
A tredici anni Oscar lasciò la sua casa per diventare sacerdote. Non conosceva ancora la sua missione: essere un Pastore coraggioso, al fianco dei poveri e degli oppressi, fedele fino in fondo alla Parola di Gesù. Età di lettura: da 7 anni.
Ciò che di prezioso verrà messo nel grande cuore di un piccolo uomo farà di lui un grande uomo con il cuore di un bambino. Età di lettura: da 6 anni.
Luca Doninelli per Piccola Casa Editrice raccoglie i suoi straordinari racconti degli episodi del Vangelo. Dal primo incontro di Giovanni e Andrea con Gesù, al rientro a casa del "nuovo" Andrea, dalla risurrezione di Lazzaro all'incredulo Tommaso, fino al "sì" di Pietro davanti al Risorto. Il linguaggio semplice e appassionato ci guida dentro i fatti evangelici e i bambini diventano spettatori protagonisti. Le vivaci illustrazioni accompagnano i lettori a immedesimarsi con quanto raccontato, così, di pagina in pagina, Gesù e i suoi amici diventano nostri amici. "La verità è venuta nel mondo. Prima che venisse, pochissimi uomini di genio ne catturavano, di tanto in tanto, un frammento. Ma da quando è venuta non è più così. Una pecorella nel gregge di Gesù conosce più verità di un grande scienziato, è più saggia di un grande professore e più intelligente del più grande artista."
In occasione del bicentenario della nascita di Giovanni Bosco il libro ripercorre brevemente la vita del Santo piemontese attraverso gli episodi più belli della sua storia. Il libretto è pensato per offrire un semplice strumento a catechisti, educatori e insegnanti per coinvolge bambini e ragazzi nella scoperta del sacerdote amico dei giovani e fondatore della congregazione dei Salesiani.
Un pratico libretto che offre ai bambini - accompagnati dai genitori, catechisti e insegnanti - uno strumento per la preparazione all'ostensione della Sindone. Il percorso illustrato offre spunti per fissare lo sguardo sull'amore di Gesù che è salito sulla croce per vincere la morte ed essere il grande amico con cui camminiamo. Dal 19 aprile al 24 giugno nel Duomo di Torino verrà esposto il lenzuolo di lino che, secondo la tradizione, ha coperto il corpo morto di Gesù. Nel bicentenario della nascita di Giovanni Bosco, il mondo si preparare a una delle ostensioni più lunghe mai avvenute, che vedrà la visita dello stesso pontefice Francesco. Siamo di fronte a uno dei misteri più eccezionali della storia. Il modo in cui si è formata l'impronta sul lenzuolo è un mistero, ma ci sono tanti indizi che permettono di individuare l'identità dell'uomo del lenzuolo, così somigliante a quello raccontato nei Vangeli. Questo fascicolo accompagna i bambini, ma anche i grandi, dentro il mistero della reliquia più venerata dalla cristianità. Un viaggio straordinario che vuole rispondere alle domande più semplici sulla Sindone, quelle fatte dai bambini: che cos'è? Dov'è? Come è arrivata fino a Torino? Chi è quell'uomo? Età di lettura: da 10 anni.
"La Bibbia è anche il libro del sorriso e del riso di Dio", ha dichiarato Roberto Benigni all'indomani del successo dei Dieci comandamenti commentati in televisione. Un altro Roberto, Benotti in arte Robihood, è entrato nel libro sacro con il suo fiuto da umorista, cogliendone il versante più simpatico e sereno. Dopo "I love Francesco", 145 vignette su papa Bergoglio, Benotti si è divertito a lanciare le sue ironiche "frecciatine" ai personaggi che hanno fatto la storia della salvezza, dalla prima coppia in Paradiso alla prima comunità cristiana.
Un adattamento illustrato di una delle storie più conosciute della Bibbia. Età di lettura: da 4 anni.
Diciassettesimo titolo della serie di libri "per l'anima", grandi successi editoriali più volte ristampati. Tanti racconti e qualche pensiero: minuscole compresse di saggezza spirituale per la meditazione personale, l'uso nella catechesi e nell'animazione, la lettura in famiglia... Età di lettura: da 6 anni.
Proponiamo un testo agile che, con 20 incontri, accompagni le esperienze dell'estate con i ragazzi, con una particolare attenzione alla figura di san Giovanni Bosco. Il libretto contiene: storia di don Bosco in 20 tappe, con testo del Vangelo, riflessioni, preghiere giornaliere e canti con accordi per la chitarra. Età di lettura: da 7 anni.
Un sussidio colorato, arricchito da tante illustrazioni, per aiutarti a trovare dei momenti speciali in cui fermarti in preghiera, con i genitori, i nonni o chi ti è vicino. Due giorni alla settimana, in cui radunare la famiglia e, perché no, gli amici, e vivere insieme un momento di riflessione guidati dal Vangelo secondo Marco. Completano il volume alcune attività manuali a tema con cui sbizzarrirti. Coraggio, cosa aspetti a partire?
Una raccolta delle storie più belle della Bibbia raccontata con un linguaggio semplice e con illustrazioni coloratissime per i lettori più piccoli.
L'amico è una persona speciale che ti fa sentire importante. Per lui faresti qualsiasi cosa, soprattutto tirarlo fuori dai guai. Basta un'occhiata per intendersi, perché tra amici non conta quello che si dice, ma quello che non occorre dire. L'amicizia, perché va coltivata, altrimenti va perduta. Viaggio nel sentimento che accomuna tutti gli uomini della terra. Età di lettura: da 6 anni.