
La modernità va verso la fine. Nel postmoderno sembra riaprirsi la dimensione etica e religiosa della coscienza in cui la secolarizzazione non è l'ultima parola, mentre muta il rilievo assegnato al fatto religioso nell'odierno contesto culturale. Le questioni sulla presenza delle religioni nel mondo contemporaneo e sulla possibilità di una teologia volta verso la politica, restano centrali in specie dopo i recenti sviluppi del pensiero laico, in cui alla filosofia si chiede di riappropriarsi dello stimolo proveniente dalle dottrine salvifiche. Tali problematiche esigono di riaprire la domanda sulla verità: di fronte alla presenza del fondamentalismo religioso, è ancora legittimo parlare di verità della religione? È difendibile il teismo dinanzi al dominante naturalismo?
misure cm 21 x 15
****** NB: le copertine sono rosso, verde, blu o marrone a seconda della disponibilità ******
La raccolta aggiornata dei canti RnS in formato tascabile che consente un pratico e veloce utilizzo in ogni occasione.
Rivista mensile di informazione e formazione apologetica.
Segunda parte del DVD "Karol, el hombre que se convirtió en Papa".
Un fiel testimonio de la voluntad de un hombre en su lucha por la convivencia entre las distintas religiones del mundo, en combatir la causa de los desamparados y en permanecer valerosamente al frente de la Iglesia, a pesar de las enfermedades que mermaron su salud en los últimos años de su vida.