
Martina abita a Poggio di Giugno con la mamma, il papà, la sorellina Lisa nella casa rossa in riva al fiume. Vivace e piena di idee, un po' maldestra, Martina ha tutte le caratteristiche dei bambini cresciuti in un ambiente rurale, ma ha anche un grande senso dell'ingiustizia e della lealtà, è animata cioè da sentimenti radicati nella piccola borghesia protestante, in cui è cresciuta. Età di lettura: da 8 anni.
Un libro per piccoli lettori con 6 storie originali: Senza gravità (Silvia Roncaglia e Cristiana Cerretti); La ragazza verità e il gigante malnutrito (Ennio Cavalli e Carola Ghilardi); Per la pace un rap (Arianna Papini e Pedro Scassa); Ciciobombolo (Aquilino e Fabio Magnasciutti); Arimo (Emanuela Nava e Lorenzo Terranera); Muskà (Nicola Cinquetti e Alida Massari). Età di lettura: da 7 anni.
La collana è dedicata ai bambini tra cinque e sette anni e raccoglie fiabe basilari, svolgendo veloci scorribande nell'universo narrativo per assaporarne l'atmosfera. Un primo sguardo in vista di una lettura più approfondita. Età di lettura: da 5 anni.
La collana è dedicata ai bambini tra cinque e sette anni e raccoglie fiabe basilari, svolgendo veloci scorribande nell'universo narrativo per assaporarne l'atmosfera. Un primo sguardo in vista di una lettura più approfondita. Età di lettura: da 5 anni.
La collana è dedicata ai bambini tra cinque e sette anni e raccoglie fiabe basilari, svolgendo veloci scorribande nell'universo narrativo per assaporarne l'atmosfera. Un primo sguardo in vista di una lettura più approfondita. Età di lettura: da 5 anni.
La collana è dedicata ai bambini tra cinque e sette anni e raccoglie fiabe basilari, svolgendo veloci scorribande nell'universo narrativo per assaporarne l'atmosfera. Un primo sguardo in vista di una lettura più approfondita. Età di lettura: da 5 anni.
Suzie è un adolescente di 14 anni considerata "difficile". Rimasta orfana vive con genitori in affido. È una ragazza ribelle, che usa un linguaggio inconsueto e spesso aggressivo e non ha timore di dire quello che pensa. A scuola ha parecchi problemi, soprattutto con la grammatica. Tuttavia uno dei professori, mister Pugh, le dà la possibilità di affrontare una prima esperienza di lavoro in una casa di riposo per anziani. Scoprirà presto che gli anziani ospiti vengono imbottiti di tranquillanti e passano la giornata in un seminterrato buio e ammuffito. Suzie prende una serie di iniziative allacciando con gli anziani uno splendido rapporto e con l'aiuto di Justin, nipote di una anziana signora cieca, riesce a risolvere diversi problemi. Età di lettura: da 11 anni.
Un enorme rubino di inestimabile valore, rubato durante la Grande Rivolta dei reggimenti indiani, una droga micidiale, l'oppio, che uccide tra atroci tormenti, traffici illegali, sette segrete e assassini nella misteriosa Londra del 1872. Su questo sfondo denso di pericoli e avventure si muove Sally Lockhart, sedicenne londinese ben decisa a recuperare il rubino di Agrapur, lasciatole in eredità dal padre adottivo. Ma c'è chi non esiterebbe ad uccidere pur di averlo. Età di lettura: da 11 anni.
"Cioè" è il nome che il protagonista si è dato. In realtà si chiama Bernardo, ma per uno con l'aria da cane bastonato... E come se non bastasse è alto una spanna meno degli altri ragazzini della sua età. La sua vita non è affatto facile. Fino a che una sera non incontra uno spilungone, tanto alto quanto ingenuo: Duemetri, il babysitter. Fra i due nasce una grande amicizia. Duemetri aiuterà Cioè a realizzare il suo sogno di entrare in una squadra di calcio. Cioè riacquisterà a poco a poco una certa sicurezza. Nel frattempo Duemetri viene lasciato dalla ragazza di cui è innamorato con l'accusa di essere troppo infantile. Età di lettura: da 8 anni.