
Un libro per atei e credenti che, avvalendosi di numerosi esempi e soffermandosi sugli aspetti storici e folcloristici, analizza e mette a confronto i concetti teologici, i linguaggi, le immagini e i rituali legati alla morte nelle religioni e credenze popolari più diffuse al mondo. Hans-Peter Hasenfratz, rinomato teologo tedesco (mai tradotto in Italia), descrive scrupolosamente e con uno stile semplice e chiaro i modi in cui le religioni di tutto il mondo hanno trattato la questione fon-damentale della vita dopo la morte. Il volume è completato da una esauriente bibliografia di riferimento.
L'autore
Hans-Peter Hasenfratz è stato Professore di Teologia e Storia delle religioni alla Ruhr-Universität di Bochum dal 1985 al 2003.