
Continuano le avventure di Anna e dei suoi amici a scuola.
Oggi a scuola c’è stata una bellissima festa: la festa del “c’era una volta”.
L’abbiamo chiamata così perché il nonno di Vanessa e la nonna di Simone sono venuti a raccontarci come si viveva tanti anni fa nel nostro paese.
La maestra Michela ha detto che i nonni sono la più bella di tutte le invenzioni del passato e anche di quelle del futuro
Narrativa per ragazzi dai 5 anni in su
Nicoletta Bertelle, nata a Padova, dove vive e lavora, ha frequentato l’Istituto d’arte e la Scuola dell’illaustrazione del maestro Stephan Zavrel. tiene laboratori e letture animate nelle scuole e nelle biblioteche; ha illustrato numerosi libri per editori italiani e stranieri. per la San Paolo ha illustrato tutta la serie di Anna e altri albi illustrati.
Maria Loretta Giraldo, nata a Padova, vive e lavora sulla riviera del Brenta. Scrive da sempre filastrocche che compaiono in molti testi scolastici. ha due figli grandi: Alberto ed Elisa che fa l’attrice nella compagnia del Buratto e recita spesso in spettacoli per bambini. Le sue fiabe sono state pubblicate da diversi editori italiani e stranieri e sul Messaggero di Padova. Con Nicoletta Bertelle ha creato il fortunato personaggio di Anna che continua ad ispirarla.
A 14 anni "e tre quarti", con il nick "ari@", Ilaria apre il suo primo blog, intitolato Confusa e felice, come la canzone di Carmen Consoli. In questo diario on line ari@ può scrivere i suoi pensieri e raccontare la sua vita, compresa la storia di un'amicizia nel frattempo sbocciata con una nuova compagna di classe, Alice. Nonostante le differenze di carattere e di vissuto, tra Ilaria e Alice scoppia subito un'amicizia "a prima vista", coinvolgente, appassionata e totale, e le due ragazze diventano inseparabili. L'inserimento di Alice nel "gruppetto storico" di amici della protagonista è però meno semplice, e quando tra Ilaria e il vicino di casa, Luco, l'amicizia si trasformerà in qualcosa di più intimo, un amore dolce e inatteso, il legame tra le due ragazze ne risentirà, e la loro amicizia entrerà in crisi. L'organizzazione partner del testo è l'Unicef, la cui mission è il bene dei minori e l'amicizia fra tutti i popoli. Dalle schede dell'Unicef uno sguardo a 360 gradi sulla condizione dei giovani nel mondo in termini di istruzione ed economia. Ilaria racconta queste vicende riflettendo in prima persona sulle pagine virtuali del suo diario, coinvolgendo il lettore che si sentirà parte della sua vita, come un vero e proprio lettore del suo blog. Età di lettura: da 13 anni.
Ai punti opposti della Terra, il Nord e il Sud, ci sono due bambini che pur nella diversità delle abitudini e del clima, vivono esperienze analoghe: hanno una mamma e un papà, credono in un mitico super-eroe, e sognano un giorno di partire alla scoperta del mondo e diventare amici di tutti. E quando sono grandi partono davvero, per poi trovarsi in uno strano posto, un paese con una sola casa divisa in due da una strada. E lì si imbattono l'uno nell'altro, ma invece di corrersi incontro ansiosi di conoscersi, cominciano a litigare e si chiudono ognuno nel suo pezzo di casa, soffrendo la fame, il caldo, il freddo. Fino a quando, scoraggiati, decidono di ripartire. Ma ecco che sopra le loro teste, sfrecciano i super-eroi tanto sognati, ognuno diretto dalla parte opposta del mondo. E anche i due omini, l'uomo del Nord e l'uomo del Sud, capiscono come era stupido farsi la guerra, che in fondo sono una persona sola e che l'altro siamo noi. Temi affrontati: il viaggio come conoscenza; il confronto fra le culture: Nord e Sud del mondo; la banalità dei pregiudizi; tutti gli uomini sono uguali. Un racconto surreale, molto divertente, opera prima di un'autrice dalla spiccata sensibilità narrativa e poetica.
Come si sta bene con un amico! A volte però basta poco e l'amicizia vacilla. Ma dopo un litigio è bello fare pace! Lo gnomo Saturnino ha raccolto lo scoiattolo Cirillo quando era piccolo e sperduto: da allora i due vivono insieme nell'accogliente casetta dello gnomo e sono grandi amici ma durante una passeggiata nel bosco lo scoiattolo diventa geloso del corvo Castillo e indispettito si allontana.
Mia ha tredici anni e un desiderio segreto: fare la scrittrice. Perciò, quando una famosa scuola di scrittura seleziona alcuni candidati, decide di partecipare. Per trovare qualche buona idea e portare alla commissione esaminatrice un testo originale, va a rileggere il suo vecchio diario di bambina. Alla selezione parteciperà anche Sean, ragazzo attraente e aspirante scrittore, e Mia vuole assolutamente fare una bella figura con lui! La narrazione scorre parallela tra le avventure di quand'era piccola e situazioni del presente, mettendo via via in evidenza gli ingredienti fondamentali che servono per costruire una bella storia. Età di lettrua: da 12 anni.
Dopo aver salvato l'ultimo Yeti dalle grinfie della Raptor e del perfido Marmaduke Blackbat, Violet e Valiant Twist, insieme alla loro amica Shaila, sono stati reclutati da Lord Clarence e dal maggiordomo Jeeves per un'altra importante missione: questa volta dovranno teletrasportarsi in Scozia e proteggere il mostro di Loch Ness, il criptoanimale su cui le agenti della Raptor hanno già puntategli gli occhi... Età di lettura: da 9 anni.
Tommi e i suoi compagni non sono riusciti a conquistare il primo posto nella finalissima di campionato, ma il loro umore è alle stelle: l'allenatore, infatti, ha annunciato che porterà tutti a Parigi, dove i ragazzi disputeranno un piccolo mondiale di calcio. Per le Cipolline sarà una trasferta... all'ultimo rigore! Età di lettura: da 8 anni.
Una domenica pomeriggio il lago di Fogville ha iniziato a ribollire misteriosamente. Sembra sia stato un guasto alle tubature, ma io ho visto un'enorme mano verde sbucare dall'acqua... Per scoprire cosa c'è sotto dovrò fare un giretto nelle fogne con i miei amici! Età di lettura: da 7 anni.
Dopo aver affrontato il Drago della Montagna, Rowan è tornato vittorioso a casa. Ma le sue avventure non sono finite. Per salvare il villaggio da un'antica minaccia dovrà partire alla ricerca della mitica Vallata d'Oro. A quanto dicono i Viandanti, però, l'unico modo per raggiungerla è calarsi nel Pozzo di Unrin, un luogo oscuro e desolato popolato da orribili creature. Lì si nasconde il nemico di cui narrano le antiche leggende e che nessuno ha mai osato sfidare... Età di lettura: da 9 anni.
"Le casse dell'Impero sono vuote e Gattardone III, Imperatore dei Felini e Gran Capo dei Gatti Pirati, ha già pronto un piano: rapire Geronimo Stilton e chiedere un riscatto al Popolo dei Topi! Ma l'impresa non si rivelerà così facile: tra tempeste, acrobazie, risate e brividi di paura, riusciranno i Gatti Pirati a mettere le zampe sul famoso topo giornalista?" Età di lettura: da 7 anni.
Il bambino abita all'ultimo piano di un grande palazzo che sovrasta una città in cui gli abitanti non si conoscono neppure. Ognuno vive nel suo piccolo appartamento come se fosse un mondo a sé. Il bambino si annoia, e dalla finestra della sua stanza guarda passare le nuvole. Un giorno, vede passare una nuvola a forma di mela: l'afferra, la morde e la trova molto buona. Allora il bambino inizia a mangiare tutte le nuvole, fino a quando non conoscerà degli altri bambini. Una storia fantasiosa sul tema della solitudine e dell'amicizia. Età di lettura: da 7 anni.
È arrivato il nuovo personaggio della Disney, il simpatico Remy, un topolino con la passione della cucina. Il giovane lettore potrà scoprire le avventure di Remy e dei suoi amici in questo colorato libro dalla copertina cartonata. Età di lettura: da 5 anni.