti e Natali scioccanti, Natali che danno i brividi e Natali che mettono pace, Natali cinici, poetici, svagati, smagati. Natali inaspettati. In questo volume tutti questi Natali vengono riuniti in una raccolta di racconti, in cui i più bei nomi della letteratura di ogni tempo - da Stevenson ad Austee, da Calvino a Buzzati, dalla Alcott a Conan Doyle - fanno a gara per stupire, commuovere, divertire, emozionare, in un coro di voci uniche e ormai classiche che regalano il ritratto più completo del giorno più speciale dell'anno.