
Fairy Oak è un antico villaggio incantato, cresciuto attorno a Quercia, il grande albero fatato da cui prende il nome. A Fairy Oak i Magici della luce e del buio hanno stretto alleanza e vivono in armonia con i Nonmagici. Ma il tempo della pace sembra destinato a finire, perché un antico nemico è tornato in cerca di rivincita. Il Signore del Buio vuole governare il mondo nell'oscurità e il suo potere si fa ogni giorno più forte. L'antica alleanza tra Luce e Buio vacilla. Tuttavia un legame appare indissolubile, quello che unisce Vaniglia e Pervinca, le streghe gemelle, uguali e opposte, Luce e Buio nello stesso sangue. Su quel legame il Nemico calerà la sua scure. Saprà resistere Pervinca all'incanto del buio? Da questo dipende la salvezza dei Magici e dei Nonmagici della Valle... Età di lettura: da 10 anni.
A ogni solstizio d'inverno, a Valle Persa, due bande di ragazzi si sfidano per ottenere i segreti degli incantesimi. Le regole della gara a cavallo e delle pozioni magiche vanno rispettate. Ma l'avidità e la crudeltà si insinuano tra i ragazzi: qualcuno tradirà mettendo in pericolo l'equilibrio del villaggio... Amicizia e inganni, crudeltà e amore si scontrano, dando vita a un'avventura dove la magia corre parallela alla purezza dei sentimenti. Un fantasy d'autore, una storia sui grandi valori della vita e soprattutto sul perdono. Età di lettura: da 10 anni.
Per prepararsi a vivere insieme e in allegria gli imminenti Europei, quel cervellone di Dante ha escogitato un piano perfetto per disputare un vero e proprio Cipo-Europeo. Ogni cipollina, infatti, rappresenterà una nazione e, partendo da scontri diretti uno contro uno, si arriverà a disputare la finalissima undici contro undici. Non mancheranno però le sorprese e i colpi di scena... in campo e fuori! Età di lettura: da 8 anni.
Bick e i suoi fratelli Beck, Storm e Tommy sono riusciti a completare la loro prima caccia al tesoro dopo che il padre si era perso in mare, ma ora è la loro mamma a essere finita nelle mani di alcuni spietati predoni. La ricerca li porta sul fiume Nilo, e dovranno attraversare tutto l'Egitto, tra le piramidi e il deserto, fino al cuore della giungla. Non mancheranno i pericoli mortali, tra cui ippopotami infuriati e feroci bande pronte a mettere i bastoni tra le ruote a chiunque osi ostacolarli. Questa volta dovranno mettercela tutta per portare a casa la pelle... Età di lettura: da 10 anni.
Giulio, tredici anni, timido, sovrappeso e con una passione per lo studio del cosmo e dei buchi neri si aggira per la città vuota e assolata. Dovrà trascorrere l'estate con la mamma alle prese con la salute dei nonni, mentre il padre è al mare con la nuova compagna e un bambino appena nato. Le sue giornate hanno una svolta improvvisa quando casualmente incontra Samanta, senza acca, una strana ragazzina, più grande di lui. Samanta parla pochissimo di sé, alterna momenti di tristezza ad altri di euforia, ma sembra accettare la compagnia di Giulio che ne è affascinato e impaurito insieme. La solitudine è ciò che li accomuna. Nessuno sa di loro, amici e adulti sono assenti o distratti. Giulio si fa trascinare in una serie di avventure sempre più azzardate e pericolose, fino a quando il "buco nero" di Samanta, il doloroso segreto che ne condiziona la vita, non rischia di inghiottirli. Giulio comprende di non poter affrontare i problemi di Samanta da solo. Ha allora il coraggio di chiedere aiuto. È un gesto difficile, che lo obbliga a scoprirsi con i genitori, soprattutto con il padre, ma che riapre il suo rapporto con lui. Età di lettura: da 12 anni.
Samantha racconta in prima persona, e in modo semplice e comprensibile, la sua straordinaria esperienza nella Stazione Spaziale. Come ci si prepara a una missione così importante, come è fatta la Stazione e da chi è composto l'equipaggio delle spedizioni a cui prende parte. Il racconto diventa poi cronaca quotidiana della sua vita lassù: quali esperimenti scientifici sono stati fatti; come si riesce a dormire, lavarsi, camminare, fluttuare quando sei in orbita; che effetto fa vedere la Terra dall'alto e quali possono essere i futuri progetti per gli astronauti. Samantha di tutto questo parla con Luca e Anna, fratello e sorella che hanno vinto un concorso indetto dall'Agenzia Spaziale Europea e hanno la possibilità di incontrarla prima della partenza e di scriverle mentre l'astronauta è in missione. Tra esperimenti in orbita, quinoa e moscerini, canzoni e tecnologia iperavanzata, osservazione della Terra e delicati stati d'animo, Anna, Luca e i lettori ascolteranno dalla voce di Samantha la più incredibile delle avventure: andare nello spazio. Età di lettura: da 8 anni.
"Ero sulla nave di Flint quando ha sepolto il tesoro, lui e altri sei... sei marinai belli robusti. Rimasero a terra quasi una settimana, e noi a bordo del vecchio Walrus. Un bel giorno giunse il segnale, e il vecchio Flint arriva da solo in una barchetta, con la testa avvolta in uno scialle blu. Il sole stava spuntando, e lui, a prua, pareva di un pallore mortale. Ma era lì, bada, e gli altri sei, tutti morti... morti e sepolti." Entrato in possesso di una vecchia mappa, il giovane Jim parte alla ricerca del misterioso tesoro del capitano Flint. Tra velieri, pirati, marinai e barili di rum, il ragazzo vivrà una straordinaria avventura prima per mare e poi su un'isola disabitata, supererà ostacoli che credeva insormontabili e conquisterà la fiducia in se stesso. Età di lettura: da 7 anni.
Wang trascorre la sua infanzia nella campagna cinese. Si studia, si zappa la terra, si va al fiume a lavarsi, si beve il tè alla luce del tramonto. Quando il padre muore, Wang ha sedici anni e si trasferisce a Pechino per studiare matematica. Si impegna, viene istruito secondo i canoni della Rivoluzione culturale e ne scopre le atrocità. Mentre tra i giovani serpeggia aria di cambiamento e protesta, Wang si innamora di Sue, ma sia in amore sia sul piano politico è debole, timoroso, conservatore. "Un vigliacco", lo accusano i suoi compagni di stanza. In facoltà le assemblee diventano sempre più frequenti, la protesta inizia a suonare come un tamburo in piazza Tienanmen. Wang, trascinato da Sue, partecipa alle manifestazioni, ma come molti altri coetanei non è pienamente consapevole delle ragioni per cui sta prendendo parte alla rivolta. Lui è quello che va negli orti pubblici a rubare le pere per tutti gli altri. Poi il governo reagisce, in piazza arriva l'esercito, cominciano gli incendi.
Tra il 1907 e il 1908 Gian Burrasca appare a puntate su "Il Giornalino della domenica". Nel 1920, l'autore raccoglie la serie e ne fa un libro, siglandolo con lo pseudonimo di Vamba. Protagonista della storia è Gian Burrasca che, con l'ingenuità propria dei suoi nove anni, combina sempre guai e scherzi, sorvegliando le azioni dei familiari, dei maestri e degli amici di casa. L'indiavolato monello vede ciò che i grandi credono che i bambini non possano vedere e, sincero fino in fondo, si fa giudice delle azioni dei suoi familiari, smascherando l'ipocrisia del mondo borghese di fine secolo, il perbenismo dell'educazione e il malcostume politico.
Fiammetta è una ragazzina come tutte le altre, è il suo papà che è proprio un tipo strano. Il suo hobby, infatti, è andare alla ricerca di animali strani, quelli che tutti chiamano mostri: ragni pelosi con quattro zampe sulla schiena, granchi giganti, zanzare con il doppio pungiglione. Fiammetta ne ha viste di tutti i colori, ma niente eguaglia la rarità del Barbus Elusivo... Età di lettura: da 7 anni.
Emma si è trasferita nella vecchia cascina della nonna, un luogo tutto da esplorare. In una delle soffitte trova un baule ed è lì che incontra per la prima volta Scintilla, una gatta parlante capace di trasformarsi in mille animali diversi, che da quel momento diventa la sua migliore amica e la protegge e aiuta in ogni difficoltà. Età di lettura: da 9 anni.
Il mio pollice è il mio più grande amico. È un po' timido, quindi preferisce starsene al calduccio nella mia boccuccia. Ma un giorno decide di... sbucare fuori! Cucù! All'improvviso si mette a disegnare, mi aiuta a salvare un uccellino caduto dal nido e, insieme, iniziamo a fare tante cose divertenti, così non avrà più bisogno di nascondersi! Età di lettura: da 4 anni.