
Il dizionario di lingua persiana corrente contiene oltre 13.000 lemmi con pronuncia figurata e compendio grammaticale.
Un frasario per conoscere e capire la cultura yiddish: i rapporti umani, le espressioni di uso corrente, la religione, i numeri e la numerologia, la suddivisione e la misurazione del tempo, il tempo meteorologico, le feste e le ricorrenze, la vita quotidiana, il viaggio, l'alloggio, la città, i negozi, gli uffici, i cibi e le bevande, le specialità tipiche, la salute, lo sport, il tempo libero, il teatro...
In questa nuova edizione del dizionario minore sono presenti oltre 120000 lemmi e locuzioni, neologismi, tecnicismi, termini di uso colloquiale e gergale, indicazioni riguardanti il lessico austriaco e svizzero, indicazioni di preposizioni e reggenze, frasi esemplificative, trascrizione fonematica secondo i simboli dell'Associazione Fonetica Internazionale, guida all'uso del dizionario, segnalazioni di modifiche dovute alla riforma dell'ortografia tedesca. Il testo è corredato da un CD-ROM per Windows che permette la consultazione dell'intera opera e il reperimento di lemmi e fraseologia oltre alla ricerca a tutto testo.
Questo eserciziario è interamente dedicato allo studio delle preposizioni italiane. Attraverso una serie di percorsi didattici funzionali e divertenti, il libro offre agli studenti l'opportunità di capire il senso e la ragione dell'uso delle singole preposizioni e la possibilità di esprimersi correttamente. Tutti gli argomenti, dai più semplici ai più complessi, sono trattati con tabelle ed esempi che presentano i casi più utili e frequenti; lo studio di ogni argomento è accompagnato da una varietà di esercizi, giochi, test e attività che permettono di fare pratica con l'uso delle preposizioni in italiano. Per tutti gli esercizi sono fornite le soluzioni.
Il cofanetto contiene 113 lezioni in 1 libro di 560 pagine e 4 cd audio per una durata totale di 3 ore e 10 minuti di registrazione.
LIVELLO: Principianti / Intermedi
“Quando Dio creò la lingua francese, prima dettò la regola e poi inventò l’eccezione, per indurci in tentazione”: così descrive la propria lingua un celebre linguista francese. In effetti, persino i francesi hanno difficoltà a padroneggiare le innumerevoli eccezioni che costellano la loro lingua materna; ma non bisogna drammatizzare, perché imparare il francese non è così difficile come sembra. Il Francese senza sforzo, senza sminuire l’importanza della grammatica, mette l’accento sulla lingua parlata e ne ignora deliberatamente gli aspetti più letterari e sofisticati, proponendo testi con costrutti propri del linguaggio quotidiano e usando espressioni colloquiali utili a soddisfare le esigenze di coloro che si trovano a varcare le frontiere francesi per la prima volta.
Il volume attraversa un ciclo di dieci lezioni che coprono la grammatica tedesca e il lessico di base in relazione al programma richiesto dall'esame di tedesco del primo anno di università. Ogni due lezioni è proposto un test grammaticale di controllo e, al termine del programma, un test finale. Il testo è corredato da un CD-audio attraverso il quale lo studente può ascoltare dalla voce di "native speaker" i testi presentati nelle lezioni.
I frasari per capire e farsi capire in ogni occasione: durante il viaggio, sui mezzi di trasporto, nella ricerca di un alloggio, in albergo, in campeggio, al ristorante, nei negozi, nei grandi magazzini; mentre si fa turismo o sport, per divertirsi, visitare città, monumenti, chiese e monasteri; per presentarsi, fare conoscenza, telefonare; in banca, in posta, in situazioni di lavoro; Quando servono facilitazioni particolari; in ambasciata, al commissariato di polizia, in questura, dal medico, nelle difficoltà e negli imprevisti... Notizie utili su usi, abitudini, servizi; numeri, pesi e misure; sigle e abbreviazioni; segnali e avvisi; proverbi e modi di dire. In più un breve compendio grammaticale.