
Questo "pop-up fai da te" permette di realizzare tre splendide scene tridimensionali della natività di Gesù: l'annuncio dell'angelo ai pastori, la nascita di Gesù a Betlemme, la visita dei Magi. Il sussidio è composto da un libro fustellato con le tre scene da aprirsi in successione, e cinque cartoncini con i personaggi, gli animali, le piante e gli oggetti da staccare e incollare sulle scene. Creatività e fantasia per preparare e vivere insieme a casa, a scuola, a catechismo la festa più bella dell'anno.
Tutti conoscono la storia dei tre Magi e del loro viaggio per andare a trovare Gesù Bambino. Questo libro racconta la storia del quarto re, Artabano. Anche lui vide la stella e partì per seguirla. Voleva portare tre doni preziosi, che erano tutto ciò che possedeva. Il viaggio non andò come si immaginava: ma, cercando Gesù, trovò il segreto della vita, la cosa più preziosa di tutte... Il linguaggio semplice e poetico e i disegni a colori straordinariamente espressivi rendono questo libro un'occasione di dialogo con i bambini, particolarmente sensibili e attenti al clima del Natale.
Il Presepe, non piu semplicemente un plastico da ammirare ma anche e soprattutto una Storia da ascoltare. Un volume per una strenna originale. Il volume vuole confrontare i testi del Vangelo di Luca e Matteo con le rappresentazioni plastiche" della visita dei pastori e dei magi a Betlemme - il presepe - a noi cosi familiari. L'autore si concentra in particolare sui brani che sono alla base del presepe. Il percorso seguito e "liturgico": i testi sono letti seguendo la lettura che viene fatta nell'assemblea, cercando di mettersi nei panni di quei fedeli che conoscono i vangeli dell'infanzia solo per averli sentiti leggere a Messa. "
I Magi hanno perso la stella che li guidava verso Betlemme: riusciranno a ritrovarla? Un racconto sulla ricerca di senso, una riflessione che aiuta i bambini a scoprire il valore autentico del Natale.
Vi piacerebbe un Natale senza stelle, buio e freddo? Che cosa si puo fare per riaccendere la luce delle stelle? Nino e i suoi amici trovano il modo perche scoprono qual e il motivo che rende felici le stelle e fa brillare la loro luce. Scoprirete anche voi il loro segreto. Nino, Stefano, Gianluca, Teresa, Manuela sono bambini veri, alunni di una prima classe. Mentre preparavamo insieme i festeggiamenti del Natale hanno riflettuto con il loro insegnante sul significato della festa. La stella, uno dei simboli dl Natale, ha suggerito ai bambini questa storia. Secondo loro le stelle del cielo guardano giu sulla Terra quello che succede e la loro presenza e buona e protettrice. Ma sulla Terra, nelle nostre case e nelle nostre classi non sempre ci sono amore e pace...Un racconto coinvolgente e suggestivo.
Ma si puo essere arrabbiati e tristi la notte di Natale? E che cosa si puo fare allora per cancellare dal cuore quella sensazione di freddo e di solitudine che fa soffrire? La luce di una stella aiuta Luigino a trovare la strada; con lui scoprirete che la risposta e dentro ciascuno di voi. Una stella speciale si affaccia in questo racconto di Natale. I ragazzi che l'hanno creato avevano in mente una stella molto particolare apparsa improvvisamente a portare pace nel cuore di Luigi, il protagonista. Non importa se quella stella e in realta il riverbero di un fuoco acceso nella notte da due viandanti: la luce di Natale ha avvolto Luigi, ha spento la sua rabbia ha fatto nascere in lui pensieri di amicizia e desiderio di riconciliazione.
Quasi un recital per fanciulli: 15 canti natalizi tra i più conosciuti, collegati tra loro da testi recitati. Il sussidio è formato da due prodotti indivisibili: il compact disc con le registrazioni dei brani e le basi strumentali, e il libretto con i testi, le melodie dei canti e gli accordi per l'accompagnamento.
Eloise, la bambina terremoto che vive all'hotel Plaza di New York con l'adorata tata Nanny, un cane che sembra un gatto e una tartaruga che mangia solo uva passa, è tornata! Questa volta è la vigilia di Natale e la pestifera Eloise è più allegra e indaffarata che mai: deve preparare le decorazioni per l'albero, pensare ai regali da fare al direttore Salomone, ai camerieri, a Vincent il barbiere, a Thomas il portiere e alle anatre di Central Park. Poi deve appendere gli agrifogli nella hall dell'albergo, allenarsi a cantare a squarciagola i canti natalizi, infiocchettare camini e termosifoni e... scrivere "Buon Natale!" su tutti i muri del Plaza! Età di lettura: da 3 anni.
Un libro in stoffa interattivo, completamente atossico e lavabile. Il tessuto morbido offre al bambino uno stimolo rassicurante, il libro illustrato accompagna il primo racconto della capanna di Betlemme. La capanna e i personaggi della natività per il primo presepe dedicato ai più piccoli. Età di lettura: da 6 mesi.
Gioco illustrato per passare in famiglia il tempo di Natale. Ritagliando le pagine di questo fascicolo si otterranno cartelle, tabellone e tessere di una tombola particolare. Le 64 tessere da estrarre, numerate e illustrate, formeranno sulle cartelle dei giocatori piccoli puzzle, ciascuno dei quali fa riferimento a un brano evangelico della nativita. Alla fine, seguendo l'ordine della numerazione sulle cartelle, ogni bambino rileggera il suo brano: si potra cosi ascoltare l'intera storia della nascita di Gesu.