
In 28 anni il periodico Parola Spirito e Vita si è affermato come prezioso strumento di lettura spirituale della Bibbia.
Ogni sei mesi un numero monografico di Parola Spirito e Vita conduce all'incontro con le Scritture, non solo come libro di riferimento per i fedeli, ma come parola viva capace di portare l'uomo contemporaneo alla scoperta di Dio: un appuntamento di riflessione essenziale per gruppi biblici, comunità, operatori pastorali e per tutti coloro che aspirano a una conoscenza più intima e profonda della Parola.
Le lettere di Paolo nella nuova versione CEI.
IN QUESTO NUMERO
Giovanni Moretto filosofo della religione
a cura di Domenico Venturelli e Roberto Celada Ballanti
Presentazione (D. Venturelli e R. Celada Ballanti)
KÜNG H., Giovanni Moretto: traduttore, collega e amico
TESSITORE F., Ricordo di Giovanni Moretto
CESA C., Rileggendo Filosofia e religione nell’età di Goethe di Giovanni Moretto
TONELLI I., «Uno sguardo sull’ineludibile». Scrittura e giustificazione nel pensiero di Giovanni Moretto
CELADA BALLANTI R., Giovanni Moretto e la religione dell’illuminismo
GHIA G., Giovanni Moretto e l’interpretazione filosofica della Bibbia
GHIA F., La traduzione come professione e vocazione filosofica nel pensiero di Giovanni Moretto
IVALDO M., Il «sistema dell’uguaglianza». Giovanni Moretto interprete di Fichte
CUNICO G., Il principio uguaglianza
FRANCHI A., Fede religiosa e fede filosofica. Fede della costituzione politica della vita umana?
CAMERA F., Ermeneutica e linguaggio in una prospettiva ecumenica
FABRIS A., La lettura gadameriana di Giovanni Moretto
VENTURELLI D., La stella del filosofo. Giovanni Moretto, il sacro e il principio buono
CELADA BALLANTI R. - GHIA F. e G. - TONELLI I. (a cura di), Bibliografia ragionata di Giovanni Moretto
INEDITI
MORETTO G., «La libertà in cui sola vive la verità e la carità». La vita spirituale come compito (a cura di F. e G. Ghia)