
Un breve e dinamico testo per accompagnare i pellegrini nell'anno giubilare ma anche in qualsiasi momento della propria vita in cui si decide di intraprendere un percorso interiore. Una serie di immagini simpatiche, allegre, accompagnate e arricchite dai brillanti commenti di Valerio Bocci, salesiano, catecheta e biografo. Cos'è il pellegrinaggio? Quale percorso interiore ci impone? Quale passo tenere? Quale rivoluzione dell'anima può provocare il lungo cammino intrapreso? E soprattutto, il cammino è qualcosa di solamente fisico o è il cuore che prima di tutto deve riprendere a muoversi? Uno spillatino da portare sempre con se, per riflettere e interrogarsi. Una serie di domande chiude e arricchisce il tutto. Per giovani, adulti, formatori, credenti e dubbiosi.
In questo libro le "vite" di Michele Magone, Francesco Besucco e Domenico Savio (tre fra i primi ragazzi dell'Oratorio del "Santo dei giovani"), scritte a suo tempo da Don Bosco stesso, rivivono in una nuova trascrizione in un linguaggio più adatto ai ragazzi d'oggi, e con brevi riflessioni al termine di ogni capitolo. Da allora è cambiato il modo di vivere, ma queste storie sono attuali perché parlano al cuore dei ragazzi e dei giovani. Di ieri come di oggi. Di questo sussidio è disponibile la guida didattica online su mondoerre.it.