
Un libro-regalo, cartonato e illustrato, come dono per tutti i bambini, in modo particolare per quelli che ricevono la Prima Comunione. Il testo comprende le parole pronunciate da Benedetto XVI su Maria, la mamma di Gesù. Si tratta di brani tratti da omelie, messaggi, discorsi, Angelus... Il Papa parla in modo molto semplice e affettuoso della Madonna, descrivendo un itinerario che può condurre il bambino all'incontro con Gesù. I temi trattati scandiscono un percorso in otto tappe: - Maria riceve l'annuncio dell'Angelo- Maria visita la cugina Elisabetta- Maria canta il suo magnificat- Maria dà alla luce Gesù- Maria è la discepola di Gesù- Maria sta presso la croce del Figlio suo- Maria attende la discesa dello Spirito Santo- Maria è assunta in cielo. Alcune preghiere mariane, appartenenti alla tradizione cristiana, chiudono questo bel testo, illustrato da Sandra Bersanetti.
Il Papa regala la sua parola su Maria, la mamma di Gesù, ai bambini. Età di lettura: da 8 anni.
Questo libro introduce i bambini alla celebrazione domenicale, con parole semplici e immagini coloratissime. I gesti e i simboli della messa spiegati in maniera coinvolgente stimolando curiosità e partecipazione. In fondo una piccola appendice con giochi da fare insieme! Età di lettura: da 6 anni.
Ecco le meravigliose storie della Bibbia, raccontate con semplicità e fedeltà. I vivaci disegni e il testo così facile da leggere li rendono piacevoli e indimenticabili.
Il libretto contiene indicazioni e suggerimenti per celebrare la Via Crucis con i gruppi di ragazzi. Le Via Crucis non si svolgono secondo lo schema tradizionale delle 14 "stazioni", ma ognuna di esse segue un percorso con un numero di tappe variabile a seconda della tematica messa in evidenza. Le celebrazioni danno molta importanza ai gesti, che permettono, tra l'altro, di legare ogni stazione alle altre. Ogni Via Crucis è pensata per una possibile drammatizzazione.
Il libro racconta sette storie bibliche con testi essenziali e grandi disegni che il bambino potrà completare aggiungendo gli adesivi allegati. Le storie raccontate sono: la creazione, Giosuè e le mura di Gerico, Daniele e la fossa dei leoni, la regina Ester, Gesù placa la tempesta sul lago, Gesù guarisce un cieco, Gesù è acclamato come re.
Il libro racconta sette storie bibliche con testi essenziali e grandi disegni che il bambino potrà completare aggiungendo gli adesivi allegati. Le storie raccontate sono: Noè e la sua arca, Debora sconfigge gli avversari, Elia e i corvi, Giona e il grande pesce, nasce Gesù, Gesù sfama 5000 persone, la parabola del padre misericordioso.
Il libro racconta sette storie bibliche con testi essenziali e grandi disegni che il bambino potrà completare aggiungendo gli adesivi allegati. Le storie raccontate sono: il lungo viaggio di Abramo, Giuseppe il figlio prediletto, Davide e Golia, Naaman e la sua guarigione, i Magi e la stella, Gesù guarisce una bambina, Gesù risorto incontra i discepoli sul lago.
Il libro racconta sette storie bibliche con testi essenziali e grandi disegni che il bambino potrà completare aggiungendo gli adesivi allegati. Le storie raccontate sono: Mosè e la principessa, Sansone l'uomo forte, Saul e le asine smarrite, Neemia e le mura di Gerusalemme, il buon samaritano, il servo del centurione, Zaccheo l'uomo sull'albero.
Un albo cartonato che punta sulla suggestione dell’illustrazione e sulla poesia del testo. Il cantico delle Creature di San Francesco viene qui parafrasato in parole semplici ma ben calibrate dalla penna sapiente di Sofia Gallo; è riportato anche il testo originale nella stessa pagina. Le illustrazioni di altissima qualità evocativa aumentano la portata poetica del testo. In coda al testo una pagina su san Francesco di semplice accesso, ma completa nelle informazioni e nell’approccio.
Questo libro illustrato presenta un breve testo conciso e adatto ai bambini, insieme alle illustrazioni delle più belle storie della Bibbia.
Sostenuto da immagini luminose, queste semplici parole lasceranno nella memoria dei più piccoli il possenti nomi di Noé, Abramo, Mosè, Davide… e certamente il nome di Gesù.
Un libro per fare i primi passi nel mondo della Bibbia. Destinato ai bambini da 4 anni in poi e i loro genitori.
Marie-Helene Delval scrive libri per bambini ma svolge soprattutto il difficile lavoro di traduttrice in francese di libri per ragazzi. A lei si devono le traduzioni di libri come Eragon e tutta la collana di Maryu Pope Osborne, La magica casa sull’albero.
Padre Massimiliano Kolbe è il santo più emblematico del secolo appena concluso. Di questo periodo ha saputo incarnare sia gli aspetti positivi: i progressi della scienza e della tecnica specie nel campo delle comunicazioni, per dare un nuovo slancio alla diffusione del messaggio evangelico. Ma insieme è stato anche vittima degli aspetti più tormentati e tragici del Novecento; risucchiato nella spirale dell’odio e della violenza di uno dei regimi più pazzi e sanguinari, quello nazista, ha saputo portare fino in fondo, con coraggio e coerenza, la sua testimonianza di amore cristiano fin nel cuore/simbolo di tanta disumanità: il lager di Auschwitz, offrendosi di morire nel bunker della fame al posto di un padre di famiglia.
Destinatari
Per l’opera del grande illustratore Dino Battaglia: appassionati del fumetto e delle arti figurative, ma anche chiunque desideri conoscere la vita e la testimonianza di p. Kolbe.
Autore
LAURA DE VESCOVI, moglie di Dino Battaglia, racconta con semplice e intensa profondità l’avventura umana e spirituale di San M. Kolbe, martire della carità ad Auschwitz. DINO BATTAGLIA ha avuto il merito di portare il fumetto a maturità d’espressione, facendolo entrare a pieno titolo nel mondo dell’arte figurativa.