"Dalle campagne di luppolo del Kent all’incanto montano del Gran San Bernardo, dal sepolcro di Pietro in Vaticano fino alle pacifiche coste del Salento: il diario quotidiano di un viaggio a piedi lungo 2.900 chilometri e 98 giorni attraversando il Cammino di Santiago di Compostela e il tracciato della Via Francigena, anticamente percorsa dai pellegrini diretti a Roma e a Gerusalemme. Di villaggio in villaggio, di incontro in incontro, l’autore racconta il suo viaggio fra spiritualità e bellezze naturali, in un’esperienza che aiuta a guardare dentro se stessi, a comprendere i propri limiti e ad accettare nuove sfide. La prima parte del viaggio va dalla Cattedrale di Canterbury all’Hospice del Gran San Bernardo e attraversa tre Stati – Gran Bretagna, Francia e Svizzera – passando da luoghi simbolo della cristianità e della storia: lo Chemin des Dames e i suoi cimiteri dedicati ai caduti della Prima Guerra Mondiale; l’imponente Cattedrale gotica di Reims dove Carlo VII fu incoronato re di Francia accanto a Giovanna D’Arco, le meravigliose distese di vitigni della Champagne; l’antica cittadella medievale di Besançon; l’idilliaca bellezza del lago di Ginevra e infine la scalata verso le Alpi. Migliaia di chilometri a piedi sugli stessi tracciati battuti duemila anni fa dagli antichi Romani, in un viaggio nello spazio e nel tempo che abbraccia anche la contemporaneità, nel doloroso presente degli attentati di Nizza e di Rouen e nell’impatto che eventi simili hanno su chi continua a ospitare i pellegrini e a credere nel valore dell’accoglienza."
Tradotto per la prima volta in Italia, "Confitto culturale e crimine" è un classico negli studi di ambito sociologico, criminologico e antropologico, oltre a configurarsi come un'opera di straordinaria attualità nel contesto della società multiculturale in cui viviamo. Thorsten Sellin elabora in quest'opera un modello interpretativo nato per spiegare il coinvolgimento di alcuni immigrati dell'America della prima metà del XIX secolo in attività criminali, postulando che la deriva verso la criminalità sia dovuta al conflitto tra i valori portati dagli immigrati - valori radicati nei loro paesi d'origine - e quelli propri invece del paese di accoglienza. La teoria del conflitto culturale è stata di recente al centro delle discussioni intorno ai cosiddetti "reati culturalmente motivati", definizione con cui si intendono quei comportamenti che, messi in atto da soggetti appartenenti a un gruppo culturale di minoranza, sono considerati reati dall'ordinamento giuridico del gruppo culturale di maggioranza, mentre all'interno del gruppo cui il soggetto appartiene sono accettati come comportamenti normali, o addirittura vengono incoraggiati o imposti. Tutto ciò apre una domanda che rappresenta una delle più importanti e difficili sfide con cui l'attuale società globalizzata deve confrontarsi: comportamenti considerati devianti dal nostro sistema culturale vanno condannati o, piuttosto, per giudicarli occorre collocarli nel sistema culturale cui appartengono? In altri termini, come ci si confronta con le diversità culturali di cui sono portatori gli immigrati e gli stranieri, nel momento in cui queste diversità sono in aperto contrasto con il nostro modello culturale e con la nostra idea di legalità e di società civile?
Le Brigate Rosse pensavano che lo Stato avrebbe pagato qualsiasi prezzo per riavere indietro uno dei suoi "cavalli di razza" ma si resero conto che ciò che era rimasto nelle loro mani era una persona per la quale nessuno, tranne la propria famiglia, era più disposto a corrispondere alcun sacrificio. E furono costrette a sbarazzarsene. Come un vino pregiato: la bottiglia, una volta svuotata del suo prezioso contenuto, non interessa più a nessuno. Un viaggio all'interno dell'affaire Moro per conoscere verità e dubbi dell'avvenimento più drammatico della storia repubblicana. Un'analisi completa e super partes che, partendo dai momenti chiave della vicenda, illustra i riscontri giudiziari e gli elementi di dubbio per i quali tutt'ora non sono state trovare risposte adeguate. L'esposizione e l'approccio consentono al lettore la formulazione di un giudizio autonomo sulla vicenda. La struttura modulare e un linguaggio essenziale rendono il testo scorrevole ed accompagnano passo-passo sia chi si avvicina all'argomento per la prima volta sia il lettore più esperto. A distanza di pochi mesi dalla sua uscita, una seconda edizione riveduta ed ampliata che comprende tutte le novità emerse in occasione del trentennale del caso Moro.
L'autore, filosofo e pubblicista kossovaro, delinea un articolato panorama del Kossovo prima dell'esplosione della guerra e delle tensioni interne al disfacimento della ex Jugoslavia, senza dimenticare il più ampio contesto dell'Europa orientale. Scritto poco prima dello scoppio della guerra, il libro si propone di dare dignità politica e storica a un processo di individuazione di un'area del mondo da secoli in lotta contro straordinarie pressioni e contraddizioni, pur privilegiando la necessità di una soluzione al problema del Kossovo in chiave non violenta, cercando di attutire il contrasto sanguinario e frontale.