L’edizione 2020 del Calendario della comunità di Taizé, fondata da fr. Roger Schutz e oggi guidata da fr. Alois. Offre in ogni pagina la successione dei giorni del mese, una foto evocativa e una breve preghiera che trasmettono l’intensa atmosfera di spiritualità che si respira a pochi chilometri dalla famosa abbazia cistercense di Cluny e che continua ad attirare giovani da tutto il mondo. Il calendario, di comodo formato, può essere appeso oppure essere usato come segnalibro, staccando le pagine.
Giunto al traguardo della 115a edizione, il Calendario Atlante De Agostini continua ad analizzare e spiegare i fatti del mondo attraverso i numeri della geografia statistica. Grazie allo straordinario sviluppo delle metodologie di ricerca e alla circolazione delle informazioni sempre più capillare, l'opera si è molto arricchita nel corso degli anni, raggiungendo, con l'utilizzo quotidiano di internet, gradi di aggiornamento impensabili fino a pochi anni fa. Il frutto del consueto e attento lavoro redazionale di raccolta, selezione e analisi dei dati statistici mondiali, permetterà a chi cerca informazioni precise ed esaurienti, di trovare qui una fonte sicura e affidabile. I lettori più affezionati così come quelli nuovi, siano essi viaggiatori, studiosi o cultori della geografia, troveranno risposte a numerosi interrogativi, alcuni dei quali sono efficacemente illustrati nelle 44 tavole cartografiche finali La ricchissima mole di dati presenti nel volume trova una vasta possibilità di rappresentazione e consultazione grazie all'applicazione ondine DeAWING, accessibile a tutti i lettori del volume in italiano e inglese. Oltre un milione di dati proposti non solo attraverso le schede paese ma anche nell'area di confronti tematici, mondiali e italiani, in cui ogni fenomeno o tema viene cartografato, consentendo un'immediatezza di interpretazione del dato che rende la versione online di questo repertorio geostatistico molto apprezzata.
Il calendario liturgico per il rito ambrosiano, va dal 18 novembre 2018 (1a domenica di Avvento) al 23 novembre 2019. Per ogni giorno riporta: - il grado della celebrazione prevista dalla liturgia (solennità, festa, memoria obbligatoria o facoltativa del santo); - i riferimenti biblici delle letture della santa Messa e il ritornello del Salmo responsoriale; - il colore liturgico; - i santi del Calendario ambrosiano; - la corrispondente settimana del Salterio della liturgia delle ore. Nel libretto, tascabile e pratico, si trovano tutte le informazioni necessarie per vivere in compagnia della Parola di Dio la vita liturgica della Chiesa ambrosiana e per una più attenta e proficua celebrazione del mistero pasquale del Signore. Un sussidio indispensabile per essere membra attive del corpo di Cristo che è la Chiesa!
Un calendario a strappo giornaliero con le indicazioni per la celebrazione dell'eucaristia feriale e domenicale, i santi del giorno, la liturgia delle ore. La frase tratta dalle letture quotidiane della santa messa è accompagnata da un breve commento che stimola la riflessione personale e aiuta a vivere più serenamente la giornata: un piccolo dono per farsi ricordare tutto l'anno e per far giungere a tutti la parola di Dio.
Un calendario a strappo giornaliero con le indicazioni per la celebrazione dell'eucaristia feriale e domenicale, i santi del giorno, la liturgia delle ore. La frase tratta dalle letture quotidiane della santa messa è accompagnata da un breve commento che stimola la riflessione personale e aiuta a vivere più serenamente la giornata: un piccolo dono per farsi ricordare tutto l'anno e per far giungere a tutti la parola di Dio.
L'originale "calendario liturgico dell'Ascolto", un calendario a strappo giornaliero con le indicazioni per la Celebrazione dell'Eucaristia feriale e Domenicale, i Santi del giorno, la Liturgia delle Ore. Ogni giorno dell'anno evidenzia una frase diversa, tratta dalle letture quotidiane della Santa Messa, che balza evidente, chiara, scritta in modo incisivo, e accompagnata da un breve commento tratto dalla Patristica, dagli scritti dei Santi, dal Magistero della Chiesa. Un invito alla riflessione personale che aiuta a vivere più serenamente la giornata: un piccolo dono per farsi ricordare tutto l'anno e per far giungere a tutti la Parola di Dio.
Un calendario a strappo giornaliero con le indicazioni per la celebrazione dell'eucaristia feriale e domenicale, i santi del giorno, la liturgia delle ore. La frase tratta dalle letture quotidiane della santa messa è accompagnata da un breve commento che stimola la riflessione personale e aiuta a vivere più serenamente la giornata: un piccolo dono per farsi ricordare tutto l'anno e per far giungere a tutti la parola di Dio.
Pubblicato per la prima volta nel 1943, Il Piccolo Principe ha fatto il giro del pianeta. Da allora è stato tradotto in più di duecentottanta lingue e dialetti ed è stato uno dei racconti più celebri al mondo.
Mese dopo mese, questo calendario vi accompagnerà per tutto il 2019, con una raccolta di immagini e citazioni ispirate al libro.
Pubblicato per la prima volta nel 1943, Il Piccolo Principe ha fatto il giro del pianeta. Da allora è stato tradotto in più di duecentottanta lingue e dialetti ed è stato uno dei racconti più celebri al mondo.
Mese dopo mese, questo calendario vi accompagnerà per tutto il 2019, con una raccolta di immagini e citazioni ispirate al libro.
Sussidio tascabile e chiaro con tutte le indicazioni per celebrare giorno per giorno la liturgia eucaristica e pregare con la liturgia delle ore durante il 2019, a partire dalla prima domenica di Avvento 2018 (2 dicembre). Il calendario indica per ogni giorno le letture per la celebrazione eucaristica e una frase tratta dal Vangelo. Sono segnalati i santi del calendario liturgico universale di cui si celebra memoria e, con un numero romano, si indica la settimana del Salterio per la liturgia delle ore.
365 meditazioni sulla Parola di Dio tratte dalle letture del giorno (Rito ambrosiano). Pagine staccabili. Santo del giorno. Interamente a colori. Appendibile. Per ogni giorno dell’anno viene riportata una particolare festa o ricorrenza legata alla Vergine Maria e/o a santuari italiani e di tutto il mondo dedicati alla Madonna.
Calendario a strappo anno 2019
Cm 10 x 15