Mentre tutti i bambini aspettano trepidanti l'arrivo dei regali di Natale, aiuto! Sul calendario sono scomparsi i giorni di dicembre! Il Mago di Natale spiega che il mese è stato cancellato perché è stato cancellato il vero significato del Natale, che non dovrebbe essere solo ricevere, ma anche ... dare. Il calendario si riempirà di nuovo solo se i bambini capiranno che bisogna pensare a donare qualcosa anche a chi è meno fortunato di loro.
Undici celebri melodie natalizie, brani strumentali riebolati in modo pregevole e originale dal M° Emiliano Branda, con esecuzioni di prestigio per lo stile delle orchestrazioni e l’utilizzo degli strumenti acustici: pianoforte, violino, viola, violoncello, clarinetto, flauto, sax. Tratte dal ... repertorio internazionale, troviamo le musiche tradizionali che da sempre accompagnano le nostre festività: da Tu scendi dalle stelle a O Tannenbaum, da In notte placida a White Christmas, con in più una piacevole versione strumentale di Happy Xmas (War is over), famosa canzone di John Lennon e Yoko Ono, ormai entrata di diritto tra i classici del Natale. Un album elegante nella realizzazione discografica e nella confezione: ideale, quindi, come strenna natalizia, da regalare – e regalarsi – per l’ascolto e la sonorizzazione di momenti ed eventi legati alla festa.
CONTENUTO DEL CD
Undici brani strumentali.
TITOLI BRANI
Adeste fideles - White Christmas - Stille Nacht - In notte placida - The first Noel - Tu scendi dalle stelle - Wiegenlied - Happy Xmas (War is over) - O Tannenbaum - What Child is this - God rest ye merry gentleman.
Una raccolta di quattordici brani strumentali tra i più conosciuti e amati della tradizione natalizia internazionale.
Con i classici di provenienza europea, come Silent night, Joy to the world, O Tannenbaum e In notte placida, fino ai brani americani, come Bianco Natale, Go tell it on the ... mountains e Away in a manger, insieme a un contributo di un autore contemporaneo (Marco Frisina), l’album offre un’interessante carrellata di stili e atmosfere, dal sinfonico, al moderno, al jazz, tutte dedicate al Natale.
Una piacevole strenna natalizia, un CD da regalare a tutti gli amanti della musica e della tradizione, per colorare di musica le nostre feste.
Joy to the world - Bianco Natale - Away in a manger - Silent night - In notte placida - Ninna nanna - Angels from realms of glory - Fermaro- no i cieli - The first noel - Piva piva - Go, tell it on the mountain - O Tannenbaum - Deck the halls - Una luce nella notte
Lo spettacolo, che trae ispirazione dalle omonime fiabe di Hoffmann e Dumas e dal balletto di Tchaikovsky, è attualizzato e adattato toccando tematiche quali la diversità, il bullismo, l’accoglienza, la gentilezza nei rapporti interpersonali. È la storia del sogno di Natale che i giovani protagonisti ... Clara e Fritz vivono come un’avventura, in cui impareranno ad apprezzare uno strano regalo, lo Schiaccianoci, che avevano giudicato “diverso”.
Canzoni e Basi musicali: C’era una storia – La fata Zuccherina – Il castello dei giocattoli dimenticati – La marcia del no - Fiocco parlante fiore volante – Il Natale è qui.
Il CD contiene 1 strumentale, 6 canzoni, 6 basi musicali e il libretto cartaceo con i testi delle canzoni.
Riproponiamo in supporto compact disc, arricchito dalle relative versioni strumentali, con testi e spartiti in pdf, questi canti di Daniele Ricci per la messa di Natale e del tempo natalizio. Sono brani musicalmente belli, intensi, ritmici, vivaci, che valorizzano la sensibilità dei giovani, ... ma anche quella di tutta l’assemblea domenicale che viene coinvolta nel gioioso clima natalizio. Alcuni sono rituali come il Gloria e il Santo. Altri accompagnano i vari riti: ingresso, presentazione dei doni, comunione. Altri ancora portano a contemplare il mistero o danno slancio e carica per il cammino. È una proposta indirizzata ai gruppi giovanili e alle comunità parrocchiali, per cantare la fede nel mistero dell’incarnazione, esprimere la gioia del Salvatore in mezzo a noi, diventare testimoni della buona notizia.
CONTENUTO DEL CD
• 8 canti e relative versioni strumentali • Testi e spartiti in pdf.
TITOLI BRANI
Adesso è la pienezza - Gloria - Tutta la terra - Alleluia, un giorno santo - Ecco il pane - Santo - Sei venuto dal cielo - È nato per noi - Versioni strumentali
L’AUTORE
Daniele Ricci. Romano, ingegnere, autore e compositore. Verso la fine degli anni 70 è stato tra gli iniziatori del cosiddetto “rock sacro”, componendo per i Gen Rosso e Gen Verde (complessi internazionali del Movimento dei Focolari) alcuni brani noti ancora oggi, quali ad esempio Resurrezione, Te al centro del mio cuore, Vivere la vita. Negli anni 80 è cominciata la sua collaborazione con le Paoline, per le quali ha composto numerosi canti per progetti liturgici e di catechesi, canzoni e copioni per opere teatrali e musicali destinate a ragazzi e giovani.
Un viaggio musicale che percorre tutta l'Italia, proponendo e valorizzando un patrimonio musicale, popolare e culturale che ci regala ancora oggi un Natale ricco di suoni, creatività, storia. Dai canti più conosciuti e amati nel mondo, come Tu scendi dalle stelle, Quanno nascette ninno e Fermarono ... i cieli, composti a metà del Settecento dal vescovo napoletano Alfonso Maria De' Liguori, ai brani natalizi regionali. Passando per la Sicilia, le Marche, fino al Trentino Alto Adige, si scoprono melodie, dialetti, ritmi che ci ricordano la straordinaria varietà e le peculiarità delle nostre tradizioni locali. Chiude il programma Nennillo mio, cioè il testo completo di Quanno nascette ninno, recitato dall'attore Enzo De Caro, in omaggio a Sant'Alfonso.
BIBBIA E VITA
Dio l'Eterno, si è fatto mortale. Dio, il tre volte Santo, si è fatto Dio con noi. Il Dio che è Dio si è fatto uomo in Gesù: ecco l'incarnazione, ecco l'umanizzazione di Dio. Con l'incarnazione Dio e l'uomo si sono legati indissolubilmente. Egli ha assunto non solo il ... corpo, ma anche tutta la condizione umana: la nostra storia, i nostri sentimenti, le nostre fatiche, i nostri dolori, le nostre gioie.
In questo CD sono incise le riflessioni tenute da fr. Enzo Bianchi a Bose il 2 dicembre 2018
Due incontri in formato mp3 - Durata 2 ore 15'
Disco 1
1. Arr. Fritz Neumeyer 1900-1983 - Fritz Wunderlich, Hermann Prey, Wolfgang Neininger, Robert Bodenrder, Hans Georg Renner, Dietmar Keller, Helmut Bcker, Wolfgang Stert, Fritz Neumeyer
2. "Rejoice Greatly, O Daughter Of Zion" (Pt. 1) - Arleen Augr, The English Concert, Trevor ... Pinnock
3. 5. Laudate Dominum omnes gentes (Original Version) - Rachel Harnisch, Kay Johannsen, Berliner Philharmoniker, Claudio Abbado, Schwedischer Rundfunkchor
4. 3. Die Könige (Original Version) - Bryn Terfel, Malcolm Martineau
5. No.8 Aria Baß: "Großer Herr, o starker König" (Part One - For the first Day of Christmas) - Olaf Br, Crispian Steele-Perkins, English Baroque Soloists, John Eliot Gardiner
6. Arrangement: Svante Henryson - Anne Sofie von Otter, Stockholm Chamber Brass, Markus Leoson
7. Original Version - Plcido Domingo, Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, Marcello Viotti
8. Air: "Let the bright Seraphim" (Act 3) - Sheila Armstrong, Mnchener Bach-Orchester, Karl Richter
9. 10. Jesu bleibet meine freunde (Arr. Chris Hazell) - Rene Fleming, Royal Philharmonic Orchestra, Andreas Delfs
10. "Beata viscera Mariae Virginis" - Cecilia Bartoli, Sistine Chapel Choir, Massimo Palombella
11. Original Version - Jessye Norman, Daniel Barenboim, Wolfram Christ
12. Arrangement: Annette Isserlis - Anne Sofie von Otter, Ulf Forsberg, Ulrika Jansson, Torbjrn Helander, Ole Karlsson
13. "Ombra mai fu" (Act 1) - Rolando Villazn, Gabrieli Players, Paul McCreesh
14. "Ev'ry Valley shall be exalted" (Pt. 1) - Howard Crook, The English Concert, Trevor Pinnock
15. 4. Alleluia (Original Version 1773) - Barbara Bonney, The English Concert, Trevor Pinnock
16. In The Bleak Midwinter - Arr. by Mack Wilberg - Bryn Terfel, Orchestra of the Welsh National Opera, Tecwyn Evans
17. Ave Maria, piena di grazia (Act 4) - Anna Netrebko, Mahler Chamber Orchestra, Claudio Abbado
18. No.4 Aria Alto: " Bereite dich, Zion" (Part One - For the first Day of Christmas) - Anne Sofie von Otter, Anthony Robson, English Baroque Soloists, John Eliot Gardiner
Disco 2
1. Once In Royal David's City - St. Paul's Cathedral Choir, Nathaniel Morley, Simon Johnson, Andrew Carwood
2. O Come All Ye Faithful - St. Paul's Cathedral Choir, Simon Johnson, Andrew Carwood
3. Arr. David Willcocks 1919- - Christopher Herrick, Simon Preston, The Choir Of Westminster Abbey
4. In The Bleak Midwinter - St. Paul's Cathedral Choir, Andrew Carwood
5. O Little Town Of Bethlehem - The Choir of King's College, Cambridge, Andrew Davis, David Willcocks
6. Arr.John Rutter - Choir of Clare College, Cambridge, Orchestra of Clare College, Cambridge, John Rutter
7. Original Version - Dresdner Kreuzchor, Matthias Jung
8. Still, weil's Kindlein schlafen will - Brass Ensemble of the Berlin Philharmonic Orchestra
9. Arr. David Willcocks 1919- - The Choir of King's College, Cambridge, David Willcocks
10. Adventi ének (Veni, Veni Emmanuel) - Dresdner Kreuzchor
11. Arr. G.R. Woodward - The Choir Of Westminster Abbey, Simon Preston
12. Gaudete - St. Paul's Cathedral Choir, Andrew Carwood
13. Arr. Donald Fraser - Dresdner Kreuzchor
14. There Is No Rose Of Swych Vertu - Gabrieli Consort, Paul McCreesh
15. Arr. H. Walford Davies 1869-1941 - The Choir Of Westminster Abbey, Simon Preston
16. Arr. D. Willcocks - The Bach Choir, The Philip Jones Brass Ensemble, David Corkhill, John Scott, David Willcocks
17. A Shepherd's Carol - The Choir Of Westminster Abbey, Simon Preston
18. Maria durch ein Dornwald ging - Dresdner Kreuzchor
19. Arr. Charles Wood 1866-1926 - Simon Preston, The Choir Of Westminster Abbey
20. 4. Unser lieben Frauen Traum (Original Version) - Thomanerchor Leipzig, Georg Christoph Biller
21. Birjina gaztettobat zegoen - Gabrieli Consort, Paul McCreesh
22. Jesus Christ The Apple Tree - The Choir Of Westminster Abbey, Simon Preston
23. 3. Nachtlied (Original Version) - Thomanerchor Leipzig, Georg Christoph Biller
Disco 3
1. 1. Rondeau 1st movement of Suite No.1 (arr. Friedrich Held) - Hannes Lubin, Wolfgang Lubin, Bernhard Lubin, Norbert Schmitt, Simon Preston
2. No.10 Sinfonia (Part Two - For the second Day of Christmas) - English Baroque Soloists, John Eliot Gardiner
3. 1. Vivace - Grave. Arcate, sostenuto e come stà (Original Version) - The English Concert, Trevor Pinnock
4. 2. Allegro (Original Version) - The English Concert, Trevor Pinnock
5. 3. Adagio - Allegro - Adagio (Original Version) - The English Concert, Trevor Pinnock
6. 4. Vivace (Original Version) - The English Concert, Trevor Pinnock
7. 5. Allegro (Original Version) - The English Concert, Trevor Pinnock
8. 6. Pastorale: Largo (Original Version) - The English Concert, Trevor Pinnock
9. Pifa Pastoral Symphony (Pt. 1) - The English Concert, Trevor Pinnock
10. 2. Air (Original Version) - The English Concert, Trevor Pinnock
11. Nuit (Original Version) - Les Musiciens du Louvre, Marc Minkowski
12. 1. Allegro non molto (Original Version) - Gidon Kremer, Leslie Pearson, London Symphony Orchestra, Claudio Abbado
13. 2. Largo (Original Version) - Gidon Kremer, Leslie Pearson, London Symphony Orchestra, Claudio Abbado
14. 3. Allegro (Original Version) - Gidon Kremer, Leslie Pearson, London Symphony Orchestra, Claudio Abbado
15. Original Version - Gabrieli Players, Paul McCreesh
16. Jesu, Joy Of Man's Desiring (Arr. Guillermo Figueroa) - Orpheus Chamber Orchestra
17. 1. Vous qui désirez sans fin (Original Version) - The English Concert, Trevor Pinnock
18. 2. A la venue de Noël (Original Version) - The English Concert, Trevor Pinnock
19. 3. Or nous dites, Marie (Original Version) - The English Concert, Trevor Pinnock
20. 4. Où s'en vont ces gais bergers? (Original Version) - The English Concert, Trevor Pinnock
21. Nr. 15 - "In dulci jubilo" (Eingerichtet für Blechbläser von Hans-Dieter Schwarz) - Brass Ensemble of the Berlin Philharmonic Orchestra
Disco 4
1. No.1 Chorus: "Jauchzet, frohlocket" (Part One - For the first Day of Christmas) - The Monteverdi Choir, English Baroque Soloists, John Eliot Gardiner
2. "For Unto Us A Child Is Born" (Pt. 1) - The English Concert, Trevor Pinnock, The English Concert Choir
3. 34. In dulci jubilo (Polyhymnia Caduceatrix et Panegyrica) - Susan Hemington Jones, Tessa Bonner, Mark le Brocq, Paul McCreesh, Gabrieli Consort, Boy's Choir Of Roskilde Cathedral
4. A Spotless Rose - Gabrieli Consort, Paul McCreesh
5. Virga Jesse (Motet) - Dresdner Kreuzchor
6. Original Version - The Choir of the Temple Church, Stephen Layton
7. The Darkness Is No Darkness - Voces8
8. Beschluss: Dank sagen wir alle Gott... (Version ARCHIV-Recording) - Gabrieli Consort, Gabrieli Players, Paul McCreesh, Boy's Choir Of Roskilde Cathedral, Kristian Olesen, Finn Evald
9. "Hallelujah" (Pt. 2) - The English Concert, Trevor Pinnock, The English Concert Choir
10. Resonet in Laudibus à 5 - Alexander Blachly, Pomerium
11. Motet "Hodie Christus natus est" - Sistine Chapel Choir, Massimo Palombella
12. Quem vidistis pastores (Original Version) - Dresdner Kreuzchor, Matthias Jung
13. God Is With Us (A Christmas Proclamation) - Andrew Rupp, The Choir of the Temple Church, The Holst Singers, Ian Le Grice, Stephen Layton
14. Chorus: "Magnificat" (Original Version) - Mnchener Bach-Orchester, Karl Richter, Mnchener Bach-Chor
15. As dew in Aprille (Original Version) - The Choir of King's College, Cambridge, Rachel Masters, Stephen Cleobury
16. 1. Chorus "Nun komm, der Heiden Heiland" Choir (Original Version) - English Baroque Soloists, John Eliot Gardiner, The Monteverdi Choir
17. Communion Motet: "Uns ist ein Kindlein heut geborn" - Musae Sioniae VI - Sarah Pendlebury, Hannelore Devaere, Paul McCreesh, Gabrieli Consort
18. Original Version - Dresdner Kreuzchor
Disco 5
1. Orchestrated by Robert Russell Bennett +1988 - Bryn Terfel, Philharmonia Orchestra, Paul Daniel
2. Arrangement: Annette Isserlis - Anne Sofie von Otter, Ulf Forsberg, Markus Leoson
3. O Holy Night - Luciano Pavarotti, The National Philharmonic Orchestra, Kurt Herbert Adler
4. Shepherd's Pipe Carol (Adapted By Chris Hazell) - Bryn Terfel, Crdydd, Sioned James, Orchestra of the Welsh National Opera, Tecwyn Evans
5. Arr. Ion Marin - Cheryl Studer, London Symphony Orchestra, Ion Marin
6. Arr. David Cullen 1941- - Kiri Te Kanawa, London Voices, Philharmonia Orchestra, Carl Davis
7. Carol Of The Bells - St. Paul's Cathedral Choir, Andrew Carwood
8. Arr. Douglas Gamley 1924-1998 - Joan Sutherland, New Philharmonia Orchestra, Richard Bonynge
9. arranged by Patrick Kerber - Los Romeros
10. Mary's Boy Child - Arr. by David Cullen & Chris Hazell - Bryn Terfel, Crdydd, Sioned James, Orchestra of the Welsh National Opera, Tecwyn Evans
11. Arrangement: Svante Henryson - Anne Sofie von Otter, Gran Danielsson, Mogens Rasmussen, Leif Henrickson, Markus Leoson
12. Arr. Mischa Maisky - Mischa Maisky, Pavel Gililov
13. 1. Miniature Overture (Original Version) - Berliner Philharmoniker, Mstislav Rostropovich
14. 2a. March (Original Version) - Berliner Philharmoniker, Mstislav Rostropovich
15. 2b. Dance of the Sugar-Plum Fairy (Original Version) - Berliner Philharmoniker, Mstislav Rostropovich
16. 2c. Russian Dance Trepak (Original Version) - Berliner Philharmoniker, Mstislav Rostropovich
17. 2d. Arabian Dance Coffee (Original Version) - Berliner Philharmoniker, Mstislav Rostropovich
18. 2e. Chinese Dance Tea (Original Version) - Berliner Philharmoniker, Mstislav Rostropovich
19. 2f. Dance of the Reed-Pipes Mirlitons (Original Version) - Berliner Philharmoniker, Mstislav Rostropovich
20. 3. Waltz Of The Flowers (Original Version) - Berliner Philharmoniker, Mstislav Rostropovich
Con il terzo album della serie “Classici di Natale” continua il percorso tra i canti natalizi più famosi della tradizione internazionale, eseguiti in versione integrale e originale, con coro e orchestra sinfonica. Il terzo volume offre una scelta di brani che spaziano nel repertorio musicale ... natalizio di tutto il mondo, insieme a tre composizioni italiane di particolare importanza per la nostra cultura: Quanno nascette Ninno, con il testo di S. Alfonso Maria de' Liguori, Siam pastori e pastorelle, nato in Istria e importante ricordo della sua appartenenza all'Italia, e Gloria 'n cielo e pace 'n terra, tratto dal celebre Laudario di Cortona. Il progetto è interamente curato dal M° Andrea Montepaone, con una registrazione impeccabile, frutto di un attento lavoro di ricerca e di attenzione ai dettagli. Un elegante CD che sarà un dono sicuramente gradito per gli amanti della buona music
Canti: Quanno nascette Ninno - O Little Town of Bethlehem - Siam pastori e pastorelle - The Christmas Song - Ding Dong! Merrily on High - Il est né, le divin Enfant - We Three Kings of Orient Are - Away in a Manger - Gloria 'n cielo e pace 'n terra - What Child Is This? - Winter Wonderland - Feliz Navidad - The Little Drummer Boy.