
Si tratta di uno studio approfondito che ha l’intento di evidenziare, con taglio pastorale, i fondamenti e le principali categorie teologiche della devozione a Gesù Bambino di Praga come è strutturata e vissuta nell’omonimo Santuario di Arenzano. Vengono riportati i fondamenti biblici, patristici, liturgici e le testimonianze degli autori spirituali che hanno trattato e amato particolarmente Gesù Bambino. Descrivere un fenomeno di natura spirituale è già difficile per la molteplicità dei livelli epistemologici e umani che entrano in gioco: tanto più la devozione a Gesù Bambino di Praga per il suo particolare oggetto: il Figlio di Dio fatto uomo, perciò bambino, mediato da una immagine tipica del XVI secolo spagnolo, trapiantata da Praga, capitale imperiale e della Boemia, ad Arenzano, piccolo centro rivierasco del ponente ligure, dai Padri Carmelitani Scalzi, fondatori del Santuario. Il Carmelitano Padre P. Canobbio ha accettato la sfida...