
Topo Topazio, ha finito le provviste: nella dispensa è rimasto solo un seme. Cosa si fa con un seme?, si chiede Topazio, dando inizio a una storia di “scambi”. Il seme si pianta e diventa un fiore. Il fiore si dona e si riceve in cambio una vanga. Con la vanga si scava una buca per allagare lo stagno. Con un linguaggio semplice si parla di solidarietà, di amicizia, di lavoro e di festa.
Edizione illustrata e cartonata. L'indiavolato Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca, combina un disastro dopo l'altro,e li racconta a modo suo in un diario pieno di esilarante comicita. In un Firenze dei primi del '900 Gian Burrasca si caccia nei guai anche quando cerca di mettere in pratica gli insegnamenti che riceve. E' un ragazzino che ha solo tanta voglia di giocare, ma le sue trovate hanno sempre brutte conseguenze: pesca con la lenza l'unico dente dello zio Venanzio, si schianta contro una casa con un'automobile presa abusivamente, allaga l'appartamento, lascia che il gatto divori il canarino, distrugge la carriera politica del fidanzato della sorella... I genitori cercano di correggerlo con vari metodi allora in uso e alla fine lo mandano in collegio, ma anche qui....
Il libro affronta i vari problemi che riguardano l'ecosistema, le malattie del pianeta Terra, l'inquinamento, il degrado degli ambienti, le biodiversità in pericolo e come produrre e consumare meno e meglio, proteggere la natura. Età di lettura: da 10 anni.
Il libro ricostruisce le cause storiche, le differenze di cultura e i diversi tipi di aggregazioni umane per portare i giovani ad agire per combattere i pregiudizi, capire le differenze, saper convivere. Età di lettura: da 10 anni.
Aquiloni, eliche, boomerang, mongolfiere, manichette a vento, aerei. Un piccolo e coloratissimo manuale per ragazzi per costruire le più mirabolanti macchine volanti, alla portata di tutti, con materiali di facile reperimento. Il libro giusto da portare in vacanza. Testi di Antoine Alvarez Illustrazioni di Pierre Ballouhe