
James e Tom non vedono l'ora di tornare nel Mondo dei Dinosauri che hanno appena scoperto, ma non immaginano certo di dover saltare in groppa a un mastodontico triceratopo per difendersi dall'attacco di enormi termiti affamate... Età di lettura: da 6 anni.
La professoressa Miriam ha in serbo una bellissima sorpresa per la classe di Valentina: un viaggio in Inghilterra! Miriam si è messa in contatto con una scuola in Cornovaglia, dove i ragazzi saranno ospitati per una settimana. Tra visite a monumenti e musei, nuovi amici e luoghi magici sarà un viaggio davvero indimenticabile. Età di lettura: da 8 anni.
Al Green Life si aggira un misterioso gatto rosso: al collo ha una targhetta con un disegno misterioso. Un giorno, poi, il gatto scompare nel nulla: che la sua sparizione sia collegata alle cose strane che stanno mettendo sottosopra il Green Life? È venuto il momento che i Cercanimali si mettano a indagare. Età di lettura: da 7 anni.
Patty e Malik sono stati invitati dai loro amici Peter e Sara a partire insieme alla loro mamma per l'isola di Caracol, nel Mar dei Caraibi. Là libereranno Azul, un delfino che è stato curato al Green Life. Caracol è un paradiso naturale, con una baia incontaminata e una barriera corallina spettacolare dove abita una colonia di delfini di una specie molto rara. Purtroppo, i ragazzi scoprono che una speculatrice senza scrupoli vuole costruire un lussuoso albergo proprio sulla Baia dei Delfini e ha ideato un piano segreto per distruggere la barriera corallina. Età di lettura: da 7 anni.
Primi giorni di scuola, le prime paure, le prime soddisfazioni, le prime macchie sul quaderno, le prime punte alla matita, e poi... eh, già: le "prime pagine" da leggere... Età di lettura: da 5 anni.
IL MIO LABORATORIO 70 esperimenti per scoprire la scienza giocando di Ida Molinari
Un insieme di divertenti esperimenti per introdurre il bambino alla scienza. 68 proposte,dalla chimica alla fisica,alle scienze naturali per scoprire int utta sicurezza e divertendosi il mondo della natura e della scienza. I temi trattati sono: fisica, termodinamica, ottica, acustica, matematica, biochimica,magnetismo,fisiologia,biologia,aerodinamica,astronomia,botanica. Foto a colori illustrano passo dopo passo gli esperimenti.
DESTINATARI
Bambini dagli 8 anni in su
AUTRICE
Ida Molinari è stata per anni collaboratrice scientifica di Famiglia Cristiana. Ha intervistato la maggior parte degli scienziati americani ed europei di alto livello. Ha pubblicato libri di divulgazione scientifica con le Edizioni San Paolo. Attualmente collabora con il quotidiano La Stampa e con Il Giornalino. Conosce personalmente i protagonisti, nella maggior parte italiani,dell’avventura scientifica che sta riscrivendo la storia della diffusione dell’uomo sulla Terra dal Neolitico all’Evo Moderno.
IL MISTERO DEI TRE MONDI
di Emmanuelle e Benoît de Saint Chamas
Chab,Alqad e Quastremont sono tre continenti governati da tre re fratelli che da tempo sono in guerra tra loro.Si racconta anche che i tre re un tempo avessero spezzato una stele conservandone ciascuno un pezzo. Improvvisamente il terzo continente inizia a sprofondare e gli abitanti scappano. Rimane coraggiosamente nella sua terra il re, assieme al figlio. Ma al momento dello sprofondamento completo il ragazzino viene scacciato dal padre su una zattera di fortuna nella speranza che si salvi. La storia inizia proprio col naufragio di questo ragazzo su Chab. È in stato di amnesia, ma stringe a sé il frammento della stele. Inizia una ricerca per ricomporre i pezzi della stele.La spedizione risulta piena di avventura,colpi di scena e profonde sconfitte.Le prove di coraggio, amicizia e ingegno sono tante.Alla fine il piccolo gruppo di eroi scoprirà nuove verità e l’esistenza di un quarto mondo… Un’epopea avventurosa che ancora una volta è un inno al coraggio di diventare grandi.
UN MONDO SCOMPARSO.UNA STELE SPEZZATA CHE NASCONDE UN MISTERIOSO SEGRETO.UN GRANDE ROMANZO DI AVVENTURA E DI CRESCITA.
DESTINATARI
Ragazzi dai 10 anni
AUTORI
Emmanuelle e Benoît de Saint Chamas, marito e moglie,sono autori di libri per ragazzi molto conosciuti in Francia e tradotti in numerosi paesi.Vincitori di numerosi premi, tra cui il prix Sorcière, si distinguono per una prosa curata e per lo stile gradevole.Benoît è consigliere del Museo del Louvre a Parigi.
Il Grande capo pensò che il destino dell'uomo non poteva essere chiuso dentro il pianeta Terra, così piccolo ormai per gli uomini che avevano tanti mezzi per spostarsi. E convinse tutti che, come l'antico Ulisse, il suo fine era di vivere oltre il piccolo mondo, nell'universo e quindi esplorarlo.
Fu lui che progettò la nave Ammiraglia e le altre città spaziali, che convinse il governo mondiale a realizzarle e i popoli a lasciare la terra. Con lui andarono via tutti.
Il primo caso di Annette e Fabrice sembra davvero senza soluzione. La ricca contessa Blumier infatti è morta e, per una strana coincidenza, il signor Deloffre, che ha partecipato a una vacanza insieme a lei, è accusato di duplice omicidio. Che i due misteri siano collegati? C'è materia sufficiente perché i detective di vicolo Voltaire si mettano in azione! Età di lettura: da 9 anni.
Annette e Fabrice sono alle prese con un autentico mistero: il leggendario mago Offenbach, re indiscusso dei prestigiatori, è in fin di vita. È stato aggredito durante il raduno dei più grandi maghi del mondo! I due fratelli sono pronti a cominciare le indagini: l'unico indizio è un misterioso "uomo in frac" che è stato visto sulla scena del crimine. Che sia lui il colpevole? Età di lettura: da 9 anni.
Un robusto e colorato libretto sagomato, perfetto per le manine dei più piccoli. Le pagine molto spesse sono legate le une alle altre in modo da potersi muovere liberamente a 180° gradi, e all'interno di ciascuna di esse è stato creato uno spazio vuoto. In questo modo ogni pagina, sbattendo contro le altre, funziona da piccola cassa di risonanza, aumentando il rumore. Inoltre ciascun libro è dotato di un'impugnatura fustellata pensata apposta per piccole mani. Età di lettura: da 1 anno.
Un robusto e colorato libretto sagomato, perfetto per le manine dei più piccoli. Le pagine molto spesse sono legate le une alle altre in modo da potersi muovere liberamente a 180° gradi, e all'interno di ciascuna di esse è stato creato uno spazio vuoto. In questo modo ogni pagina, sbattendo contro le altre, funziona da piccola cassa di risonanza, aumentando il rumore. Inoltre ciascun libro è dotato di un'impugnatura fustellata pensata apposta per piccole mani. Età di lettura: da 1 anno.