
La distrazione degli adulti - presi dalle proprie faccende lavorative e da problemi personali di frivola importanza - e il sistema della comunicazione mass-mediatica che si sostituisce alla realtà amplificandola e in parte distorcendola sono al centro della storia di Sandro, che si nasconde in un armadio, poi esce di casa e diventa un bambino rapito. Sandro guarda incredulo i grandi che preferiscono vivere in un sistema di segni e interpretazioni imposti dalla televisione e dai giornali e ne rivela la dinamica paradossale che si esprime al massimo quando entra nel bar sottocasa e non viene riconosciuto dalla barista che sta seguendo un programma televisivo che lo riguarda.
Wendy, Gianni e Michele, Peter Pan e la fata Trilly, Capitan Uncino e i suoi pirati dell'Isola-che-non-c'è: personaggi indimenticabili di una storia che continua ad affascinare i bambini di tutto il mondo.
All'interno della collana "Magie Disney", un nuovo titolo interamente dedicato ai film più celebri e conosciuti della Disney Pixar, da Nemo a Cars, dagli Incredibili ai mostri di Monsters & Co. Tante avventure per questi personaggi! Età di lettura: da 5 anni.
Il titolo prende spunto da un evento reale quando nel 2006, durante un'importante partita di Champions League in uno stadio inglese, un velocissimo scoiattolo grigio percorse il campo di gioco incurante degli altri 22 giocatori e di tutti gli spettatori. Il tema scelto dà diverse occasioni di riflessione, per l'educatore e per i bambini: il valore della diversità biologica sul piano scientifico (effettivamente lo scoiattolo grigio di provenienza britannica sta soppiantando l'italico Scoiattolo rosso); su quello figurato perché l'accoglienza del diverso è un problema di vita quotidiana. Infine il bosco come comunità sperimentale dove gli animali protagonisti veicolano importanti messaggi di valore etico: aiuto reciproco, armonia, saper vivere in una comunità. Per uso didattico nel libro sono stati evidenziati i termini che potranno arricchire il lessico dei bambini.
Raccolta di 12 racconti nei quali il bambino ritrova i suoi amici animali con le loro curiose avventure e i loro piu' nobili sentimenti che, oltre ad essere molto realistici, sono simili ai suoi.
Andrea e Debora sono ancora protagonisti e insieme vivono piacevoli avventure. Con “Missione salvataggio”, l’autrice di Andrea e Debora, la scrittrice Flavia Franco, ci offre un’ulteriore fiaba piacevole e di facile lettura, in cui, come in “Due cuori e una strega”, i piccoli lettori vengono avvolti da un’atmosfera magica e soffusa di buoni sentimenti.
Dalla creazione all'arca di Noé, dalla bonaccia alla tempesta, passando fra Scilli e Cariddi, dal Kon-Tiki al Mascalzone Latino, da Love Boat al "profumo" di mare ... Questo è il tema proposto per il Carnevale tuffandosi in acque smeraldine ed esplorando il mare sopra e sotto, in un mix tra coraggio e passione, mistero e vita, tradizione e tecnologia. Il fascicolo contiene cd con la canzone, i gesti, le sagome dei costumi, i bans e gli spunti per l'animazione.
Ventiquattro racconti di Natale, uno per ogni giorno dall'inizio di dicembre. Alcuni tra i più celebri autori e illustratori, in un'opera a cura di un'autrice per l'infanzia, Brigitte Weninger: una storia nuova ogni giorno, perché, come dice Babbo Lepre, "Una bella storia non stanca mai!". Età di lettura: da 4 anni.
Un libro per bambini che puo' offrire ai genitori un valido strumento per affrontare insieme, in maniera simpatica, temi importanti sul piano educativo. Leggendo le otto storie di questo libro incontrerai la Perla di poco valore che si rivelera' essere la piu' preziosa, Fil e i suoi piccoli amici fili d'erba che insieme salvano il grande Noc dalla tromba d'aria, simpatici pinguini scambiati per mostri, Brenno cane feroce che in realta' e' un gran fifone... Storie buffe e coinvolgenti, che aiutano i bambini a vedere oltre l'apparenza, nate dalle esperienze di accoglienza e condivisione con gli ultimi vissute nella Comunita' Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi. Gufo Oreste - che da quando ha incontrato Grosso Tasso nella sua tana buia e fredda si da' un gran da fare affinche' nessuno sia lasciato solo - introduce ogni storia offrendo ai genitori un breve spunto di riflessione.