La drammatica situazione della Chiesa a 40 anni dal Concilio Vaticano II. Sono ormai quattro decenni che la Chiesa Cattolica sta attraversando una fase di rapido cambiamento, di tipo epocale. Oltre che nella celebrazione della Messa, la funzione centrale della Chiesa, cambiamenti impressionanti si sono registrati anche in molti altri aspetti, e non sempre per il meglio. Questi cambiamenti possono essere paragonati a un diluvio, se si considera cosa e' successo in Europa, un continente che un secolo fa poteva apparire come un continente cattolico. Il Cattolicesimo ha grandemente sofferto anche in altri continenti. In tutti sembra dilagare un diluvio di secolarismo e di immoralita'. Questa immagine sconfortante e' bilanciata dall'emergenza di sempre nuove isole di fede autentica e spiritualita'. Isole che ruotano attorno a Istituti Secolari e specialmente ai loro membri piu' impegnati, dediti alla sequela dei tre consigli evangelici.
L'enigma di Cristo in rapporto alla scienza e alla legge della termodinamica. Divulgativo popolare. Una ben nota caratteristica della scienza e di essersi inserita solo recentemente nella storia; e cio perche le tre leggi della dinamica, da cui dipendono anche le scoperte piu recenti della fisica, sono apparse per la prima volta nei 'Principi' di Newton. Di queste tre leggi la prima, la legge del moto inerziale, e quella decisiva, e la sua prima formulazione nel corso dell'Alto Medioevo ha condotto poi a Copernico e a Newton. In altre parole, il problema della tardiva nascita della scienza coincide con la tardiva apparizione della prima legge della dinamica. Perche se l'oggetto di questa legge appare cosi ovvio, essa non e stata formulata da nessuna delle grandi culture antiche (e pagane), ma solo nell'Occidente cristiano medioevale? Esiste realmente una motivazione assai profonda, scientifica e teologica, che giustifica il legame tra Cristo e la scienza.