DIRITTO NELLE NEUROSCIENZE. NON «SIAMO» I NOSTRI CERVELLI (IL)
Curatori: PALAZZANI L., ZANNOTTI R.
Editore: GIAPPICHELLI
Data di pubblicazione: Giugno 2013
Collana: LUMSA. FAC. GIURISPRUDENZA. SEZ. RICERCA
Codice: 9788834817957
Pagine: 248
Disponibilità: DISPONIBILE IN 4/5 GIORNI
Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
Descrizione di "DIRITTO NELLE NEUROSCIENZE. NON «SIAMO» I NOSTRI CERVELLI (IL)"
Le ricerche neuroscientifiche e le applicazioni neurotecnologiche investono anche lo studio sulla incidenza delle emozioni e della razionalità nelle decisioni, sulla distinzione tra verità e menzogna, sulla valutazione dei limiti della capacità di intendere e di volere, sulla elaborazione di un giudizio per la identificazione di comportamenti violenti o antisociali. In questo ambito si delinea nel dibattito recente una sfida empirica alla riflessione della filosofia del diritto e del diritto penale a ripensare categorie tradizionali, con particolare attenzione alla libertà e responsabilità. Il volume raccoglie i contributi di esperti che si confrontano sull'argomento. Nell'ambito di un indispensabile dialogo tra neuroscienza e diritto, la giusfilosofia ha il compito di delineare le criticità - con specifico riferimento ai rischi del riduzionismo - che possono influenzare il diritto (in specie il diritto penale) nell'ambito della dottrina, della legislazione, della giurisprudenza.
Altri libri dell'autore
vedi tutti i libri di