I preparativi del Ballo Reale delle principesse in un libro con pop-up e suoni: Io squillo di tromba all'arrivo delle principesse, i pony reali al galoppo, la musica del ballo e molti altri! Vai anche tu al Ballo Reale a Castello con le Principesse Viola, Rosa, Margerita e Dalia! Età di lettura: da 3 anni.
Straordinaria l'infanzia del piccolo Rick, cresciuto a coccole e consigli dalla mamma-lupa Guendy, nel cuore del parco cittadino. Nel Cerchio Magico nascosto tra gli alberi non ci sono odio e dolore, ma solo armonia e comprensione: persino topi e gatti sono gentili tra loro. Ma poi i giornali hanno diffuso il sospetto che nel parco si nascondessero belve pericolose, e il solerte Triponzo (un signore tutto lustro, con due doppi menti e tre pance) si è messo a capo di un esercito di rulli compressori, distruggendo il parco e chiudendo il bambino selvaggio nella sua villa-prigione. Qui Rick conoscerà il capo di un tremendo piano di distruzione del mondo: Sua Mollosa Porchezza Pallaciccia, che vuole trasformare l'universo in un'unica redditizia colata di cemento, coperta dai suoi Super-Mega-Iper-Mercati, dai suoi grattacieli giganti e dalle antenne delle TV che svuotano il cervello dei bambini. Bisogna fare qualcosa, il Cerchio Magico non deve essere perso per sempre! Contro i piani di Sua Porchezza Rick troverà un'alleata: perché al mondo c'è ancora qualcuno che rifiuta di avere in casa un apparecchio televisivo e ha conservato cuore nobile e fine intelletto. In un libro pieno di avventure, ma anche di tenerezza, Susanna Tamaro racconta il nostro presente restituendoci il gusto di un'altra vita possibile. Sui televisori sempre accesi, la dittatura dell'economia di mercato, la perdita del rapporto con la natura, i centri commerciali dilaganti, si aprono gli occhi di un bambino e di una vecchia signora, gli unici ancora capaci di vedere che liberarsi da tutto questo è necessario - e urgente. La storia di una battaglia coraggiosa in difesa della natura, della fantasia, della libertà. E di una grande amicizia. Età di lettura: da 8 anni.
Età di lettura: da 3 anni.
Il presente volume vuole offrire al lettore uno strumento indispensabile per scrivere un tema con modalità analoghe a quelle che si dovranno affrontare durante il concorso per la magistratura tributaria. Con un approccio pratico e immediato, l'Opera propone oltre 60 Temi svolti su argomenti e questioni di diritto civile e commerciale possibili oggetto della prova scritta, ma anche validi consigli sulla corretta impostazione dell'elaborato, sul percorso logico che si intende seguire nella trattazione delle questioni, sul corretto uso delle citazioni ai riferimenti dottrinali, giurisprudenziali e normativi, nonché sugli errori più comuni da evitare. L'obiettivo è dunque duplice: da un lato offrire uno strumento di esercitazione completa, chiara e sintetica; dall'altro fornire una guida sugli aspetti teorici e sulle questioni pratiche afferenti l'interpretazione e l'applicazione delle regole fondamentali di diritto civile e commerciale. Completa il Volume una Sezione online in cui saranno disponibili, fino allo svolgimento della prova, eventuali aggiornamenti e materiali didattici integrativi.
Età di lettura: da 3 anni.
Regia: david irving Interpreti: amy irving, Billy Barty, clive revill, priscilla pointer, John moulder-Brown, robert symonds
In questa versione musicale della fiaba dei fratelli Grimm, l’affascinante Amy Irving canta dal vivo tutte le canzoni del film, dando una voce nuova ad una favola d’altri tempi.
Insolito e singolare libro per ragazzi che desiderano comprendere il Natale a partire dal racconto di un pastore e di un magio che duemila anni fa furono testimoni dell’evento. A corredo figure stilizzate animano paesaggi surreali proiettando il lettore in una dimensione senza tempo. Gesù non è nato il 25 dicembre dell’anno 0 e la stella di Betlemme non era una cometa. Ma allora, come sono andate le cose? In appendice l’autore risponde con fondatezza storica ad alcune domande classiche sul Natale: Quando è nato Gesù? C’erano davvero l’asino e il bue? I Magi erano re? Ed erano tre? Quando è nato il presepio? L’albero di Natale non è cristiano?
Età di lettura: da 3 anni.
La memoria dell'infanzia, l'eco dei Vangeli, la famiglia, gli affetti: sono tanti i motivi per cui il racconto di Natale è diventato un genere letterario a sé stante, declinato in una sorprendente varietà di forme. In questo libro sono riuniti testi provenienti, nella stragrande maggioranza, dalle pagine del quotidiano Avvenire (tranne quelli di Antonio Mazzi e Beatrice Masini). Un appuntamento tradizionale, quello con il racconto natalizio, che si è rinnovato di anno in anno sulle colonne del giornale e che ora viene a intrecciarsi con le attività della Custodia francescana di Terra Santa, in particolare con il progetto di una Casa del Fanciullo destinata ai bambini di Betlemme. I lettori potranno contribuire all'iniziativa, oltre che con l'acquisto del volume, anche partecipando all'iniziativa B4B, Book for Bethlehem, attraverso la cartolina predisposta all'interno. La finalità benefica della pubblicazione - sottoscritta da tutti gli autori coinvolti e dai loro eredi - è ulteriormente valorizzata dal fascino esercitato dai racconti qui riuniti. Una successione di piccoli capolavori, ciascuno rappresentativo della personalità di chi lo ha scritto e, nello stesso tempo, di quell'inizio perpetuo che, come ormai sappiamo, è appunto il Natale. Età di lettura: da 7 anni. Prefazione di Alessandro Zaccuri.
Età di lettura: da 3 anni.
Una fiaba di Natale per i più piccoli buffa e divertente da leggere e farsi leggere da mamma e papà. Età di lettura: da 4 anni.