
Pasqua. Una vita nuova. In poche pagine, arricchite da splendide, delicate illustra-zioni, viene presentata la storia della nostra salvezza, operata da Gesù venendo su questa terra, predicando la Buona notizia, accettando di morire in croce, ma risorgendo dopo tre giorni a vita nuova. Perché tutto questo? È difficile comprenderlo pienamente non solo per i bambini, ma anche per chi è cresciuto. Eppure è un libro che va letto e sfogliato. È un libro per la vita, non solo da prendere in mano in occasione o in prossimità della Pasqua. Una lettura che invita alla riflessione di tutti i componenti la famiglia.
Destinatari
Bambini.
Autore
SUSIE POOLE è una giovane scrittrice e illustratrice inglese, che ama creare originali racconti su temi di fede adatti all’educazione religiosa dei bambini.
Vivere con i bambini significa esporsi a domande curiose e spesso imbarazzanti. Sono domande che sottintendono significati profondi, domande di vita che richiedono risposte semplici e personali. In questo libro vengono analizzate le 50 domande più frequenti e impegnative. Le risposte suggerite non hanno la pretesa di dire tutto, ma aprono uno spazio di discussione. E’ un libro che può essere utilizzato quando sorge la domanda o a “piccole dosi”, la sera, di tanto in tanto. Il testo, inoltre, r acconta 10 belle storie tratte dalla Bibbia. Il volume è gradevolmente illustrato.
Destinatari
Bambini a partire dai 4 anni e i loro genitori ed educatori.
Vengono raccolti in un attraente cofanetto i quattro vangeli riccamente illustrati. Il testo ufficiale della Bibbia CEI viene commentato, pagina per pagina, da ricche illustrazioni di Alessandra Cimatoribus - Vangelo secondo Luca, da Alida Massari - Vangelo secondo Matteo, da Donata Dal Molin Casagrande - Vangelo secondo Marco, e da Marisa Moretti - Vangelo secondo Giovanni. La bella veste editoriale di ogni vangelo e il fascino delle luminose tavole illustrate fanno di ogni volume un prodotto di prestigio. La confezione dei quattro vangeli in un elegante cofanetto rende l’opera ancora più adatta per un regalo sicuramente apprezzato.
Destinatari
Genitori, educatori, insegnanti di religione, ragazzi. Idea–regalo per prime comunioni cresime, matrimoni.
Autore
ALIDA MASSARI, ha conseguito il diploma di illustrazione presso l'Istituto europeo di Design di Roma. Ha lavorato nel campo artistico realizzando scenografie e story board. Ha partecipato a numerose mostre e concorsi di illustrazione. Ha collaborato inoltre all'edizione di vari libri illustrati per diversi editori. DONATA DAL MOLIN CASAGRANDE, dopo oltre vent'anni di insegnamento di educazione artistica, si è data all'illustrazione per bambini. Nell'ambito della Mostra internazionale di Sarmede effettua seminari per insegnanti e laboratori per bambini. MARISA MORETTI, artista emersa e apprezzata per l'illustrazione di volumi dedicati ai ragazzi. Le sue immagini sono delicate e preziose. ALESSANDRA CIMATORIBUS, ha frequentato la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia. Ha ottenuto diversi riconoscimenti e premi in varie mostre in Italia e all’estero. Ha pubblicato libri e giochi per molte case editrici.
Perché parlare di santi, oggi, ai bambini? La vita di ogni santo è un grande miracolo, un pezzettino di cielo che punteggia brevemente il cammino dell’umanità sulla terra. Una storia, insomma, capace di affascinare nel suo svolgimento prima ancora che per l’insegnamento che porta con sé. Ecco allora una raccolta di queste storie presentate in modo semplice e sobrio. È un libro incompleto, naturalmente; i “principali” però ci sono tutti. Il libro è reso più prezioso dalle illustrazioni: collage curati in ogni dettaglio, di grande qualità tecnica ed estetica e insieme freschi e carichi di affetto per ciò che raccontano.
Destinatari
Bambini
Autore
MARIA VAGO si è laureata in Pedagogia con una tesi sulla narrativa d’avventura e ha sempre coltivato il suo interesse per la letteratura infantile. Diplomata in giornalismo, da dieci anni dirige il mensile per bambini “Ciao Amici”. Scrive racconti, romanzi, filastrocche e testi di canzoni. Oltre che con le Edizioni Messaggero Padova ha pubblicato libri con Mondadori, PiemmeJunior, Larus, EL, Melamusic. DONATA MONTANARI si è diplomata all’Istituto Europeo di Design di Milano e specializzata nell’illustrazione per l’infanzia. I suoi disegni sono sempre caratterizzati da una nota tenera e da molti dettagli che arricchiscono il racconto. Ha illustrato libri per molte case editrici. Collabora regolarmente con il mensile “Ciao Amici”.
Una splendida raccolta dei brani più amati della Bibbia: ci sono salmi e proverbi, preghiere e benedizioni, ognuna ispirata al testo sacro e adattata al linguaggio e al modo di comprendere dei bambini. Naturalmente c’è anche la preghiera del padre Nostro, che Gesù stesso ci ha insegnato.
Destinatari
Bambini
Autore
LOIS ROCK ha scelto i brani e li ha adattati al linguaggio dei bambini. KATHERINE LUCAS è autrice delle illustrazioni.
Questo libro è, soprattutto per i giovani, un compagno e una guida alla lettura della Bibbia. Le editrici che si impegnano da sempre per il pubblico giovane hanno lavorato per oltre due anni alla realizzazione dei quest’opera, che presenta 200 passi biblici fondamentali e propone chiavi di lettura e di commento attraverso 700 quadri esplicativi e 25 dossier tematici. Un elegante volume illustrato.
Destinatari
Giovani ed educatori.
Si tratta di un libretto di 5 pagine cartonate che costituiscono altrettanti puzzle, in tema francescano. Il tempo per giocare Il potere dei fiori Le api lavorano con gioia Nuvole d’amore Pace e bene. Le simpatiche illustrazioni di sr. Chiara Amata coinvolgono i piccoli nel messaggio di amore alla natura e di pace francescana.
Destinatari
Bambini
Preghiere semplici, che i bambini possono utilizzare per parlare a tu per tu con il Padre celeste; per ringraziarlo di tutti i Suoi doni; per comprendere di non essere mai soli.
Nel libro incontriamo non solo una certa novità di interpretazione, ma anche un modo insolito di rappresentare le parabole: immagini classiche e moderne ad un tempo, accompagnate da frasi sobrie ed essenziali. Il libro può essere letto/guardato con gusto sia da bambini di varie età che da adulti, ma è concepito per essere letto/vissuto insieme. Anche per questo può essere un valido sussidio nella catechesi famigliare e non, in una condivisione vitale dell'insegnamento di Gesù.
Pagine lievi. Pagine gentili. Pagine felici per poter presentare dolci immagini di animali e preziose preghiere di bambini. Pagine che, fin dall'infanzia, insegnano a guardare in alto, non in aria! Dono originale ed indimenticabile.
Un testo per parlare di Dio ai bambini, da colorare.
Nel libro l'Autrice delinea quattro maestose figure: il ragazzo Achim, il proprietario di un'asinella e del suo puledro, il leggendario Barabba e il cameriere Filippo. Sono piccole storie all'interno di grandi episodi raccontati nel Vangelo.