
Chi ha detto che le fiabe vanno a finire sempre nello stesso modo? Questa volta Cappuccetto Rosso e il lupo diventano amici, Cenerentola si rifiuta di sposare quel noioso del principe e Pollicino scappa con le sette orchessine... Cinque fiabe classiche nell'ironica rilettura di Roberto Denti. Età di lettura: da 7 anni.
Londra è una città magica, dove tutto può succedere. È proprio qui, infatti, che il timido Diego incontra la bellissima e sfuggente Andrea. Insieme si troveranno coinvolti in una rocambolesca avventura alla ricerca di un manoscritto misterioso, di un drago appena nato e del diamante più grande dell'universo... Età di lettura: da 12 anni.
Continua l'opera di rilancio del messaggio senza tempo di Gianni Rodari che la Emme Edizioni sta facendo attraverso la pubblicazione di album di grande formato interpretati da diversi illustratori. Questa volta sarà Anna Laura Cantone a illustrare le 9 brevi storie che compongono questa raccolta. Si tratta della prima parte del volume "Zoo di storie e di versi", 9 storielle che parlano di animali. Elefanti equilibristi, gatti spocchiosi, orsi saggi, furbe volpi: tutti animali di uno zoo che non è un luogo di prigionia ma di felicità, di spazi liberi, di fantasia. Età di lettura: da 5 anni.
Per mille balene, Lupo Uragano è tornato! A bordo della sua invincibile nave Barbablù, insieme alla cuoca Celeste e ai suoi amici animali naviga per tutti i mari scoprendo paesi strani e personaggi incredibili. Dove lo porteranno queste nuove avventure? Età di lettura: da 7 anni.
Theodore detto Ascella ha scontato la sua pena al Campo Lago Verde e sta cercando di rimettersi in piedi. Ha solo diciassette anni, in fondo, e un sacco di progetti. Peccato che Raggi X, il suo ex compagno di riformatorio, abbia un'idea che dovrebbe renderli ricchi sfondati e che riguarda il concerto della giovanissima pop star Koira DeLeon. In teoria, dovrebbe trattarsi di un gioco da ragazzi... Età di lettura: da 12 anni.
Perché il principe Zero è molto più magro dei suoi nove fratelli? Perché il cuoco di corte gli prepara sempre zero spaghetti, zero polpette, zero biscotti... Bisogna trovare una soluzione! Una storia divertente per imparare a contare da O a 10. Età di lettura: da 5 anni.
Vola l'ape in mezzo ai fiori sopra e sotto dentro e fuori. Fa raccolta di colori per tracciare nel sereno il suo mini arcobaleno... Ventisei buffe filastrocche per imparare l'alfabeto in allegria! Età di lettura: da 5 anni.
Arf, arf, mi presento: sono il mitico Scooby Doo! Insieme ai miei amici della Misteri & Affini finisco sempre in mezzo a misteriosissimi casi da risolvere. Daphne, Fred e gli altri dicono che sono un gran pasticcione, ma se non fosse per il mio coraggio loro non andrebbero da nessuna parte! Mi basta mangiare una fetta di pizza ai peperoni e sono pronto per qualunque avventura! Età di lettura: da 7 anni.
Il libro racconta una storia di bullismo al femminile. Narrata in prima persona da una ragazzina di dodici anni che vive con la madre, insegnante di scuola materna divorziata e disoccupata da un anno, e i due fratelli. La vicenda è costruita attraverso una lenta escalation emotiva della protagonista e una serie di flashback che spiegano la storia. Una storia di amicizia tradita e di bullismo, per spiegare la fatica e le difficoltà di stare in equilibrio mentre si cresce. Sullo sfondo le famiglie, teatro imprescindibile di ogni dramma adolescenziale e la scuola. Una storia di ragazze che crescono e si confrontano anzitutto con il proprio corpo, motivo di vanità o di disagio, proiezione incontrollabile di se stessi sugli altri. Età di lettura: da 12 anni.
Due gemelle di quindici anni, Costanza e Ginevra: i loro ricordi, le loro aspirazioni, le loro insofferenze, in un'età che somiglia alla resa dei conti. Una, Costanza, esasperata, insofferente d'esser "doppia", alla disperata ricerca di un'identità esclusiva, arriva a respingere e rinnegare tutto quello che è e che è stato, perché si è persa, non sa più chi è, non riesce a ritrovarsi e ha bisogno di aria, di spazio, di sentirsi unica e insostituibile. L'altra, Ginevra, ancora legata alla coppia, al suo adorato "doppio", alla gemella che la faceva sentire la più brillante, la più carina, la migliore delle due, non riesce a capire, non accetta di essere respinta e continuamente si chiede come mai la sorella sia tanto cambiata e perché tutto non possa essere come prima... Età di lettura: da 12 anni.
Jack e Annie ti accompagnano in un viaggio nel tempo, fra epiche battaglie, imperatori celebri e tutti i personaggi che hanno reso immortale la città di Roma. Questo libro è una vera e propria miniera di notizie e curiosità sulla civiltà romana! Che cosa aspetti? Parti con la Magica Casa sull'Albero! Età di lettura: da 6 anni.