
Il nuovo calendario liturgico 2017/2018 per il rito ambrosiano, con tutti gli appuntamenti pastorali diocesani. Il calendarietto tascabile va dal 1° settembre 2017 al 31 agosto 2018, riporta per ogni giorno la festa o la solennità prevista dalla liturgia, la memoria obbligatoria o facoltativa del santo, l'indicazione delle letture e il ritornello del Salmo responsoriale, nonché la settimana del Salterio della Liturgia delle Ore. Nella quarta di copertina è riportata una breve riflessione di papa Francesco da «Evangelii Gaudium» n. 24.
Meditazioni quotidiane per il tempo di Avvento e Natale 2017.
Cosa significa oggi per una donna consacrarsi a Dio nella Chiesa? E come sono viste dalle giovani e dalle ragazze, ma anche dai preti e dai seminaristi, le suore e in generale le consacrate? Domande importanti che sono state oggetto di un'indagine commissionata dal Centro Diocesano Vocazioni ai sociologi dell'Università Cattolica di Milano. Ne è scaturita una riflessione molto dettagliata e interessante che va a toccare gli aspetti più rilevanti del cambiamento epocale in atto circa il significato della "vocazione" e del "discernimento", che ben si inserisce nel cammino voluto da papa Francesco con il Sinodo dei giovani.