
Il volume raccoglie 14 fiabe tratte dalla tradizione europea, illustrate da Colin e Moira Maclean. La principessa sul pisello, Gianni e la pianta di fagioli, I tre porcellini, si alternano a storie meno note, come Il coniglio e il bambino di catrame, Tremotino e L'omino di pan di Zenzero.
Con Roberto è così: se qualcosa può andare storto, con lui non vi sono dubbi. Recentemente con i pattini è andato a finire in mezzo alla bancarella di un fioraio... e ora possiede un boomerang. Se viene lanciato nel modo giusto, torna indietro, ma se lo lancia Roberto...
Un libro di grande formato... anzi due! Il primo accompagna il giovane lettore verso il passato e verso il futuro sconosciuto, tentando di rispondere alla domanda: che cos'è il tempo? La seconda parte del libro è dedicata alla comprensione dello spazio. Dall'universo che contiene tutti gli spazi, al più piccolo puntino. Attraverso curiosi esempi sono introdotte le forme del cubo, della piramide, della sfera. Infine l'osservazione delle cartine geografiche aiuta a riconoscere le distanze e ad orientarsi, mentre un capitolo è dedicato alle parti più sottili e interne dello spazio osservate con i microscopi.