
"Voglio raccontarvi un segreto: un vecchio libraio mi ha affidato un libro molto antico, scritto da una mano misteriosa... Quando ho cominciato a sfogliarlo, dalle sue pagine si è sprigionata una strana luce che mi ha fatto chiudere gli occhi. Riaprendoli sono rimasta senza parole: il libro mi aveva portata indietro nel tempo! Questa è la storia di quello che mi è capitato..." Età di lettura: da 8 anni.
Siete mai stati nell'isola dei Topi? È una bizzarra isola a forma di fetta di formaggio, situata nell'Oceano Rattico meridionale, dove la natura è protetta e i roditori vivono felici... La capitale è Topazia. Qui vive Geronimo Stilton. È il direttore dell'Eco del Roditore, il più famoso quotidiano di Topazia, ma la sua vera passione è scrivere: storie piene di avventura e di umorismo, più tenere della mozzarella e più gustose del groviera, in poche parole... storie coi baffi! Questo libro è dedicato proprio a lui, o meglio, al suo lato nascosto, ai suoi piccoli grandi segreti. Età di lettura: da 7 anni.
Per Scooby Doo niente è meglio di una succulenta grigliata in campagna! Soprattutto se prima di pranzo ci si può divertire in un labirinto di granoturco... ma quando uno spaventapasseri vivente si mette a terrorizzare la fattoria le cose cambiano, e Scooby e i suoi amici dovranno svelare il mistero. Età di lettura: da 7 anni.
Un dipinto famoso di Piero della Francesca, un mistero, le insidie degli Orchi. Spenser e Kitti, i Cavalieri Audaci che hanno sconfitto gli Orchi nell'Universo Nebbioso, sono tornati a casa. Ma L'Ink, l'oscuro signore che manovra gli orchi, è deciso a sconfiggerli per sempre e dissemina la Terra di un nuovo esercito di mostri. La salvezza sta in un dipinto di Piero della Francesca e in una nuova sfida contro i Mondi Impossibili. Età di lettura: da 10 anni.
Il Visconte Medardo di Terralba si presenta all'accampamento cristiano in Boemia per partecipare alla guerra contro i Turchi. Durante la prima battaglia si mette però incautamente davanti alla bocca di un cannone e viene... dimezzato. I medici trovano una metà del visconte, la curano, e la rimandano a casa. Ma, presto, questa metà si dimostra cattiva e prepotente. Dopo un po', torna anche l'altra metà, troppo buona e altruista... Il primo romanzo breve della trilogia "I nostri antenati" torna in libreria con le illustrazioni della prima edizione per ragazzi, pubblicata nel 1952. Età di lettura: da 9 anni.
Avventura, magia e divertimento con le più belle storie Disney. Età di lettura: da 7 anni.
Tommy è un orsetto simpatico e sbruffone, che si vanta di saper disegnare a occhi chiusi. Bisogna ammettere che il grande cuore dipinto di rosso, rosa e giallo gli è venuto proprio bene. Ma un soffio di vento improvviso glielo porta via costringendolo a un affannoso inseguimento che ci concluderà in maniera del tutto inaspettata.
La storia di una profonda amicizia tra una piccola rondine e un principe di pietra ornata da gioielli preziosi. Amicizia che diventerà amore e condivisione di una sorte apparentemente amara. Nonostante l'imminente arrivo dell'inverno, la rondine rinuncerà a migrare per aiutare il principe a distribuire le sue ricchezze ai poveri della città. Età di lettura: da 7 anni.
Perché Enrico IV andò a Canossa? Che cosa c'era di così "ragionevole" nell'"età della ragione"? Quale civiltà avanzata costruì la prima piscina coperta? La storia raccontata ai ragazzi, a quanti la temono e a chi si addormenta al solo pensiero di studiarla. Venti secoli di storia del mondo racchiusi in quarantotto capitoli con l'obiettivo di offrire un'ampia panoramica della storia mondiale, raccontandone i principali avvenimenti e i protagonisti, in modo da focalizzare una visione d'insieme, che permetta di cogliere, al di là dei singoli dettagli e delle varie sfaccettature, un filo logico tra i fatti raccontati e le mutue conseguenze che ne sono scaturite, riscontrabili anche nella storia presente.