
Parole e immagini per esprimere la gioia e la gratitudine nei gesti di ogni giorno. Tenere e delicate, le illustrazioni di questo libriccino accompagnano le preghiere più belle da far recitare ai nostri bambini. Età di lettura: da 4 anni.
La nascita della devozione al Santo Volto, le anime sante che l'hanno portata avanti, la medaglia, preghiere, novene, coroncine, suppliche al Santo Volto.
Queste pagine sono state scritte apposta per te, perché impari a sentire la vicinanza di Maria nella tua vita. Non una novena vera e propria, ma nove riflessioni per aiutarti a scoprire i nodi che ti bloccano e aiutarti a chiedere a Maria di scioglierli. Papa Francesco spiega bene il senso di questa preghiera: «Quando un bambino disobbedisce alla mamma o al papà, potremmo dire che si forma un piccolo nodo che toglie la pace e la serenità. Da più nodi può venire un groviglio, che è sempre più doloroso e sempre più difficile da sciogliere. Ma alla Misericordia di Dio, lo sappiamo, nulla è impossibile! Anche i nodi più intricati si sciolgono con la sua grazia».
Dopo il grande successo di “Con Lui tutto cambia” il vescovo e pastore di Sulmona, noto scrittore e grande comunicatore, scrive un libretto bellissimo per i bimbi della prima comunione ricco di immagini e testi pedagogici, sulla bellezza del Padre nostro come momento di incontro tra noi e il nostro Padre celeste attraverso la comunione con Gesù
Per i bambini il primo libro per impare a pregare. Con disegni e colori vivaci un libretto per i più piccoli per scoprire le preghiere fondamentali della tradizione cristiana: il Padre nostro, il Gloria al Padre, l'Ave Maria, il Credo, l'Angelo di Dio, l'eterno riposo... Tante illustrazioni e alcune righe di introduzione e commento per imparare a conoscere tutta la ricchezza e la fecondità di un patrimonio spirituale millenario. Età di lettura. da 6 anni.
Un libro per imparare a cercare la pace dentro noi stessi, a custodire la pace nella nostra famiglia, a chiedere la pace per il mondo e per chi soffre a causa della guer- ra, della violenze, delle ingiustizie. La pace può e deve iniziare da noi: con piccoli mo- menti di preghiera nella nostra giornata possiamo sentirne la bellezza e desiderarla in noi e nella vita degli altri.
Preghiere e immagini per dare voce al no- stro bisogno di pace e armonia, di concor- dia e serenità.
Canta il creato è un libro per cantare tutto ciò che è bello e magnifico intorno a noi, in natura. È proprio osservando con stupore il mondo che un bambino forma dentro di sé l'idea di Dio, così potente e immenso da essere autore di tanta meraviglia. "Come succede quando ci innamoriamo, ogni volta che Francesco guardava il sole, la luna, gli animali più piccoli la sua reazione era cantare, coinvolgendo nella lode tutte le creature" (Laudato si' n. 11).Insieme a san Francesco il bambino si scopre destinatario dei doni del Signore, perciò ne canta la lode guardando con stupore la sua creazione. Rime, gesti e colori per raccontare tanta meraviglia: un libro per cantare e disegnare sole, vento, acqua, fuoco... Età di lettura: da 3 anni.
Un libro illustrato di preghiere dei bambini, che ritmano tutti i momenti della giornata, dal mattino alla notte. Le frasi delle preghiere sono visualizzate da simpatici e curati disegni che i bambini possono colorare e arricchire per rendere il libro unico e personalizzato.
Età di lettura: da 6 anni.
Un libro per spiegare e far pregare il Rosario ai bambini. I 20 misteri sono in rima, semplici e piacevoli da leggere, e ognuno è accompagnato da una bellissima immagine.
Preghierine semplici semplici per ogni occasione, da leggere prima della nanna o in qualunque momento della giornata per insegnare ai più piccoli a parlare con Gesù!
Sussidio pensato dal settore Giovani e dal settore Adulti di Ac per accompagnare quotidianamente - per tutta l'estate fino al 31 agosto - la preghiera e la meditazione di adulti, giovani e giovanissimi. Ogni giorno il Vangelo, un commento e in chiusura un suggerimento specifico rivolto agli adolescenti. Il testo ospita i contributi di S.E. Mons. Mansueto Bianchi, del collegio assistenti e dei Settori Giovani e Adulti di Azione cattolica. Il sussidio accompagna "per mano" ogni giorno estivo, dal 1 giugno al 31 agosto. All'interno c'è anche un'attenzione ai Giovanissimi (14-18 anni) ai quali è riservato un box specifico quotidiano. Oltre ad essere uno strumento, Ti ho preso per mano vuole essere un "luogo" di silenzio e di pace, luogo perfetto di preghiera.