
Nelle Terre dell'Ombra, Lief e i suoi amici dovranno affrontare la prova più difficile: liberare i prigionieri prima che sia troppo tardi. La magia del Flauto di Pirra è la loro unica speranza di sfuggire al Nemico... Età di lettura: da 9 anni.
Lief, Barda e Jasmine devono trovare il secondo pezzo del magico Flauto di Pirra. Dopo aver sconfitto la Paura, l'orribile mostro di Piuma, partono alla volta di Auron, un'isola misteriosa circondata da un mare segreto... Età di lettura: da 9 anni.
Secondo la leggenda, il Signore dell'Ombra teme una cosa sola: il magico flauto di Pirra. Ma il flauto esiste davvero? E se è così dove si trova? Lief, il giovane re di Deltora, è deciso a scoprirlo.. Età di lettura: da 10 anni.
La scuola è ricominciata e Pietro e i suoi compagni devono affrontare il terribile professor Garito, il nuovo insegnante di italiano. Le giornate passano tra compiti e interrogazioni, finché a scuola non iniziano a succedere cose strane: oggetti spariti, merendine rubate, portafogli scomparsi... Chi sarà il colpevole? La soluzione del mistero lascerà tutti quanti a bocca aperta! Età di lettura: da 9 anni.
Come mai in città non nascono più bambini? Dal lontano satellite in cui vivono i bambini che aspettano di nascere, Marino, Melilota e Astragalo decidono di scendere sulla Terra e impartire agli aspiranti genitori una bella lezione. Una lezione che si svolge nella Giungla ed è a base di avventura, di coraggio, di paura, tutto a ritmo della danza che guarisce i cuori, il Kuri Kuri. Età di lettura: da 9 anni.
Per riconoscere le stelle, identificare i pianeti, scoprire le costellazioni, osservare il Sole e la Luna. Scopri con noi i segreti del cielo notturno e diurno.
Riconosci le costellazioni dell’estate e dell’inverno.
Memorizza la posizione delle stelle e i loro nomi affascinanti.
Impara ad osservare il Sole e la Luna e i loro fenomeni.
Trova la spiegazione dell’arcobaleno e delle eclissi.
Ripercorri le tappe dell’astronomia: la più antica delle scienze.
Il protagonista della storia è interessato e incuriosito dalla sua vita prenatale. Le risposte sincere della mamma gli sembrano quasi più incredibili e meravigliose di quelle fantasiose della nonna. Quando il ragazzino sa che la mamma aspetta un bambino alterna momenti di apprensione a momenti di meraviglia e di trepida attesa.
La poetiche illustrazioni di Alessandra Cimatoribus dilatano il clima di sospensione e di mistero che tema della nascita.
Una breve introduzione di Mariateresa Zattoni sottolinea gli spunti offerti dall’autrice per affrontare il tema della nascita.
Silvia Roncaglia è una delle più qualificate autrici italiane di narrativa per bambini e ragazzi. Ha pubblicato per le Nuove Ed. Romane, Città Nuova, Giunti, Art’è, Fatatrac.
Alessandra Cimatoribus prestigiosa illustratrice italiana ha illustrato il Vangelo di Luca per il Messaggero. Ha pubblicato per Fatatrac, Piemme, C’era una volta. Alcuni suoi libri sono stati tradotti all’estero.
Il pesciolino Lino vive con la sua famiglia nel mare d’acqua , ma è molto interessato al mare del cielo dove, gli ha raccontato il suo papà, sono andati a nuotare molti pesci. La mamma gli ha spiegato che ogni creatura ha un tempo felice da passare nel mare d’acqua e uno ancor più lungo e felice da passare nel mare del cielo. Non è però facile arrivarci, bisogna aspettare una chiamata.
Una breve presentazione di Mariateresa Zattoni sottolinea gli spunti offerti dall’autrice per affrontare il tema della morte.
Le tavole intense e divertenti di Cristiana Cerretti alleggeriscono l’argomento trattato, consentendo al bambino di posare lo sguardo su personaggi teneri e buffi che gli parlano di una realtà difficile nella quale non è tenuto a identificarsi, ma che esiste e con la quale, in ogni modo, deve fare i conti.
Cosetta Zanotti svolge attività nelle scuole elementari e nelle biblioteche all’interno di un progetto volto a promuovere e stimolare i bambini alla lettura. Collabora con il supplemento mensile di Avvenire: Noi genitori e figli. Ha pubblicato due libri per Jaca Book.
Cristiana Cerretti ha pubblicato le illustrazioni di 15 libri per numerose case editrici: Nuove Edizioni Romane, Lapis, Mondadori, Città nuova, Fatatrac. Ha vinto numerosi premi. è relatrice dei corsi di formazione per gli insegnanti neolaureati dell’Università Roma tre.
Mírtale è una bambina diversa dalle altre, una trovatella allevata per l'interessamento di Alessandro Magno, il capo supremo della spedizione che marcia alla conquista dell'Asia. C'è un mistero nel suo passato, che solo il re e i suoi amici più stretti conoscono. E l'educazione che le viene impartita, con grande scandalo del filosofo Callístene e di tutte le persone sensate, è identica a quella dei ragazzi-maschi di nobile famiglia. Poi c'è il fatto davvero straordinario che Bucèfalo, che non si lascia toccare da nessuno se non da Alessandro, non solo accetta le carezze di Mírtale, ma persino che la bambina gli monti in groppa. Età di lettura: da 11 anni.
Grazie a un'automobilina portentosa Marco e Giovanni, due bambini di città, intraprendono un magico viaggio in paesi lontani: incontrano pirati, animali parlanti e zingari del mare, tradizioni e popoli di cui non immaginavano neppure l'esistenza. Realtà o sogno? Chissà. Ma ai protagonisti rimarrà per sempre la soddisfazione di aver vissuto la Grande Settimana, quella in cui tutto può accadere. Età di lettura: da 9 anni.
Riuscirà Betty, detta la Streghetta, a ritrovare il bel Cherubino che visto in gondola l’ultima notte di carnevale? Un anno dopo, la Streghetta mette in atto le sue magie, ma scoprirà che la fantasia è il solo incantesimo che funziona.