
En este libro, que recoge las ponencias del primer congreso realizado desde la Cátedra Edith Stein de la Universidad de la Mística de Ávila, se recogen diversas propuestas para tender puentes entre Psicología y Espiritualidad, sobre todo, para integrar la dimensión espiritual en la Psicología, para rehumanizarla, enriquecerla, revivirla, etc. Dichos enfoques son propuestos por autores desde disciplinas y ámbitos de conocimiento diferentes que han expuesto sus planteamientos en los textos del presente libro, para ayudarnos a reflexionar y a crecer, con la propuesta de integrar humanamente psique con espíritu.
Splendide immagini e testi di grandi scrittori di ogni tempo- in queste pagine la tenerezza è raccontata in tutte le sue sfumature. Per imparare a gioire delle piccole cose.
Numero speciale dell'Osservatore Romano di cento pagine, interamente a colori e disponibile in sette lingue. Un vero e proprio numero da collezione, illustrato da bellissime e rare fotografie. Oltre al testamento di Giovanni Paolo II e all'omelia funebre tenuta dal cardinale Joseph Ratzinger, la rivista raccoglie le omelie di Benedetto XVI in ricordo del suo predecessore, testi di Karol Wojtyla, articoli, interviste e una dettagliata cronologia.
Rivista mensile n. 126/ giugno 2011.
“Questa Preghiera dei giorni, pur nutrendosi del ricco patrimonio di fede e di preghiera comune alle chiese di oriente e di occidente, si colloca all’interno della grande tradizione liturgica latina, con un particolare riferimento alla liturgia delle Ore monastica, e di questa liturgia conserva la struttura, attingendo per l’eucologia alle sante Scritture dell’Antico e del Nuovo Testamento e alle diverse liturgie cristiane.”
(dalla Prefazione di
Enzo Bianchi, Priore di Bose)
In questo libro è contenuta, nella prima parte, la preghiera per ogni giorno dell’anno liturgico, suddivisa nei tempi di Avvento, Natale, Quaresima, Settimana santa, Tempo di Pasqua e Tempo ordinario. Seguono le Feste e solennità del Signore, le Celebrazioni dei santi, Liturgie per circostanze particolari e il Lezionario.
Nella seconda parte del libro un lavoro di traduzione, scelta e interpretazione e una sperimentazione nel canto liturgico durati anni, hanno condotto a una nuova traduzione dei Salmi e di novanta Cantici biblici (50 dell’AT e 40 del NT) in uso presso il Monastero di Bose.