
BEATO JUAN PABLO II EDICION DE BOLSILLO ESPANOL
Servicio Fotogràfico de L'OSSERVATORE ROMANO
Ciudad del Vaticano
SU HISTORIA
LOS VIAJES EN EL MUNDO
LA DEVOCION A LA VIRGEN
LOS JUBILEOS
LA DESPEDIDA
LA BEATIFICATION
SELINGER JOHANNES PAUL II TASCHENHAUSGABE DEUTSCH
Mit den Fotos des L'OSSERVATORE ROMANO
Vatikanstadt
SEINE GESCHICHTE
DIE REISEN
DIE VEREHRUNG MARIAS
DIE HEILIGEN JAHRE
DER ABSCHIED
DIE SELIGSPRECHUNG
BLOGOSLAWIONY JAN PAWEL II WJDANIE KIESZONKOWE POLSKI
JEGO HISTORIA
PODROZE PO SWIECIE
KULT MARYI
JUBILEUSZE
POZEGNANIE
BEATYFIKACJA
BEATO JOAO PAULO II EDICAO DE BOLSO PORTUGUES
Fotos provenientes do L'OSSERVATORE ROMANO
Cidade do Vaticano
A SUA HISTORIA
AS VIAGENS NO MUNDO
A DEVOCAO A MARIA
OS JUBILEUS
O ADEUS
A BEATIFICACAO
E' una raccolta di episodi e di aneddoti riguardanti il Frate delle stimmate, curata da un suo devoto confratello, in cui aleggia l'atmosfera francescana dei Fioretti" del Poverello di Assisi. "
La storia della locandiera che divenne madre di Costantino il Grande, l'imperatore che concesse libertà di culto ai cristiani. La vita e le opere di una figura di grande rilievo per la Chiesa e per la storia.
Scritto con stile giornalistico, il libro percorre la breve esistenza del primo "ragazzo santo". La sua vita è esempio per i ragazzi d'oggi che vivono in un mondo povero di ideali e dominato dal principio del successo.
L'affascinante figura di Santa Rita, la cui universale popolarità appare quasi inspiegabile, è raccontata dall'autore di questo libro, riccamente illustrato, con brillante stile giornalistico e rigore scientifico.
Un libro gradevolmente illustrato con foto a colori e d'epoca: racconta la vita della veggente di Lourdes in modo semplice e avvincente.
In un tempo che ben pochi spazi riservava alla donna, Caterina da Siena fu una protagonista. Fu infermiera di lebbrosi e di appestati, ambasciatrice di pace, consolatrice dei condannati a morte. E nello stesso tempo autrice di alcune tra le più belle pagine della letteratura italiana del Trecento, per le quali è anche annoverata fra i più grandi Dottori della Chiesa. Questo libretto ripercorre l'esistenza della Santa Patrona d'Italia con stile agile e linguaggio semplice.