Questo libretto con il "Rito della Santa comunione agli infermi" vuole offrire loro un aiuto per accogliere a casa propria nel modo migliore il dono dell'Eucaristia.
Le preghiere quotidiane più comuni nella lingua latina e in italiano.
Il latino è considerato molto utile per pregare nella stessa lingua durante gli incontri multietnici. Inoltre, per molti, ricorda le preghiere apprese nei primi anni della propria vita.
Uno strumento pratico ed unico per seguire la liturgia eucaristica festiva per tutto il 2007.
Preghiere classiche e nuove a sant'Antonio di Padova per semplici invocazioni e celebrazioni, da soli o in famiglia. Perché l'incontro col Santo di Padova ci conduca alla gratitudine e alla lode a Dio.
Destinatari
Devoti e amici del Santo.
Autore
Raccolta curata dalla Redazione EMP.
In queste pagine sono raccolti alcuni tra i testi piu belli scritti sa Chiara. Preghiere da utilizzare per la revisione di vita e per un incontro con Dio autentico e profondo.
La parola di Dio come cibo della Riconciliazione.
Il tema generale dei brani di preghiera è la pace che l’orante raggiunge quando si concede a Dio senza riserve. L’orazione può essere fonte di serenità e di consolazione che nascono dal Signore: una serenità e una consolazione che sospingono singolarmente all’impegno della risposta a Dio e dell’amore al prossimo.
Alessandro Maggiolini, vescovo di Como, aggiunge ai libri già scritti questa raccolta di preghiere desunte dalla liturgia, da santi e da noti poeti. Si tratta di testi che vanno letti e riletti con pacatezza per gustarne il contenuto e il sapore religioso. Al dettato poetico si intercalano commenti esplicativi. L’autore ha partecipato alla stesura del Catechismo della Chiesa cattolica.
Un sussidio per pregare insieme a S. Massimilano Kolbe la Madre di Cristo. L'opuscolo raccoglie varie preghiere composte da san Massimiliano Kolbe; presenta una traccia per la celebrazione del Rosario corredata da riflessioni tratte dai suoi Scritti; propone preghiere per varie necessita, litanie e un'articolata Novena in onore del Santo; infine offre un itinerario per contemplare in parallelo la passione del Signore Gesu e quella del Martire di Auschwitz. Seconda edizione aggiornata con i misteri della luce.
Raccolta di preghiere per ogni circostanza della vita. In questa raccolta di preghiere (oltre 130) accanto a quelle della pieta popolare vengono riportate le piu recenti che abbracciano le varie circostanze della vita. Sono suddivise in modo organico e facilmente reperibili grazie ad un indice dettagliato. E' uno strumento utile per la preghiera personale ma anche comunitaria (Rito della Messa, Adorazione Eucaristica, Visita al SS. Sacramento, Via Crucis, Rosario, Novene), con l'aggiunta di una sintesi delle verita di fede.
Un libro che ci permette di pregare in famiglia e di pregare per la famiglia. Molti problemi delle famiglie contemporanee dipendono dal fatto che diventa sempre più difficile comunicare. Non si riesce a stare insieme e i rari momenti in cui ci si ritrova sono assorbiti dalla televisione. La preghiera invece riavvicina le coppie, riunisce le famiglie, produce guarigioni fisiche e spirituali, permette di condividere gioie e dolori, dà forza, speranza e grazie di ogni genere. “Nella famiglia si impara a vivere, nella famiglia credente si impara a credere... Ricordo ancora quando in casa mia stavamo attorno al focolare a dire il Rosario e io mi addormentavo sulle ginocchia di mio nonno... Questo ricordo della famiglia unita in preghiera mi riempie di gioia, di pace e serenità, perchè penso sempre: queste sono state le mie radici, quella è stata la mia culla. (...) E mi chiedevo: Ma perchè la mamma va alla Messa? Ma chi è Dio, se per la mia mamma ha tanta importanza? Le prime domande religiose me le sono poste partendo dal comportamento della mia mamma”. Da una catechesi di Mons. Angelo Comastri
Un centinaio di preghiere per ogni tempo e per ogni occasione, accompagnate da alcune delle piu belle immagini pubblicate da IL CENACOLO. Per imparare a pregare. Il campo della preghiera sorpassa largamente gli itinerari conosciuti e gia percorsi. Attinge alla piccola storia di ogni giorno; si nutre della compagnia degli altri; elegge a luogo dell'incontro con il Signore la citta del quotidiano; si costruisce con parole d'oggi; si affida alla sapienza del Vangelo e allo Spirito del Risorto che da vita anche al deserto piu arido. Voglio pregare, so che e importante, ma non riesco...". Questo testo e scritto per coloro che ricercano parole di preghiera per nutrire il cuore e la vita. "