
Un libro-strenna ideale per i bambini: testi poetici, semplici, adatti a loro ma mai banali; disegni a colori dal tratto originale; e motivi musicali facilmente assimilabili, registrati su un Cd audio allegato. Età di lettura: da 3 anni (con i genitori).
Una Novena nel solco della tradizione. Profezie, inni, letture, polisalmi, riflessioni, Magnificat per vivere nella celebrazione l'attesa di Gesù. Le musiche seguono una linea semplice, secondo lo stile tradizionale dell'atmosfera natalizia. Oltre a questo Cd per i fedeli con la registrazione dei canti, sono disponibili il libretto per i fedeli con i testi e le melodie musicali e la partitura per l'accompagnamento con l'organo.
Una raccolta di canti nati in ambito popolare e gia sperimentati" nelle veglie natalizie della Fraternita di Nazareth e Santa Maria in Zinzolano (TO) "
Ecce Novum Gaudium è il nuovo album de La Rossignol che raccoglie le musiche ed i canti natalizi nel periodo Rinascimentale. Il CD è diviso in tre parti: l’Annunciazione, la Natività e la Festa. Tutto il materiale proviene da libri e da codici antichi, manoscritti o editi a stampa, oppure da ricerche effettuate da etnomusicologi nel corso del XX secolo.
Il programma esordisce e si conclude con due brani della tradizione orale suonati con la cornamusa (baghèt) e con i ciaramelli, strumenti divenuti nell’immaginario collettivo il simbolo musicale del Natale: a preludio una Pastorale bergamasca e a postludio Oh Santissima, un celebre canto natalizio siciliano.
I MUSICISTI
ROBERTO QUINTARELLI, canto, flauti diritti
ERICA SCHERL, vielle, violino antico
MATTEO PAGLIARI, flauti diritti, traversa, cornamusa, stridulo, storte
LUCIO TESTI, ciaramelli, striduli, bombarda, storte, dulciana
FRANCESCO ZUVADELLI, clavicembalo, organo positivo, ghironda
DOMENICO BARONIO, liuto, chitarrino da sette corde, chitarra moresca, citola, colascione, percussioni
PROGRAMMA
1.TRADIZIONALE - Pastorale natalizia 2’10”
ANNUNCIAZIONE
2.GREGORIANO - Veni, Veni Emmanuel 2’13”
3.ANONIMO Sec. XV - Angelus ad Virginem 3’04“
4.GIOVANNI PAOLO CIMA - Vidi speciosam 3’14”
5.TRADIZIONALE - El Angel Gabriel 1’27”
6.JAKOB ARCADELT - Ave Maria 2’03”
7.EUSTACHE DU CAURROY - Noël 2’29”
8.ANONIMO Sec. XV - Resonet in laudibus 2’06”
NATIVITA'
9.ANONIMO Sec. XVI - Ecce novum gaudium 1’59”
10.LIONEL POWER - Beata progenies 2’57”
11.MICHAEL PRAETORIUS - Quen pastores laudavere 1’36”
12.CANCIONERO DE UPPSALA - Verbum caro factum est 2’20”
13.ANONIMO Sec. XVI - Un flambeau, Jeanette Isabelle 2’14”
14.GIOVANNI PAOLO CIMA - Hodie Christus natus est 4’21”
15.PIA CANTIONE - Personent Hodie 1’56”
IN FESTA
16.ANONIMO Sec. XVI - Gaudete quia vobis 1’39”
17.ANONIMO Sec. XVI - Gaudete 1’56”
18.ANONIMO Sec. XVI - Entrata dei Magi 2’24”
19.ANONIMO Sec. XVI - Parton dall’oriente 3’53”
20.THOINOT ARBEAU - Noël branle 2’15”
21.TRADIZIONALE - Quanno nascette Ninno 5’07”
22.ANONIMO Sec. XVI - Danza dei pastori 2’55”
23.TRADIZIONALE - Oh Santissima 1’30”
Una raccolta dei brani natalizi più amati e conosciuti provenienti da tutto il mondo: dalle nenie africane alle ninnananne indonesiane, passando per i canti tradizionali che, da sempre, ci portano la magia del Natale. Arrangiamenti originali e particolari e la voce toccante della solista Mega Sihombing, per un album da ascoltare, da meditare, da vivere, da cantare. I quindici brani della raccolta: Jingle bells - Adeste fideles - What child is this - O little town of Bethlehem - Sahat sahat - Tu scendi dalle stelle - Drummer little boy - Holy night - Feliz Navidad - Dideng - Silent night - Gloria in excelsis Deo - Ave Maria - Raja - Joyful joyful.
Proposta di animazione teatrale e musicale per bambini dai 5 agli 8 anni: la storia tenera e divertente di un gruppo di angioletti del paradiso, indaffarati nei preparativi natalizi, colpiti da un'epidemia di influenza poco prima della mezzanotte del 25 dicembre. Chi canterà il tradizionale "Gloria"? Verranno giù dal cielo solo colpi di tosse e starnuti? Per fortuna, alla fine, tutto si risolverà al meglio, grazie ad una medicina molto speciale. Le sei canzoni di questo piccolo spettacolo, complete di basi musicali, sono vivaci e coinvolgenti. Lo spartito (da acquistare a parte), oltre a contenere le partiture musicali, offre il testo del copione, agile e semplice da adattare a diverse esigenze, più alcune sezioni con indicazioni per l'allestimento: scenografie, costumi, coreografie. Un'idea per una simpatica rappresentazione natalizia, da realizzare con i bambini a scuola, in parrocchia e in altri ambiti di socializzazione.
Una proposta di canti per le messe di Avvento e Quaresima, composti, orchestrati e diretti da Marco Frisina, con l'esecuzione dell'Orchestra Sinfonica Supernova e le voci del Coro della Diocesi di Roma. Una scelta originale, quella di riunire in un unico album questi due tempi forti dell'Anno Liturgico, in cui la Chiesa celebra il mistero della redenzione a partire dalla venuta del Salvatore fino al compimento pasquale. Un'opera di grande qualità, indirizzata ai cori parrocchiali e agli animatori musicali della liturgia.