SIMONE WEIL. PER UNA DECOSTRUZIONE RELIGIOSA DEL SOGGETTO MODERNO
Autore: POMA IOLANDA
Editore: MIMESIS
Data di pubblicazione: Maggio 2022
Collana: ESSERE E LIBERTA'
Codice: 9788857591285
Dimensioni: 21 cm x 14 cm x 1,5 cm
Peso: 180 g
Pagine: 188
DISPONIBILE SUBITO
Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
Descrizione di "SIMONE WEIL. PER UNA DECOSTRUZIONE RELIGIOSA DEL SOGGETTO MODERNO"
Simone Weil rintraccia nella religiosità autentica - che è spiritualità concreta, vissuta e praticata - quella logica paradossale in grado di destabilizzare ogni forma di potere umano e di contrastare la sua tendenza a occupare il centro della realtà. Weil attua così un processo decostruttivo di una soggettività ipertrofica, attaccandone le forme di autoinganno di cui individua i falsi idoli e risalendo al significato del suo peccato d'origine. In questo processo resta la possibilità, inadempiuta e in attesa, del suo autentico legame con il soprannaturale. Ne risulta una comprensione diversa della storia della soggettività e quindi delle sue potenzialità: un percorso alternativo di rigenerazione, per un'altra storia che non cessa di confluire, intrecciandosi, nella prima. Weil scava dunque nel racconto delle vicende dell'io, per far emergere l'altrimenti che vi è contenuto e che riguarda il significato sacro dell'essere umano nel suo rapporto con il bene.