La scalata al potere dei Talebani, il loro impatto sull'intera regione dell'Asia centrale, il loro ruolo nelle strategie delle grandi compagnie petrolifere, il mutamento della politica estera americana. Oltre a definire questi aspetti, l'autore disegna l'attuale volto del fondamentalismo islamico (con un importante riferimento a Osama Bin Laden) e spiega perché proprio l'Afghanistan sia diventato il punto cardine del terrorismo mondiale.
Rivista bimestrale n. 146/marzo-aprile 2005. Il fascicolo e dedicato ai Teologi protestanti del XX secolo.
Un'indagine nella filosofia e nella teologia.
Quando Lo hanno insultato, non Si è vendicato, quando ha sofferto, non ha minacciato, la Sua risposta fu semplicemente: "Padre, perdona loro, perchè non sanno quello che fanno". "voglio solo sapere quello che conta" Ian era uno studente all'università che l'autore stava visitando. Aveva saputo che voleva essere un cristiano, ma era deluso. "Sono cresciuto in chiesa" spiegò "volevo entrare nel ministero. Ma non l'ho fatto. Qualcosa non andava". Riassunse le sue frustrazioni. "Non parlarmi di religione. Vai al sodo. Che cosa conta veramente?" Voi avete probabilmente lottato contro questa domanda. Le preghiere sembrano vuote, traguardi impensabili. Scoprite quello che conta di più, e non meravigliatevi se Lo chiamano il Salvatore.