
Questo libro è la continuazione di "Lo stagno delle ninfee". Steffi e la sua amica Maj sono all'ultimo anno della scuola media e stanno per compiere sedici anni. Steffi torna sull'isola per passare qualche ora con zia Märta e zio Evert, ma queste visite le causano qualche preoccupazione: sua sorella Nelli si comporta da ribelle, non scrive più ai suoi genitori, è capricciosa e si rifiuta di parlare in tedesco con Steffi. Il rifiuto del passato da parte di Nelli mette in crisi Steffi che si è sempre sentita responsabile della sorellina. Stretta tra i sensi di colpa e la voglia di costruirsi un futuro, Steffi vivrà un'estate densa di avvenimenti che la riuniranno alla sorella. Età di lettura: da 10 anni.
Secondo volume della saga delle sorelle Conroy. Dopo l'estate trascorsa da Nonnona le quattro ragazzine devono affrontare il Natale. È proprio l'atmosfera di grande bontà che regna in questo particolare periodo dell'anno a spingere Ruth a compiere un gesto che avrà incredibili ripercussioni per l'intera famiglia: adotta a distanza un ragazzino africano di nome Joseck, che vive in Kenya e che grazie alle sue dieci sterline al mese potrà frequentare la scuola del villaggio. Un po' alla volta, le ragazze si trovano coinvolte nell'impresa di guadagnare le dieci sterline al mese e cominciano addirittura a sognare di riuscire ad andare in Africa per conoscere Joseck... Età di lettura: da 10 anni.
Karim Aboudi ha dodici anni e vive a Ramallah, in Palestina. La città è occupata dai soldati israeliani che hanno imposto il coprifuoco, la sua scuola è distrutta dai carri armati, la fattoria dei suoi genitori occupata dagli invasori. Karim sogna di inventare un acido che sciolga i carri armati del nemico. Ma lui e i suoi amici hanno sogni da ragazzini e vorrebbero trovare un pezzo di terra al riparo dai soldati israeliani dove giocare a pallone. Coinvolti nell'Intifada, protagonisti di una realtà inimmaginabile, Karim e i suoi amici diventano grandi confrontandosi con la rabbia, l'odio, l'umiliazione a cui oppongono l'amicizia, il coraggio e la dignità. Età di lettura: da 12 anni.
Pacifico, il piccolo agnellino, non ne vuole sapere di andare a dormire. A nulla servono i tentativi di persuasione dell'amico topolino. Una semplice storia della buonanotte. Età di lettura: da 4 anni.
Un nuovo libro per leggere, osservare e imparare a disegnare bellissime cornicette, in compagnia della mucca Moka. Tanti personaggi accompagnano Moka nelle sue avventure: Antonio Porcino, il signor Acqua, Piumino e tanti altri. Queste immagini dovranno essere completate con tante cornicette da colorare. Età di lettura: da 5 anni.
Oggi è vacanza, maestro Lupo si è appena svegliato. È una splendida giornata per una passeggiata nel bosco e un ricco picnic. Il merlo Marco accetta con entusiasmo l'invito. Per i due amici sarà una gita troppo divertente! Età di lettura: da 4 anni.
C'è una sola cosa che la mamma di Emily le ha sempre vietato di fare: nuotare. Ma Emily non ne capisce il motivo. Stufa di sentirsi prendere in giro dai compagni perché è l'unica a non partecipare alle lezioni di nuoto, decide di scoprirlo: approfittando dell'assenza della mamma, la ragazzina si tuffa in mare. Quello che accade è davvero incredibile: al posto delle gambe Emily si ritrova una bellissima coda colorata. Si è trasformata in una sirena! Quando una sirenetta diventata sua amica le rivela che suo padre non l'ha abbandonata, come sua madre le aveva sempre detto, ma che è stato imprigionato per aver sposato un'umana, decide di attraversare l'oceano per liberarlo... Età di lettura: da 9 anni.
Continuano le umoristiche storie dei gatti di Via della Sogliola numero 3. Questa volta gli inquilini del condominio decidono di fare una scampagnata tutti insieme, compreso il topo Filippo. Con un furgoncino partono alla volta della campagna per passare un'allegra giornata in riva al fiume a pescare. Carmelo, l'aiutante di Pippo il gatto pescivendolo, pesca un pesce così carino e simpatico che proprio non ha cuore di metterlo in padella. Allora racconta ai suoi amici la storia del pesce magico, il pesce che può esaudire tutti i desideri. Convinti di diventare ricchi, i gatti di via della Sogliola rinunciano alla frittura e portano a casa il pesciolino vivo e vegeto. Età di lettura: da 4 anni.
Libretto di C. Rotatori, di 16 pagine al tratto che il bambino può colorare. In testa a ciascuna immagine tre righe di semplice testo per un primo approccio alla conoscenza di animali e vita del bambino. Sulla quarta di copertina ci sono tutte le immagini colorate, per chi vuole vedere una proposta di colorazione.
Libretto di C. Rotatori, di 16 pagine al tratto che il bambino può colorare.In testa a ciascuna immagine tre righe di semplice testo per descrivere una bellissima giornata al mare. Sulla quarta di copertina ci sono tutte le immagini colorate, per chi vuole vedere una proposta di colorazione.
Giorgio e Carlo hanno inventato un nuovo esilarante scherzo, lo Schizzosblorf! Il secchione della classe, Mariolino Atomo, non lo trova molto divertente e ha un piano per vendicarsi... si trasformerà nel ripugnante Principe delle Caccole! Per salvare il mondo dall'invasione di catarro c'è bisogno di lui, del mitico Capitan Mutanda! Età di lettura: da 7 anni.