Un sistema antico e allo stesso tempo moderno per recitare il Rosario, seguendo una pratica in uso nell'Europa occidentale verso la fine del Medioevo. La storia dell'origine del ro sario della beata vergine maria, del suo sviluppo ed evoluzone nel corso dei secoli, e`uno dei capitoli piu`interessanti e meno conosciuti nella storia della nostra fede. Attraverso questo testo anche i cristiani di oggi scopriranno come la gente del medioevo come questo metodo di meditazione puo`aiutare a pregare con ancora piu`devozione, perchi quando la mente si fa piu attenta al profondo messaggio dei misteri, e`piu`facile apprezzarne il contenuto, seguire cio`che consigliano ed ottene
Trenta momenti per la preghiera personale o comunitaria organizzati intorno ai testi eucaristici di santi e cristiani moderni. Le preghiere raccolte nel presente volume - tutte di santi e cristiani moderni - tracciano nel loro insieme, giorno dopo giorno, per trenta giorni, un vero itinerario di spiritualita eucaristica. In vario modo si vedono emergere le innumerevoli sfumature d'amore che un'unica realta racchiude e comunica. Nel mistero eucaristico il cristiano riesce a trovare insieme, in armonia perfetta, lode e intercessione, supplica e ringraziamento, gioia e dolore. E impara a vivere tutto questo in comunione con Gesu, per dono dello Spirito. Don Luigi Guglielmoni e Fausto Negri, con questa bella raccolta, ci aiutano e sollecitano ad entrare in una nuova dimensione dello Spirito, plasmata dall'Eucaristia. Finalita: rafforzare una spiritualita eucaristica rinnovata, sempre, in ogni occasione.
Dieci schemi di preghiera davanti all'Eucaristia, che aiutano a ripercorrere la celebrazione eucaristica, nei suoi aspetti e motivi principali, come esperienza di sequela del Cristo. Gli incontri di gesu`con alcuni personaggi, cosi`come sono narrati nel vangelo di giovanni, gli eventi di cui e`stato protagonista, le parole e i gesti da lui compiuti soprattutto nell'ultima cena caratterizza no gli itinerari di preghiera che vengono proposti in questo sussidio. Dieci schemi che aiutano a ripercorrere la celebrazione eucaristica, nei suoi aspetti e motivi principali, come esperienza di sequela del cristo. Proprio nell'eucaristi a, infatti, gesu`ha racchiuso il significato della sua eistenza, vissuta secondo lo stile dell'incarnazione e culminata nel dono di se stesso sulla croce, fonte di redenzione per
Trentun tappe per scoprire, in un mese, la spiritualita di Madre Teresa di Calcutta. Ad ogni tappa, un episodio della vita di Madre Teresa a cui segue una riflessione e una preghiera da lei composta. Non si e mai messa in mostra, non ha compiuto imprese straordinarie, ma certamente rimane uno dei personaggi piu conosciuti ed ammirati del mondo. E' Madre Teresa di Calcutta. Una donna universale", che ognuno sente in qualche modo vicina a se. Lei stessa si definiva con queste parole: "Per sangue e origini sono albanese pura. Per cittadinanza sono indiana. Come suora sono cattolica. Per vocazione appartengo a tutto il mondo. E quanto al mio cuore, sono tutta del Cuore di Gesu". Il suo e un "cammino semplice" che puo essere seguito da chiunque e che si concretizza in chiare indicazioni, quali: "la santita e per tutti...la carita comincia nella propria casa". E' stata questa la sua forza, e anche per questo e diventata per il nostro tempo una profetessa universale ascoltata. Ha dato al mondo un nuovo senso della dignita della persona umana e di ogni singolo essere umano. "
Una storia dei Congressi Eucaristici italiani per far conoscere la loro origine, esaminarne lo spirito e il significato che sono venuti assumendo nella Chiesa, in relazione con l'idea originaria.
Il volume raccoglie le riflessioni del biblista Pasquale Pezzoli sui Vangeli domenicali e festivi dell'anno A in cui si proclama, principalmente, il Vangelo secondo Matteo. Questo Vangelo - sia per la sua connotazione ecclesiale che per il posto considerevole dato agli insegnamenti di Gesù, raccolti in cinque grandi discorsi - è stato forse il più letto fin dai primi secoli della Chiesa. Gli interventi di Pezzoli - rivolti a tutti coloro che desiderano ascoltare e mettere in pratica la Parola del Signore - offrono, sinteticamente, un approccio biblico ad ogni singolo brano e l'indicazione di alcuni dei temi di maggior interesse per la vita cristiana.
Un testo su come condurre gruppo extra-scolastico di preadolescenti e adolescenti.
Secondo l'autore di questo commentario ognuno dei quattro Vangeli ha un contributo da dare alla nostra conoscenza di Gesù. Quali sono le caratteristiche della sua versione del vangelo? È un Vangelo per il popolo "giudaico" ma è anche un Vangelo per "tutte le nazioni". Matteo presenta Gesù come il vero Messia giudaico, il Salvatore il promesso Re, contrapponendolo all'indegno Erode; ma lo presenta pure come il Re e Salvatore di tutti i popoli e di tutte le nazioni. La visita dei dignitari stranieri, i magi, venuti a rendere omaggio al nascituro Gesù, storia narrata solo da Matteo, illustra questo aspetto globale, e presenta Geù come colui che adempie le speranze dei Gentili.
Il Medioevo è incessantemente rivolto all'investigazione razionale della verità nel suo difficile ma vero rapporto con la teologia. Impegnato nella ricerca di una teologia che rispecchiasse l'esperienza di fede vissuta di individui e comunità, non meno che in quella di una vita che fosse espressione della verità evangelica, l'uomo medioevale abita il proprio tempo con la certezza che limiti e difficoltà del vivere non possono né rallentare né ostacolare la tensione alla contemplazione delle "mirabilia Dei".
Leggere e interpretare i grandi testi e temi dell'umanità - soprattutto quelli ebraicocristiani, patristici, dogmatici, agiografici, teologici, filosofici, poetici e letterari - significa scavarli come pozzi, perforarli come roccia, per portare allo scoperto 'il non detto' che celano, il loro 'dire' ancora oggi.La Bibbia è il più grande manifesto etico e rivoluzionario di cui l'umanità abbia mai disposto e disponga. Per questo va letta, con passione, da tutti, credenti e non credenti, oggi più che mai.
A legare fra loro il "santo", il grande genio musicale e uno dei massimi teologi del XX secolo è il comune interesse per la musica, il linguaggio, più di ogni altro, "divino".
Partendo dalla riflessione sullo slittamento di significato che il termine 'laicità' ha subito negli ultimi anni decenni, il saggio propone una 'nuova laicità', intesa come terreno di confronto e di dialogo (personale e pubblico) tra credenti e non-credenti.